come funziona l'enviroment del vraybridge

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
paisvandyke
Messaggi: 212
Iscritto il: lun ott 13, 2008 12:20 pm

come funziona l'enviroment del vraybridge

Messaggio da paisvandyke »

ciao a tutti qualcuno sa dirmi o consigliarmi un tutorial che mi faccia comprendere bene come funziona l' ENVIROMENT del bridge vray e in che modo interfagisce con i materiali , le luci e gli oggetti di una scena?
mi sa che,nonstante dei risultati soddisfacenti, non ho compreso qualcosa di molto importante alla base di tutto che non mi permette di lavorare con serenità
nel senso ...non capisco perkè se ad esempio se spengo tutte le luci di una scena e accendo solo la luce GI, e nell'enviroment (vraybridge) tutti i colori sono neri il render esce nero ecco i settaggi del bridge
black settings.jpg
risultato
black.jpg
black.jpg (45.03 KiB) Visto 613 volte

se invece settando i colori nell'enviroment tutti bianchi il render esce, e pure con delle ombre..da dove vengono quelle ombre?
whitesettings.jpg
risultato
white.JPG
white.JPG (36.42 KiB) Visto 621 volte



a che serve l'enviroment?

sto lavorando a questo progetto (indovinate voi cos'è) è una scena con materiali trovati su vrayforc4d compreso il glass
dopo aver passato vari giorni a smanettare con varie combinazioni fra enviroment luci infinite e altro , sono arrivato a questo..
testex1.jpg
testex1.jpg (51.12 KiB) Visto 612 volte
nessuna luce solo la GI
materiali scaricati da vrayforc4d
ecco i settaggi
settings test1.jpg
il lavoro finale deve essere un animazione quindi mi sono tenuto basso con i valori della LC(1000) e IM (-3,-3)e ho deciso di fare tutto frame by frame dato che per ogni render impiega max 5 minuti e il filmato deve durare una 15 di sec nei prossimi giorni postero' altre prove con relativi settaggi
considerando che sono un niubbo con vray e cinema in generale vi prego non vogliatemente
ma posterò ancora
PS tanto per iniziare
qualche consiglio per quello che dovrebbe essere un feltrino nel cerchio rosso?

grazie
e ancora grazie :P
  • Advertising
Rispondi