Problema nelle impostazioni?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
etidr3k
Messaggi: 172
Iscritto il: ven ott 30, 2015 8:27 am

Problema nelle impostazioni?

Messaggio da etidr3k »

Buonasera tutti,
possiedo C4D R20 e vRay 3.9 (provengo da C4D R15 e vRay 1.9).

Attualmente mi trovo in difficoltà con il programma, lo trovo lento e spesso a scatti.
Ho provato a dare un occhiata al Task Manager e vedo che la RAM viene utilizzata al massimo al 50%, la scheda video non viene utilizzata e tutto si concentra sulla CPU.

Sicuramente deve esserci qualche impostazione sbagliata perchè non può essere una cosa di questo tipo.. come posso risolvere cambiando le priorità?

Attualmente il mio pc possiede:

Intel Xeon CPU E5-1650 v3 3.50 GHz
Ram 16 GB
Scheda Grafica Nvidia Quadro K4200 4GB
SSD 256 GB
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da Sirio76 »

Magari descrivi meglio in quali circostanze rallenta... tipo su scene nuove, scene semplici, scene fatte con Vray o altro.. altrimenti è ancora più difficile capire;)
etidr3k
Messaggi: 172
Iscritto il: ven ott 30, 2015 8:27 am

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da etidr3k »

Scusami hai ragione.. questo accade su scene nuove (quelle vecchie con vRay 1.9 non le utilizzo più).
Quando lancio un rendering i tempi di renderizzazione sono parecchio lunghi e se nel mentre vado a vedere il task manager vedo che la scheda video non sta lavorando e la ram viene utilizzata al 50%... mi chiedo come mai tutto si concentri sulla CPU...

Le scene che renderizzo sono scene di arredamento dove importo i file in formato .wrl e poi inserisco luci e texture...
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da Sirio76 »

Quindi riepilogando, il rallentamento lo noti solo quando sei in fase di calcolo, giusto?
Se le cose stanno così sappi che:
-Vray 3.9 non esiste;) presumo tu intenda Vray 3.7
-Vray (almeno la vecchia versione) lavora prevalentemente su CPU**, quindi è normale che la GPU rimanga inutilizzata
-l'importante è che durante il calcolo stia utilizzando al 100% ciascun core (nel task manager ti appariranno 12 thread che dovranno lavorare a regime)
-il consumo di RAM dipende dalla complessità della scena, alcune scene possono richiederne una parte minima, altre di più

**sebbene sulla 3.7 sia disponibile il calcolo GPU (anche in modalità ibrida) di fatto non ti conviene utilizzarlo essendo incompleto e instabile

Magari posta una schermata della scena insieme ai tempi di calcolo, tanto per capire di cosa parliamo;)
etidr3k
Messaggi: 172
Iscritto il: ven ott 30, 2015 8:27 am

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da etidr3k »

Si scusami, non so perchè scrivevo vRay 3.9 .. ed ero anche convinto! :lol:
Immagine.jpg
Immagine.jpg (553.21 KiB) Visto 1082 volte
Questa è una scena che sto iniziando ad elaborare.

Premetto che sto provando vRay 5 e noto lo stesso problema, addirittura in alcuni casi anche solo dopo aver aperto il file Cinema 4D inizia a scattare: sia se mi sposto con il mouse normale, sia quando utilizzo il Mouse 3D Connexion.

Il solido che sto utilizzando proviene da SolidWorks e sto utilizzando il formato .wrlm.

Mi sembra molto strano che non si utilizzi minimamente la scheda grafica e ram ma solo la CPU.. sono abbastanza ignorante in materia ma non mi sembra normale.. sbaglio?
etidr3k
Messaggi: 172
Iscritto il: ven ott 30, 2015 8:27 am

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da etidr3k »

Dato che ci sono chiedo anche un altra info che magari qualcuno mi sa rispondere.
Con vRay 5 non riesco a gestire la temperatura della luce. In questa scena per esempio non ho usato una texture in dome light ma come potete vedere la luce è completamente blu... come mai? Ho provato ad intervenire sulla white balance della camera ma non da risultati..
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da Sirio76 »

