vista perpendicolare a superficie

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
PierPaolo
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 08, 2004 3:31 pm
Località: Roma

vista perpendicolare a superficie

Messaggio da PierPaolo »

Salve a tutti!
ho cercato ma non ho trovato nulla quindi spero che ci sia qualcuno che possa aiutarmi anche se siamo,quasi tutti, in vacanza :)

Ho importato un progetto da un altro programma e quindi dentro cinema questo si trova disperso da qualche parte nell'infinito.Premetto che NON posso spostare il progetto.

Come faccio a mettere una vista perpendicolare ad una superficie(ossia una mesh)?
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da flowbox »

non so se ho capito cosa intendi...........

prova a fare cosi e vedi se risolvi:

clicchi selezionando l'oggetto che ti interessa della scena nel menu oggetti, poi nel menu della finestra... nella vista che preferisci, clicca su mostra oggetti attivi.

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
PierPaolo
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 08, 2004 3:31 pm
Località: Roma

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da PierPaolo »

allora, non ci siamo capiti ;)

allego un immagine.

devo renderizzare una sezione.

devo mettere il progetto con il piano di sezione perpendicolare alla vista. qual'è il metodo più rapido?
Allegati
Senza titolo-2.jpg
Avatar utente
PierPaolo
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 08, 2004 3:31 pm
Località: Roma

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da PierPaolo »

regazzi, c'è nessuno che può aiutarmi?
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da matcsat »

Ciao

Mi sembra un bel problema, la sezione che si vede selezionata, ha gli assi sballati ... io ti avrei consigliato di creare una camera alla quale avresti dato le stesse coordinate di quella sezione per poi allontanarla (la camera) sull'asse y, quindi rimanendo perpendicolare, ... ma così !??!

ciao

Marco.
Avatar utente
PierPaolo
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 08, 2004 3:31 pm
Località: Roma

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da PierPaolo »

lo so mat...

ragazzi vi lascio l'allegato del file in questione, ci deve essere una soluzione per forza ;)
Allegati
sez.rar
(188.68 KiB) Scaricato 69 volte
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da matcsat »

Ciao

Ho fatto questa prova: ho selezionato un lato del piano d'appoggio, l'ho convertito a spline e creato una camera con "allinea alla spline" e selezionato "tangenziale", che posiziona la camera in asse con la spline, da lì e poi bastato aggiungere 90° alla rotazione della camera e spostarla sugli assi.

Purtroppo ti ho dovuto salvare il progetto per C4D 10.5 !!

Se qualcuno potesse convertirlo ... !!

ciao

Marco.
Allegati
sez.rar
(197.44 KiB) Scaricato 66 volte
Felpo
Messaggi: 34
Iscritto il: gio ott 27, 2005 10:27 am

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da Felpo »

Se non avessi avuto gli assi ruotati potevi usare la funziona "trasferisci" applicata alla camera....
Avatar utente
PierPaolo
Messaggi: 107
Iscritto il: mer dic 08, 2004 3:31 pm
Località: Roma

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da PierPaolo »

grazie mille Marco!!! :idea:

dove trovo il comando che converte i bordi in spline e quello che allinea la camera alla spline?
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: vista perpendicolare a superficie

Messaggio da visualtricks »

mi intrometto assolutamente da profano, ma per allineare gli assi di quel blocco basta usare axis center, in modalità poligoni una volta selezionate tutte le facce è possibile allineare gli assi alle normali. Poi scusa la domanda forse banale, ma non bastava piazzare una camera inclinata con lo stesso angolo della sezione ?
Allegati
axis.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi