Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da robyarch »

Salve a tutti
nell'immagine che ho postato come vedete nelle teche con gli orologi ho qualche problema.
L'effetto sembra quello di un unico blocco di vetro ma in verità le facce della teca sono spesse appena 6mm. Sapete dirmi come risolvere?
Grazie dell'attenzione
Allegati
teche2.jpg
teche2.jpg (61.52 KiB) Visto 1229 volte
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da esablone »

Posta il canale refraction... la vedo dura altrimenti, possono essere molte cose.

Ettore.
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da robyarch »

eccolo...
Allegati
Immagine 3.png
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da flowbox »

le teche degli orologi sono composte da lastre di vetro... mentre quelle che hai creato sono semplici cubi a cui hai applicato un materiale vetro... quindi viene renderizzato come cubi di vetro pieni, nel rendering che allego vedi la differenza tra il primo che è pieno ed il secondo a lastre..

ciao

fabrik
Allegati
pieno.jpg
lastre.jpg
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da esablone »

quoto flowbox, dipende dalla geometria.
spunta anche affect alpha già che ci sei...

Ettore.
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da robyarch »

flowbox ha scritto:le teche degli orologi sono composte da lastre di vetro... mentre quelle che hai creato sono semplici cubi a cui hai applicato un materiale vetro... quindi viene renderizzato come cubi di vetro pieni, nel rendering che allego vedi la differenza tra il primo che è pieno ed il secondo a lastre..

ciao

fabrik
non sono semplici cubi. è un cubo svuotato (sottrazione tra 2 cubi) a meno che non intendi che la teca debba essere composta da 5 lastre separate.
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da cesgimami »

devi creare 5 lastre e vedrai che cambia tutto
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Problemi con la rifrazione del vetro(forse)

Messaggio da robyarch »

cesgimami ha scritto:devi creare 5 lastre e vedrai che cambia tutto
Fatto, problema perfettamente risolto!!!
Grazie a tutti.
Roberto
  • Advertising
Rispondi