utilizzo mograph

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

utilizzo mograph

Messaggio da bird »

salve a tutti bella gente :mrgreen:
ho appena finito di creare una copertura in coppi di una villetta di montagna utilizzando lo strumento clona di mograph :idea: (non avendo tuille gen) grazie anche ad un tutorials che ho trovato in rete :shock: :roll: :shock: .
ora mi chiedo (diciamo che ho provato ma non ci sono riuscito) se è possibile stendere sulla copertura diversi colori (o textures) per diversificare l'effetto dei coppi e non avere una sola tonalità di colore (o una texture). ho visto in rete che c'era il cpmando random di mogrpah che permetteva piu o meno di fare questo (vi prego fermatemi qualora io stia iniziando a dire cavolate... :roll: :roll: ) ma in cinema 15 non lo ritrovo più :shock: :shock: :shock: . come posso risolevere il mio problema? :-(( :-((
vi ringrazio anticipatamente ;)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da 62VAMPIRO »

Puoi utilizzare il Multishader...........Attiva un materiale>>canale Color>>clicca sul triangolino Texture>>scorri l'elenco>>Mograph>>Multi shader>>poi clicca sulla barra dove vedi scritto Multi shader per avere accesso ai suoi parametri. Cliccando su Add puoi aggiungere altri slot per attivare più "canali" dove caricare textures oppure cliccando sul tringolino aggiungere un layer Color per il solo colore...........In Rete trovi tutorial sull'uso del Multishader di Mograph
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da bird »

grazie vampiro per la tua gentilezza :mrgreen: ! dopo cercherò di fare una prova! ;)
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da bird »

... :) allora ho provato il multishader e riesco a inserire diversi colori su un materiale... :idea: ma ora non riesco a randomizzarli cioè a renderli casuali nella stesura sui coppi... :shock:
allego un'immagine :o
Allegati
copertura prova.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: utilizzo mograph

Messaggio da visualtricks »

Ciao, fai così:
- assegna un Random Effector al cloner
- Nel Random: disattiva tutte le trasformazioni, imposta il Color Mode su On, attiva Use Alpha/Strength, metti Weight Trasform al 100%
- Nel Multishader: imposta il Mode su Color Brightness
Schermata 2015-09-08 alle 19.55.34.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fedestampini
Messaggi: 56
Iscritto il: dom gen 19, 2014 9:28 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da fedestampini »

Scusate la domanda, ma con il multishader è possibile caricare solo un colore nel diffuse o si possono regolare anche bump e specular layer?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: utilizzo mograph

Messaggio da visualtricks »

fedestampini ha scritto:Scusate la domanda, ma con il multishader è possibile caricare solo un colore nel diffuse o si possono regolare anche bump e specular layer?
nel multishader ci puoi mettere di tutto più o meno, e lo puoi usare in un canale qualsiasi
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da bird »

salve visual! ;)
grazie per la tua risposta e disponibilità :mrgreen:
pero', anche con i tuoi consigli, purtroppo non riesco a rislovere la cosa... :roll: :roll: :roll:
allego risultato
Allegati
prova mograph.png
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: utilizzo mograph

Messaggio da visualtricks »

Dal risultato è sempre un po' difficile risalire alle cause, sarebbe meglio postare i parametri del random e del multishader... Tipo: nel multishader hai messo il Mode su Color Brightness? Cmq ti allego un file di esempio, ma per le prossime volte più informazioni dai e più è facile per gli altri aiutarti.
Allegati
multishader.c4d.zip
(70.56 KiB) Scaricato 62 volte
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: utilizzo mograph

Messaggio da bird »

salve visual! grazie ancora per la disponibilità e per il file... sei un grandeee :( :( :(
ho provato a prender come riferimento il tuo file ma purtroppo non ne vengo fuori... :roll:
allego una copia del tuo file (con le tue impostazioni) con l'aggiunta dei miei coppi. I tuoi continuano a funzionare, mentre i miei NO! :roll: :roll: :roll:
Se hai tempo (e pure voglia) te ne sarei grato se buttassi un occhio :shock: :shock: :shock:
ti ringrazio (ancora) infinitamente... ;) ;) ;)
Allegati
multishader andrea.c4d.zip
(110.92 KiB) Scaricato 74 volte
  • Advertising
Rispondi