Interno giapponese

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Dilandu2008
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:09 am
Località: Anzio (RM)

Interno giapponese

Messaggio da Dilandu2008 »

Ciao a tutti,
un bel po' di tempo fa ho realizzato questa immagine con AR, che forse non molti ricordano.
Ora vorrei riprendere il modello, migliorarlo e ritexturizzarlo utilizzando le conoscenze acquisite in questo forum dal giorno in cui mi sono iscritto, in termini di modellazione, illuminazione e gestione dei materiali. Utilizzando questa volta Vray.
Come di consueto suggerimenti e critiche sono molto ben accette.
Allegati
old japan.jpg
Avatar utente
Dilandu2008
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:09 am
Località: Anzio (RM)

Re: Interno giapponese

Messaggio da Dilandu2008 »

Questa è una prima prova di illuminazione con una prima bozza di materiali.

Le principali modifiche al modello:
- Rimodellate le travi e i pilastri con delle loft nurbs in modo da dare alle singole travi una maggiore irregolarità nelle superfici, che nella vecchia versione erano semplici parallelepipedi
- Modificata la lampada nell'angolo basandomi su una foto trovata sul web
- Sostituito il tavolino con un modello scaricato da archive3d.net
- Sostituiti quegli oggettini svolazzanti (di cui ignoro il nome preciso) con dei piccoli piani realizzati con clothilde
- Rimodellati anche i due scroll appesi alla parete e la stampa sul fondo, sempre per aggiungere un'irregolarità nelle superifici che contribuisce al realismo e alla naturalezza dell'immagine.
- Sostituite quasi tutte le texture e aggiunte delle bump.

Che ne pensate?
Allegati
Senza Titolow.jpg
Senza Titoloj.jpg
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Interno giapponese

Messaggio da cesgimami »

Mi piace,alcuni appunti:
Non mettere lo stesso cuscino sembra un duplicato e rende meno reale l'immagine.
Non mi convince la pietra come realtà,io non utilizzerei la stessa nel corridoio.
Riguarderei bene la tex del tavolo.
L'altro tavolino lo leverei assieme alla teiera,sporca otticamente l'immagine.
Il piano di marmo dove appoggiano le travi di sostegno,hanno dei fori dove passa la trave,dividili a metà in maniera che si capisca che il marmo non è una lastra unica.Si deve vedere la giunta tra una lastra e l'altra.
La tex dello zoccolino è un legno strano metti una vena orizzontale è più pulita.
Stacca lo zoccolino 0,3 dal pavimento e vedrai che cambia.
Abbassa un pochino la specularità delle travi sottotetto.
Aumenta la luminanza della lampada.
Le travi di sostegno sono belle evita di far vedere in tutte la stessa spaccatura.
Attenzione che non cada nessuno li di sotto 8-)
Questo a parer mio sono piccoli particolari che fanno l'immagine reale.
Bellissimo il sottotetto,vai dilandu bella la scenografia.
Forse di ho detto troppe cose.
Spero di averti dato qualche consiglio utile
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
Dilandu2008
Messaggi: 72
Iscritto il: mar mag 20, 2008 11:09 am
Località: Anzio (RM)

Re: Interno giapponese

Messaggio da Dilandu2008 »

Grazie mille cesgimami! faccio una prova lavorando sulle osservazioni che mi hai fatto, che tra l'altro condivido quasi tutte...
  • Advertising
Rispondi