Isolamento dell'oggetto in fase di editing
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Isolamento dell'oggetto in fase di editing
sono nuovo a questo Forum e a Cinema 4D, che sono in procinto di acquistare dopo un po' di test con la versione demo.
Da anni svolgo attività di renderizzazione ambientale (integrazioni paesaggistiche, render di edifici e interni da progetti, ecc.).
Ultimamente la mia applicazione "predefinita" (Eovia Carrara) non regge più, nel senso che i recenti lavori acquisiti richiedono funzionalità maggiori, che mi sembra aver individuato proprio in C4D.
Studiando approfonditamente la documentazione (ma forse non abbastanza), non sono riuscito a trovare un comando che consenta di "isolare" l'oggetto o la gerarchia di oggetti in fase di editing. Mi spiego meglio con un esempio: ho un progetto di un edificio e voglio lavorare sulla costruzione di un particolare (diciamo una porta)...come posso nascondere tutto il resto e lavorare solo sull'oggetto in questione?. Per favore non rispondetemi che basta nascondere tutti gli altri oggetti!
In Carrara ad esempio basta fare 2 clic sul gruppo da isolare e automaticamente viene aperta una sessione di lavoro sull'oggetto, nascondendo automaticamente gli altri. Al termine del lavoro, premo un pulsante "Jump Out" e sono nuovamente nell'editing di tutto il progetto; in 3DS Max esiste un comando Isolate che fa questo; Softimage XSI ha una specifica finestra per la visualizzazione e l'editing del solo oggetto o gruppo selezionato.
Mi scuso in anticipo se la soluzione è passata inosservata sotto i miei occhi.
A presto
Santosha
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Per isolare una gerarchia o degli oggetti che hai nella gestione oggetti, la lista di cinema4D, devi utilizzare i semaforini, almeno li chiamiamo cosi' noi

Sono quei 2 pallini grigi a fianco degli oggetti.
Se fai il primo rosso (2 volte click), lo isoli nell'editor, ma nel rendering lo vedrai.
Se fai il secondo rosso (2 volte click), lo isoli nel rendering, ma non nell'editor
Se li fai rossi tutti e due, ovviamente sono esclusi da tutto.
Se fai rossa una gerarchia, quindi 2 volte click, facendo verde uno dei figli della gerarchia (un click solo sul pallino) fai in modo che non risenta della madre rossa.

Mz
ps: se decidi di acquistare cinema4D, puoi rivolgerti al nostro ufficio, ci sono degli ottimi bundle, come l'architectural bundle che comprende alcuni moduli a un ottimo prezzo.
Contattaci al numero che trovi alla fine del portale, alla ZuccherodiKanna snc e chiedi di Alessandro.
Ciao

in realtà speravo che la risposta non fosse questa.
L'uso dei "semaforini" lo conosco ma per l'isolamento di un oggetto rispetto a tutto il resto non è affatto pratico, soprattutto se "tutto il resto" sono sono centinaia di altri oggetti.
Certo o capito che è fondamentale organizzare buone gerarchie in modo da nascondere tutta una struttura disabilitando la visione in editing (primo semaforino), ma il problema è che se vuoi visualizzare solo un oggetto con relativi "filgio" e questa struttura è a sua volta figlia di una superiore diventa un delirio con questo sistema.
La cosa mi delude parecchio...tanta potenza per poi perdersi in una funzione così banale. Conoscete magari qualche plugin che rimedi a questa mancanza?
Sono un programmatore e ho dato un'occhiata rapida al linguaggio di programmazione, spero di non dover ricorrere a COFFEE per una cosa del genere.
Grazie comunque
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Invece potresti provare il metodo di visualizzazione separato, ovvero:
nel menu EDIT o modifica, della vista prospettiva (viewport) scegli configura.
Se hai la 9 nella gestione attributi trovi "Settaggi Separati" alla fine, attivandolo, puoi decidere come vedere l'oggetto attivo o gerarchia, e come vedere l'oggetto inattivo.
Puoi visualizzare l'oggetto attivo in GouradShading, e l'oggetto inattivo in box fil di ferro, oppure in gerarchia, ovvero solo le linee di collegamento.
Di che cosi' va meglio?

In effetti hai indicato i metodi che ho già analizzato.
La visione separata è quella che più si avvicina allo scopo, e più specificamente utilizzando sul secondo monitor una vista aggiuntiva configurata allo scopo (simile a Softimage XSI).
Il problema è che gli altri oggetti sono comunque selezionabili. Sarebbe utile una funzione che non visualizzasse per niente gli oggetti non selezionati.
Comunque guardando meglio la documentazione su COFFEE credo non sia complesso implementare un piccolo plugin adatto allo scopo. Ci studierò. Qualora riuscissi nell'intento, gli utenti di C4Dzone saranno i primi ad averlo!
Ringrazio sentitamente
Ciau!!
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Il resto come hai visto tu non si puo' fare, almeno eliminare completamente l'oggetto non selezionato, non credo che nemmeno sulla 9.1 ci sia qualcosa, ho provato a spippolarci sopra ma nulla.
Molto interessante se butti giu' qualcosa, sicuramente mezzo mondo apprezzera'.
Fammi sapere
Mz
-
- Advertising
FOLLOW US