Cupola di Luci [SkyDome]
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Cupola di Luci [SkyDome]
Qualcuno sa se esiste una plugin (possibilmente Free) per creare in automatico una cupola di luci atte a simulare la Global Illumination?
Grazie
1) Crea un file nuovo
2) Aggiungi un arco e dagli un nome proprio (doppio click sul nome), ad esempio "Percorso luci"
3) Aggiungi una luce al tuo progetto, e dalle un altro nome proprio, chiamala ad esempio "Luce di controllo". Sposta la luce all'estreme inferiore dell'arco
4) Aggiungi un oggetto nullo al progetto e chiamalo ad esempio "Riferimento". Aggiungine un altro e chiamalo "Skydome"
5) Nella gestione oggetti, clicca col destro sul nome della luce di controllo, poi scegli "Nuova espressione" e quindi "Espressione target"
6) Nella finestra "Oggetto" scrivi il nome del nullo "Riferimento". Ora, dovunque sposti la luce essa punterà sempre al Rifermento
7) Sempre con la luce selezionata, dal menù "Funzioni" scegli "Duplica...". Nella finestra "Duplica" imposta un numero conveniente di copie (consiglio 5) e metti il segno di spunta nella casella "Genera Duplicatori". Conferma tutto cliccando "OK"
8) Seleziona l'oggetto nullo che contiene le nuove luci e dal menù "Funzioni" scegli "Arrangia...". Si aprirà l'apposita finestra di dialogo. Nella casella "Cerca" digita il nome dell'arco e poi clicca OK. Le luci seguiranno ora l'arco, sempre puntando verso il "Riferimento". Elimina la luce che si trova in cima all'arco.
9) Ora usa ancora la funzione "Duplica..." sul nullo con le nuove luci. Le copie da realizzare sono 8 e "Genera Duplicatori" deve essere spuntato. Imposta tutti i valori di dimensione a 1 e tutti i valori di spostamento/rotazione nella finestra "duplica" a 0, tranne il valore di rotazione H, che deve essere impostato a 360. Clicca OK.
10) Lo skydome è fatto. Ora bisogna modificare la "Luce di controllo" in base alle nostre esigenze. Anzitutto la luminosità deve essere minima, non oltre il 5-6%. Inoltre, per ottenere i migliori risultati la luce deve essere o omnidirezionale con ombre morbide, oppure uno spot circolare appositamente predisposto, ma penso che siano le tue personali esigenze a consigliarti le impostazioni migliori, l'importante è che la luminosità sia minima, come indicato.
11) Ora riunisci tutti gli oggetti dentro l'oggetto nullo "Skydome" creato al punto 4 e salva il tuo lavoro.
Ora hai il tuo skydome personale da tenere sempre pronto :D :D :D


http://godmars.altervista.org/SKYDOME.c4d

(PS: il file skydome.c4d è stato creato con Cinema 4D CE6. Spero non ci siano problemi di compatibilità se usi una verisone differente.)

-
- Advertising
FOLLOW US