allora, concordo con quanto detto da tutti, prima devi verificare la grandezza del modello e poi lottare con la GI, quelli sono gli "splotch" o macchie della Irradiance cache, e avvolte anche della light mapping se come consigliato in altri post, usi questa tecnologia.
In primis devi verificare che tu abbia le luci sistemate bene, spesso capita che le luci "intrappolate" da qualche parte, oppure luci area piatte che hanno la doppia emissione davanti e di dietro a ridosso di una superficie facciano impazzire i campioni della GI e ti schizzano splotch ovunque generando quel macello.
Guarda l'esempio che ti allego, una simulazione di 2 pareti con una luce area appiccicata al muro, nel caso delle macchie la luce e' a doppia emissione, davanti e di dentro, guarda invece se attivo il "solo direzione Z" della luce area e quindi smette di calcolare il retro e quindi i rimbalzi.
Purtroppo fa questo macello e la prima cosa che devi verificare e' proprio quello.
Ale
ps: in caso ti non abbia queste impostazioni, ad esempio ho visto che ne hai una sopra intrappolata nel contro soffitto, l'unica e' aumentare la qualità della GI ma sopratutto il campionamento che c'e' nel primo pannello della GI, sotto il metodo primario e secondario.

FOLLOW US