Problema nelle impostazioni?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Problema nelle impostazioni?
possiedo C4D R20 e vRay 3.9 (provengo da C4D R15 e vRay 1.9).
Attualmente mi trovo in difficoltà con il programma, lo trovo lento e spesso a scatti.
Ho provato a dare un occhiata al Task Manager e vedo che la RAM viene utilizzata al massimo al 50%, la scheda video non viene utilizzata e tutto si concentra sulla CPU.
Sicuramente deve esserci qualche impostazione sbagliata perchè non può essere una cosa di questo tipo.. come posso risolvere cambiando le priorità?
Attualmente il mio pc possiede:
Intel Xeon CPU E5-1650 v3 3.50 GHz
Ram 16 GB
Scheda Grafica Nvidia Quadro K4200 4GB
SSD 256 GB
Re: Problema nelle impostazioni?
Re: Problema nelle impostazioni?
Quando lancio un rendering i tempi di renderizzazione sono parecchio lunghi e se nel mentre vado a vedere il task manager vedo che la scheda video non sta lavorando e la ram viene utilizzata al 50%... mi chiedo come mai tutto si concentri sulla CPU...
Le scene che renderizzo sono scene di arredamento dove importo i file in formato .wrl e poi inserisco luci e texture...
Re: Problema nelle impostazioni?
Se le cose stanno così sappi che:
-Vray 3.9 non esiste;) presumo tu intenda Vray 3.7
-Vray (almeno la vecchia versione) lavora prevalentemente su CPU**, quindi è normale che la GPU rimanga inutilizzata
-l'importante è che durante il calcolo stia utilizzando al 100% ciascun core (nel task manager ti appariranno 12 thread che dovranno lavorare a regime)
-il consumo di RAM dipende dalla complessità della scena, alcune scene possono richiederne una parte minima, altre di più
**sebbene sulla 3.7 sia disponibile il calcolo GPU (anche in modalità ibrida) di fatto non ti conviene utilizzarlo essendo incompleto e instabile
Magari posta una schermata della scena insieme ai tempi di calcolo, tanto per capire di cosa parliamo;)
Re: Problema nelle impostazioni?

Questa è una scena che sto iniziando ad elaborare.
Premetto che sto provando vRay 5 e noto lo stesso problema, addirittura in alcuni casi anche solo dopo aver aperto il file Cinema 4D inizia a scattare: sia se mi sposto con il mouse normale, sia quando utilizzo il Mouse 3D Connexion.
Il solido che sto utilizzando proviene da SolidWorks e sto utilizzando il formato .wrlm.
Mi sembra molto strano che non si utilizzi minimamente la scheda grafica e ram ma solo la CPU.. sono abbastanza ignorante in materia ma non mi sembra normale.. sbaglio?
Re: Problema nelle impostazioni?
Con vRay 5 non riesco a gestire la temperatura della luce. In questa scena per esempio non ho usato una texture in dome light ma come potete vedere la luce è completamente blu... come mai? Ho provato ad intervenire sulla white balance della camera ma non da risultati..
Re: Problema nelle impostazioni?
Per quanto riguarda il mouse che ti va a scatti, questo non dovrebbe accadere, alle brutte vai sulle preferenze di Cinema 4D e sul tab render assegna 10 thread invece che 12, se in questo modo funziona in modo fluido fammi sapere così già si possono escludere alcuni problemi.
La temperatura della luce si gestisce normalmente in Vray5, in questo non è cambiato rispetto alla 3,7. Puoi intervenire sulla fonte luminosa, sul bilanciamento del bianco nella physical camera, oppure in post produzione nel VFB utilizzando da lì il bilanciamentro oppure puoi usare il light mix per tarare la temperatura delle singole luci, qui ho messo un video su come fare: https://www.youtube.com/watch?v=znh5UW_0x5Q
Se ti rimangono problemi su questo aspetto posta la scena così vedo dove sbagli.
Re: Problema nelle impostazioni?
Per quanto riguarda la CPU, va bene cosi.
Questione mouse credo fosse un problema di driver, ho provato il tuo metodo ma non cambiava nulla.. quindi ho disinstallato il mouse e reinstallato i driver e ora funziona perfettamente.
Arriviamo alla questione temperatura e gestione delle luci anche se non sarebbe il thread opportuno ma colgo l'occasione.
Partiamo con un problema alla volta altriemnti facciamo confuzione.
Color Mapping: non riesco a capire come usare il Reinhard ( a me sembra non funzionare ) e se sia quello più giusto da utilizzare, nella precedente versione utilizzavo HSV Exponential.
Facciamo l'esempio con la scena che ho caricato sopra, ho utilizzato solamente una luce Dome (Intensity a 120) e 3 Rectangle Light piccole per simulare i led.
In quel caso c'era il Reinhard impostato con Multiplier 1, Burn Value 1 e Gamma 2.2.. cambiamo i primi due valori il risultato non cambia e mi trovo con un immagine completamente piatta. Ho provato ad intervenire su tante cose ma mi ritrovo sempre una cosa di questo tipo. Premetto che fino a poco fa utilizzato solo Rectangle Light sulle finestre. Ho seguito il corso qui di C4D su vRay 3.7 ma qui sembra non funzionare nello stesso modo...
Re: Problema nelle impostazioni?
Se posso consigliarti, dimentica workflow ai quali sei abituato su versioni più vecchie, Vray 5 è come se fosse un nuovo software a confronto, quindi meglio partire da zero, e con l'occasione liberarsi da metodi obsoleti (tipo il color mapping HSV ad esempio).
-
- Advertising
FOLLOW US