Vray nasce come motore CPU quindi è normalissimo che la scheda video rimanga inutilizzata in fase di render(a meno che tu non voglia usare direttamente il calcolo su GPU, ma quella è tutta un’altra storia sulla quale non mi dilungo.. per fartela breve, visto che hai già altri problemi lascia quest’opzione da parte). La RAM la stai utilizzando eccome, semplicemente essendo la scena molto piccola il motore di render ne richiede un quantitativo minimo, verosimilmente del 43% che utilizzi, circa il 20% sarà assorbito dal sistema operativo, un 10% dall’interfaccia di Cinema ecc, e solo una parte molto piccola da Vray. Più è complessa la scena e più RAM consumerai, ad esempio in questa mia scena ho avuto bisogno di circa 48GB: https://www.c4dzone.com/it/forum/viewto ... =0#p207190
Per quanto riguarda il mouse che ti va a scatti, questo non dovrebbe accadere, alle brutte vai sulle preferenze di Cinema 4D e sul tab render assegna 10 thread invece che 12, se in questo modo funziona in modo fluido fammi sapere così già si possono escludere alcuni problemi.
La temperatura della luce si gestisce normalmente in Vray5, in questo non è cambiato rispetto alla 3,7. Puoi intervenire sulla fonte luminosa, sul bilanciamento del bianco nella physical camera, oppure in post produzione nel VFB utilizzando da lì il bilanciamentro oppure puoi usare il light mix per tarare la temperatura delle singole luci, qui ho messo un video su come fare: https://www.youtube.com/watch?v=znh5UW_0x5Q
Se ti rimangono problemi su questo aspetto posta la scena così vedo dove sbagli.
etidr3k
Messaggi: 172
Iscritto il: ven ott 30, 2015 8:27 am

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da etidr3k »

Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta!

Per quanto riguarda la CPU, va bene cosi.

Questione mouse credo fosse un problema di driver, ho provato il tuo metodo ma non cambiava nulla.. quindi ho disinstallato il mouse e reinstallato i driver e ora funziona perfettamente.

Arriviamo alla questione temperatura e gestione delle luci anche se non sarebbe il thread opportuno ma colgo l'occasione.

Partiamo con un problema alla volta altriemnti facciamo confuzione.

Color Mapping: non riesco a capire come usare il Reinhard ( a me sembra non funzionare ) e se sia quello più giusto da utilizzare, nella precedente versione utilizzavo HSV Exponential.
Facciamo l'esempio con la scena che ho caricato sopra, ho utilizzato solamente una luce Dome (Intensity a 120) e 3 Rectangle Light piccole per simulare i led.
In quel caso c'era il Reinhard impostato con Multiplier 1, Burn Value 1 e Gamma 2.2.. cambiamo i primi due valori il risultato non cambia e mi trovo con un immagine completamente piatta. Ho provato ad intervenire su tante cose ma mi ritrovo sempre una cosa di questo tipo. Premetto che fino a poco fa utilizzato solo Rectangle Light sulle finestre. Ho seguito il corso qui di C4D su vRay 3.7 ma qui sembra non funzionare nello stesso modo...
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Problema nelle impostazioni?

Messaggio da Sirio76 »

Non ha molto senso usare altro che non sia il Linear Multiply tant'è che è sempre stato il metodo di default negli ultimi anni. Anche nella versione 5, di fatto il Reinhard impostato con burn a 1 produce al 100% lo stesso risultato del Linear. Come detto non dovresti scostarti da questo sistema, se devi comprimere le luci o altro, fai tutto dal VFB e mantieni il vantaggio di lavorare con un sistema lineare (che ha una lunga serie di vantaggi che non ti sto ad elencare). Se proprio vuoi dare un look tipo l'HSV exponential(ha poco di fisico o realistico ma ai fini artistici tutto è concesso..) lo puoi riprodurre in post partendo da una base lineare.
Se posso consigliarti, dimentica workflow ai quali sei abituato su versioni più vecchie, Vray 5 è come se fosse un nuovo software a confronto, quindi meglio partire da zero, e con l'occasione liberarsi da metodi obsoleti (tipo il color mapping HSV ad esempio).
  • Advertising
Rispondi