Simulazione gas accellerata OpenCL
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Simulazione gas accellerata OpenCL
http://youtu.be/Pp7LIyr59xA
Per iniziare dovrei usare un simulatore di gas per le nuvole, ma ad es sia TurbolenceFD che Effex o usano solo CUDA oppure proprio non usano la GPU. X Particles non credo possa simulare gas e RealFlow é troppo complicato e costoso, sto cercando altre opzioni.
Re: Simulazione gas accellerata OpenCL
http://www.sidefx.com/index.php
Ciò detto la versione Studio di Cinema contiene già tutto quello che ti serve per riprodurre quel tipo di lavoro, anche le "simulazioni" sono talmente semplici che impelagarsi in nuovi software/plugin solo per l'accelerazione GPU sarebbe solo una perdita di tempo.
Re: Simulazione gas accellerata OpenCL
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm
Re: Simulazione gas accellerata OpenCL
come ti ha già suggerito sirio76, sei sicuro che è così indispensabile l'opencl?
Cinema studio ha integrato TP + Pyrocluster, non sono nulla di fantasmagorico (anzi abbastanza preistorici) ma magari risolvi già con quelli senza andare a cercare cose strane e soprattutto ok le opencl ma se devi fare un po di fumo se aspetti qualche minuto in più e ti usi la cpu forse è uguale e ti risparmi qualche soldo.
Valuta sempre costi / benefici prima di imbarcarti nell'uso e integrazione di software terze parti

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
Re: Simulazione gas accellerata OpenCL
Vado a guardare, magari è quello che mi serve, se è facilmente comprensibile e non pretende troppo dalla CPU.
Se Pyrocluster non è troppo complicato ho letto X Particles 3.5 dovrebbe avere gas simulation.
Riguardo TP e OpenCL le mie scelte sono dovute sostanzialmente a mancanza di tempo/competenza e mancanza di hw.
Posso dedicarmi a questi progetti in modo impulsivo pochi gg alla volta quindi ho bisogno di cose che posso capire ed usare in poche ore, TP non sembra proprio intuitivo, mentre X Particles sembra molto facile.
Poi devo fare tutto su un laptop con CPU i5 2520m e GPU integrata HD3000...gli ho aggiunto una GPU esterna (eGPU) HD7950Boost, ma devo caricare la GPU e non la CPU.
Oltre ad essere poco potente quando la CPU carica tanto si riscalda e dopo un po rallenta, dentro un subnotebook business non è proprio safe farla andare al 100% per ore.
-
- Advertising
FOLLOW US