
CREARE PARETI E USO SNAP!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
CREARE PARETI E USO SNAP!

Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
due metodi
1. Spline con estrusione:
1.1 Con una spline line disegna l`alzato del muro quindi ad esempio un rettangolo con porta
1.2 Prendi un oggetto "estrudi" e lo metti come padre della spline
1.2.1 Il muro è pronto! Ora puoi aggiungere e spostare i punti cosi da ottenere qualsiasi tipo di muro.
Consigli: usa l`opzione chiudi spline per assicurarti che il primo e l`ultimo punto siano uniti e quindi il muro sia chiuso
2. Primitiva cubo piu boleana (boole)
1. Prendi un cubo
2. Prendi un secondo cubo: grandezza porta
3. Prendi una boleana
4. Metti in gerarchia da padre in giu: boleana, muro, porta (muro e porta sullo stesso livello)
Per gli snap...beh cinema non è molto famoso per i suoi snap...perché sono una rottura da usare...si insomma non sono ideali..io nn li uso mai! Muri? Meglio importarli da un programma Cad.
Pero sono sicuro che qualcuno ti darà anche una dritta per questo
Ciao
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!

Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
se invece parti da una piantina io ti consiglio di modellare tutto in cinema4d.
questo x facilitare le ulteriori modifiche.
a me è capitato di fare i muri e esportarli in cinema, poi i muri son cambiati e ho dovuti rifarli, riesportarli, rimetterli nella scena ecc ecc. quando modello tutti in cinema le cose si fanno veloci. e visto che di solito i lavori sono sempre "per ieri" penso sia abb importante.
poi, nel forum ci sono molte persone che modellano con un sw e renderizzano con un altro, ad es. rhino + cinema4d.
fai una breve ricerca e troverai quello che cerchi.
gli snap non sono importanti.
impara a modellare senza, puoi fare uso delle coordinate dei punti x avere precisione ma nella maggior parte dei casi la precisione non serve granchè.
a meno che tu debba esportare per macchine a controllo numerico.
ma per fare render di scene puoi farne a meno.
basta che stai nel centimetro e sei a posto.
cinema4d non è nato con l'intenzione di essere utilizzato come software tipo cad, tantè che l'opzione snap è leggermente "nascosta".
la politica di cinema4d è piu "easy".
ovviamente se arrivi da autocad (come me) l'assenza di snap all'inizio è un po sconcertante.
ma vedrai che poi ti troverai bene.
sperando di non aver detto qualke cavolata

ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
come vedi ci sono diverse correnti
nel mio lavoro sarebbe assurdo modellare direttamente con cinema
io utilizzo allplan per i miei progetti architettonici e con un cad parametrico del genere ti assicuro che modellare un fabbricato nel suo insieme, fare modifiche e correzioni risulta estremamente semplice e veloce (ed aggiornare nel frattempo il modello importato in cinema)
secondo me con cinema non si ha il controllo preciso delle dimensioni come si puo' avere con un cad architettonico, risulta piu' complesso e laborioso
dipende poi di che ti occupi tu
ciao_____________
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
Sono architetto e mi occupo spesso di visualizzazione ( per spiegare qual'è l'utilizzo del software nel mio caso ) : modello tutto in c4d, e ti posso dire che una volta capito il sistema...... è moooolto conveniente ( tempi, gestione poligoni, ecc. ecc.
Buon lavoro
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!
Ettore.
Re: CREARE PARETI E USO SNAP!

-
- Advertising
FOLLOW US