beh e' una cosa che va realizzata nei materiali...in pratica il mio consiglio e':
crea un materiale per creare il metallo generale, senza la scartata sopra...dato che e' un metallo opaco, lavora con il canale colore disattivo, un canale riflettanza con la ruvidità o quella che si chiamava dispersione (l'effetto sfocato) mettendo magari una maschera che faccia un po di differenze e sporcature...per non averlo proprio perfetto diciamo..potresti lavorare anche con un paio di livelli nel canale riflettanza...
Poi io lavorerei con il Decal mapping, ovvero farei un secondo materiale, con un effetto sempre metallico opaco, nero nel colore, e canale riflettanza con un effetto anisotropia o un rigato nel bump, ma molto importante un canale ALPHA, mezzo cancellato e sfumato sui bordi, come una spazzolatura o una passata con il "flessibile" a disco...
e poi applichi il materiale come secondo, cosi' avendo il canale alpha, ti si sovrappone e lo sposti dove ti serve...
a grandi linee il metodo e' questo, c'e' da studiare bene l'effetto metallico in generale

FOLLOW US