I tappi dell'estrusione nurbs
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
I tappi dell'estrusione nurbs
Devo costruire una semplice cornice. Creo due spline, interna ed esterna, le connetto ed estrudo con la nurbs la spline risultante.
Fin qui tutto ok, però io vorrei poter modificare questa cornice, quindi rendo editabile l'estrusione nurbs. Qui salta fuori il problema: perchè non ho un oggetto unico, ma un gruppo chiamato estrusione nurbs con all'interno solo i due tappi?
Come faccio a renderlo un unico oggetto, con i tappi collegati al resto?
Il problema principale è proprio che i tappi sono scollegati dagli altri poligoni, e se li muovo o li scalo non si "portano dietro" tutto il resto (vedi figura)
Grazie in anticipo.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
Forse ho sbagliato qualcosa nei parametri dell'estrusione nurbs?
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
A me sembra di fare tutto correttamente, ma mi pare che comunque i poligoni che erano i tappi siano comunque scollegati dal resto, come puoi vedere dall'immagine.Visualtricks ha scritto:funziona funziona.., devi selezionare tutti e tre gli oggetti (cliccando con lo shift) e dar eil comando connetti, che creera' una nuova geometria composta dai tre elementi connessi.
Cioè, se seleziono uno dei due tappi e lo muovo/scalo, si comporta come se non fosse un tutt'uno con lo spessore della cornice e l'altro tappo.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
ciaps
Re: I tappi dell'estrusione nurbs
Perfetto, grandissimoVisualtricks ha scritto:allora scusami,non avevo capito che intendevi e ti ho fatto saltare un passaggio: connetti tutto e poi sull'oggetto connesso dai il comando Ottimizza (menù Funzioni, lasciando tutto di default), dovrebbe andare così.
ciaps

Il comando Ottimizza mi mancava proprio (come altri millemila comandi, purtroppo...).
Grazie mille.
-
- Advertising
FOLLOW US