Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Il mio problema è il seguente: dopo aver disegnato un logo in Autocad con misure ben precise, l' ho salvato in dwg l' ho aperto con Cinema 4D. Una volta aperto il dwg, ho selezionato le spline e usato il comando connetti+cancella. A quel punto ho inserito la mia unica spline nel comando estrusione ma quest' ultimo mi estrude senza fare i tappi che pure sono abilitati nel comando. Ora io mi chiedo e chiedo anche al forum cosa sto sbagliando?? Mi sembra un' operazione facile eppure non capisco come far capire a Cinema che deve farmi i tappi....ho provato anche con chiudi foro poligono per ovviare al problema ma anche questo comando non "vede" il tappo da creare....ho provato anche con penna poligono ma avendo una parte curva dovrei selezionare mille punti per chiudere il poligono....dove sto sbagliando?? Grazie e buona serata a tutti.
Cristiano
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
La soluzione è dare il comando Ottimizza ( tasto destro sulla spline), in questo modo, i punti sovrapposti vengono saldati creando, creando una unica spline e non ( come ti risulta adesso ) un oggetto unico formato da più splines...
se ci fai caso, osservando una spline contigua, ti accorgerai che è spezzata, che inizia e finisce ( senza continuità ) dal bianco all'azzurro.
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Intanto grazie mille per la cortesia e disponibilità, quello che mi dici da qualche parte nel mio cervello girava ma facendo varie prove questa ipotesi è andata scemando man mano...ho notato (correggimi pure se sto prendendo una strada sbagliata) invece, che perchè funzioni correttamente il comando estrudi la spline deve essere Beizer (il perchè non lo so) e deve essere flaggato il comando Chiudi Spline su tutti i componenti della spline che poi andranno fusi con connetti+cancella.
Io ora ho provato a fare come tu dici però il risultato rimane identico il comando estrudi mi estrude solo il profilo della spline e non mi crea i tappi...

Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Comunque, può darsi che abbia detto una caz..ta e il comando ottimizza non unisce i punti spline...
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
vai in modalità punti e senza nessun punto spline selezionato, dai il comando suddetto ( va da se che la spline dev'essere si selezionata ), dovrebbe unire titti i punti contigui. In alternativa devi collegarli manualmente due ad due, oppure esportare da AC con il parametro di esportazione Convert Splines into Polylines ( o qualcosa del genere in base alla versione )
...
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
ho selezionato i segmenti di spline del logo, poi li ho uniti in un' unica nuova spline con connetti+cancella, poi ho selezionato la nuova spline e mi sono messo in modalità punti, a questo punto ho dato tasto destro e ho cliccato su unisci segmento e la mia spline è diventata tutta blu, quindi ho richiamato il comando estrudi e messo al suo interno la spline che risulta ancora senza tappi....è una brutta giornata tra me è Cinema lo ammetto....proverò anche esportando come dici tu da AutoCAD in maniera diversa cioè in polilinea e speriamo bene....non so che dire...se me lo modellavo in cad stavo meno e veniva sicura, ma mi sembra una cosa assurda date le potenzialità di Cinema....
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Re: Estrusione di Spline importate da Autocad in Cinema 4D
Come promesso ieri sera posto gli screenshot che descrivono più o meno il mio problema. Come si può vedere dall' immagine 1 le spline non sono unite e restano "scollegate" anche dopo il connetti+cancella che ho usato successivamente insieme ad estrudi (dall' immagine 2), per far vedere quel'è il risultato che non voglio. Ora ho provato anche unisci segmento ma con medesimo risultato cioè tutto resta come nell' immagine 1 e dunque il risultato finale non cambia...
-
- Advertising
FOLLOW US