Ci sono alcuni elementi che hanno una resa incredibile,tipo l'erba che è spettacolare,come l'hai creata?anche lo spessore che hai dato al terreno mi piace da matti,per non parlare del riflesso nel vetro nell l'ultima immagine che mi piacerebbe capire se l'hai creata in post o se sei veramente dietro al vetro.
Se vogliamo fare una piccola critica trovo la seconda immagine con una esposizione eccessiva,ma potrebbe essere una questione di schermo differente.
Comunque gran bel motore corona,ma in questo caso è il pilota che fa la differnza ,rinnovo i complimenti.
flender ha scritto:Un lavoro pazzesco...complimenti.
Ci sono alcuni elementi che hanno una resa incredibile,tipo l'erba che è spettacolare,come l'hai creata?anche lo spessore che hai dato al terreno mi piace da matti,per non parlare del riflesso nel vetro nell l'ultima immagine che mi piacerebbe capire se l'hai creata in post o se sei veramente dietro al vetro.
Se vogliamo fare una piccola critica trovo la seconda immagine con una esposizione eccessiva,ma potrebbe essere una questione di schermo differente.
Comunque gran bel motore corona,ma in questo caso è il pilota che fa la differnza ,rinnovo i complimenti.
Grazie mille flender!
allora l'erba l'ho creata con surface spread mixando due zolle d'erba, lo spessore del terreno è dato da un piano e successivamente modellato creando delle piccole onde.
Per quanto riguarda il riflesso è fatto dal motore e avevo un vetro davanti che rifletteva lo sfondo.
Stupefacente Fabio!
Io sto facendo i primi passi con corona per Cinema e mi chiedevo come ottenere lo stesso effetto che in Vray si ottiene col "2 sides Material", che per intenderci tu hai ottenuto con le foglie delle piante in primo piano. Come hai fatto ad ottenere la trasparenza parziale??????
la resa e' da paura, ci sono alcune superfici che sono spettacolari, nel giro di pochi anni siamo arrivati ad un livello mostruoso, e pensare che un po di anni fa per fare una roba che nemmeno ci assomigliava si moriva dissanguati
FOLLOW US