un appartamento

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

un appartamento

Messaggio da arcnello »

salve a tutti
ennesimo lavoro su un interno
utilizzando sempre il metodo dei globi (master con ombre morbide - intensità 3% - decadenza lineare 500mt - densità ombre 90%), luci spot nelle vetrine con ombre morbide - luci area rettangolare sulle applique con decadenza lineare 500 mt intensità 180%
cerco consigli su come migliorare sempre piu' la resa
è in fase di lavorazione ancora, sulla stanza in fondo è ancora quasi tutto da mettere a posto, texure e luci e porte da aggiungere
consigli e commenti son sempre ben accetti grazie :)
Allegati
vista 10.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: un appartamento

Messaggio da masterzone »

Beh contando che usi la tecnica dell'illuminazione classica, e' venuto bene dai....
Ti do un consiglio...

Per fare i faretti, mettine 2 uno sopra l'altro, dove uno gli fai l'angolo esterno e l'angolo interno (la sfumatura dell'occhio di bue per intenderci) piu netta...quindi allarghi il cono interno e il cono esterno perche' siano coincidenti, poi invece metti un secondo faretto dove invece il cono e' normale...
E li lavori un po, risci ad ottenere praticamente una luce ies...ti allego render e files, fallo sia per faretti e appliche..

per il pavimento, se e' un parquette, metti la riflessione al 30%, e poi inserisci una volore di DISPERSIONE del 25%...rallenta i tempi di calcolo ma ti verra' un bellissimo..

mz
Allegati
ies-finta.c4d.zip
(6.86 KiB) Scaricato 65 volte
Picture 1.jpg
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: un appartamento

Messaggio da cesgimami »

per essere fatto in advance render e un buon risultato,metti degli speculari nei materiali esempio pavimento,quoto master zone.
Bravo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: un appartamento

Messaggio da masterzone »

quella cosa della dispersione sul pavimento, se hai usato anche un muro tipo "grassello di calce" o incausto...insomma stucco spatolato...dovresti trovare il modo di mettere una mappa di riflessione, lo stesso materiale che hai messo nel canale colore, dovresti metterlo anche nella riflessione e stare attento che le tonalita' di bianco vogliono dire totalmente riflettente, e le tonalita' di nero non rilfettente, se con il FILTRO lo sistemi un po, crei una mappa di riflessione solo in alcuni punti, per simulare le spatolate piu lisce...ovviamente devi anche li inserire sotto la DISPERSIONE almeno ad un 20% o piu...

occhio ai tempi di calcolo..
mz
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: un appartamento

Messaggio da arcnello »

grazie master
seguiro' i tuoi preziosi consigli sull'illuminazione dei faretti e sul materiale
vedro' di pubblicare i render successivi per affinare il lavoro

cesgimami faro' tesoro del tuo complimento ! :D
(nel momento in cui mi decidero' ad acquistare il modulo AR o Vray, che ora sono un po' indeciso su chi dei due, ti tempestero' di domande e quesiti :yea )
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: un appartamento

Messaggio da esablone »

Se tiri fuori con cinema4d nudo e crudo questi render con AR o Vray farai le capriole :)

Ettore.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: un appartamento

Messaggio da arcnello »

ecco una fase successiva
ho corretto ed aggiunto alcune cose secondo le indicazioni ricevute...
mancano alcuni ritocchi sui materiali

quasi quasi continuo a tirare il collo alla versione base, evitando AR e Vray :lol: :lol: :lol:

inizia a piacermi__ :)
Allegati
vista 13.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: un appartamento

Messaggio da masterzone »

bravooooooooooooooooo veramente...
Senti sei sicuro di aver messo al 30% la riflessione del pavimento? e hai attivata la DISPERSIONE al 30% anche quella? perche' vedo il riflesso sul pavimento granuloso credo per il solo rilievo..
Anche il muro, hai messo la tex nel canale riflessione e hai attivato la dispersione?

una cosa, i faretti sulla destra non fanno l'effetto di quelli in fondo...sono uguali? peccato perche' funzionerebbero bene :)

ora i faretti sono piu carini, io fossi te farei lo stesso gioco alla apliche...
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10558
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: un appartamento

Messaggio da masterzone »

un consiglio per il vaso sopra le mensole...metti nel canale riflessione lo shader FRESNEL, e una volta messo ingnora la percentuale sopra ma entra dentro il fresnel e gratualizza il bianco che c'e' a sinistra per farlo diventare un grigio scuro e invvece il nero a destra, fallo diventare appena appena piu chiaro.....ma poco!!..
Vedrai che vaso bello..

mz
Avatar utente
InsanityMind
Messaggi: 365
Iscritto il: ven gen 16, 2009 4:55 pm

Re: un appartamento

Messaggio da InsanityMind »

davvero molto bello, anche se mi sembra un po' troppo opaco il tutto
  • Advertising
Rispondi