Questo è il mio primo post su C4Dzone,
sono nell'arredamento da un anno e mezzo e sin da subito ho cercato di imparare a renderizzare con C4D+Vray+Ps.
Ad oggi, seguendo mille esperti e mille forum sul Web, questo è il mio livello.
Che ve ne pare? Accetto consigli, correzioni e complimenti (utili per l'autostima )
Graziee
Ciao, non è male! una cosa che ho notato subito è che sedie e tavolo sono molto molto scure e creano una sorta di "blocco" un po pesante nell immagine e presumo anche nella realtà, tanto che non si capisce bene il materiale delle sedie..sempre sotto le sedie le ombre sono piuttosto nette, quasi troppo secondo me=)
Un' altra cosa è la tv che è abbastanza spostata rispetto al divano..quasi messa in un angolo!
in genere però è ok, farei tutto un po più luminoso e leggero!!
Ti ringrazio per i consigli, mi rendo conto che spesso il metodo di illuminazione non mi soddisfa, sebbene ne abbia provato più di qualcuno.
Comunque #nevergiveup!
ciao! che tipo di vray stai usando? (ti sposto l'argomento nella sezione di vray) cosi' magari ti diamo due dritte piu mirate anche se sei partita bene dai!
Mi sembra un'inizio dignitoso;)
A occhio direi che c'è un problema di scala, il divano sembra troppo basso rispetto alle sedie, verificherei le proporzioni degli arredi. Il DOF nella seconda vista è eccessivo e irrealistico. Nella prima vista cerca di mantenere le verticali più dritte. Sperimenta altri tagli d'immagine, il 4:3 è uno dei peggiori a livello compositivo(mia opinione). Aggiungerei altri accessori per rendere tutto più vissuto e meno asettico. La tessitura della pelle del divano sembra scalata male. Arricchirei la trama dei tappeti. Rivedrei la progettazione dell'illuminazione artificiale, questo spazio sarebbe poco vivibile nella realtà con le sole fonti presenti nella scena. Differenzierei la temperature delle luci in accordo con la realtà. Lavorerei di più in post produzione o direttamente dal frame buffer.
Utilizzo la versione 1.9 di Vray.
Ringrazio tutti per le risposte.
Masterzone c'ha azzeccato, non è stato volontario. Dove si trova questa spunta ? Non la trovo nella GI
si allora e' lui, in vray 1.9 quando usavi alcuni presettaggi dentro la GI (indirect illumination) veniva attivata l'occlusione ambientale per sopperire alla blanda ombreggiatura che la irradiance map faceva negli interstizi...
Dovresti valutare di passare almeno ad un vray recente tipo il 3.6 o 3.7 che sono cambiate parecchie cose.
FOLLOW US