praticamente sto rifacendo daccapo i materiali in vray e sono fermo mannaggia...
una tavola di legno da texturizzare non ne vuole sapere di prendere il bump nella giusta direzione (ossia quella delle altre mappe)
mi esce sta roba: se tolgo il diffuse però accade che tutto si sistema magicamente: il materiale è di una stupidità unica, la stessa mappa senza saturazione per far prima... ma ho provato anche col normal dove funziona a patto di tenere il moltiplicatore entro certi limiti: il bump di default è a 1, ma credo non debba importare perchè se voglio ottenere l'effetto marcato perchè non dovrei essere in grado di ottenerlo??
cmq impostando valori entro 0.2 max max 0.3 il problema si attenua quasi fino a scomparire pur notandosi cmq da vicino vicino
Uso vray gpu ma lo fa anche su cpu e delle volte impostado "from texture bump output" si sistema tutto (solo su cpu) per poi ritornare in posizione sbagliata se si interrompe l'interactive e si fa ripartire, ogni volta è una sorpresa... è bello sto motore perchè non sai mai quello che ottieni!

Ho provato col triplanar e giustamente settando a mano 90° sull'asse Z tutto è perfetto
ma siccome uso cubic mapping praticamente su tutti i pezzi, spesso per velocità e comodità ruoto la texture a secondo di cosa voglio ottenere e quindi se uso il triplanar il cubic viene ignorato
sono sicuro di sbagliare qualcosa ma non capisco cosa
Non so ditemi voi se sembra normale tutto ciò e se c'è un modo... qual'è per creare i materiali correttamente?
FOLLOW US