Come ottenere dei disegni tecnici??

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
mrshop

Come ottenere dei disegni tecnici??

Messaggio da mrshop »

La parte della modellazione è ineccepibile ma se dovessi creare delle viste più tecniche (fronte, sopra e laterale) e QUOTATE, c'è una soluzione?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Cinema4D non te lo permette...almeno per la parte quotata. C4D e' un modellatore troppo universale per poterlo paragonare ad un cad :)

Per le viste, puoi renderizzare anche le viste piatte se ti interessa, basta che nel menu di ogni vista selezione "usa come vista rendering", cosi' in uscita avrai la vista, per esempio, dall'alto invece di quella 3D.

Mz
mrshop

Messaggio da mrshop »

masterzone ha scritto:Cinema4D non te lo permette...almeno per la parte quotata. C4D e' un modellatore troppo universale per poterlo paragonare ad un cad :)

Per le viste, puoi renderizzare anche le viste piatte se ti interessa, basta che nel menu di ogni vista selezione "usa come vista rendering", cosi' in uscita avrai la vista, per esempio, dall'alto invece di quella 3D.

Mz
Dici che è fattibile esportare le viste in dwg/dxf e ottimizzarle con Autocad (per quanto riguarda quote e impaginazione)?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

secondo me no, perche' cinema ti esporterebbe un immenso 3D completamente poligonale, invece per le sezioni forse avresti necessita di bidimensionali piu' che 3D...
:P

Mz
mrshop

Messaggio da mrshop »

masterzone ha scritto:secondo me no, perche' cinema ti esporterebbe un immenso 3D completamente poligonale, invece per le sezioni forse avresti necessita di bidimensionali piu' che 3D...
:P

Mz

Quindi, come si può creare un modello 3D con Cinema e successivamente ricavarne delle viste quotate. Cosa useresti?
E' verò che in Autocad importerei più informazioni di quante ne abbia bisogno ma se non ci sono altre soluzioni............
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

ciao mrshop

se hai sketch & toon puoi esportare in formato .ai poi apri il file creato con rhino, poi se vuoi lo importi in autocad.
Ciò ti permette di avere un disegno bidimensionale e formato da polilinee. Fai attenzione a posizionare la camera in modo da inquadrare tutto quello che ti serve, perchè questa trasformazione ti elimina le linee nascoste.

natas
Avatar utente
MrMojo
Messaggi: 158
Iscritto il: sab nov 27, 2004 7:19 pm

Messaggio da MrMojo »

altrimenti Allplan :lol:
blukarma
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 02, 2004 10:27 am

Messaggio da blukarma »

MrMojo ha scritto:altrimenti Allplan :lol:
che almeno in questo modo molli autocad non regge il confronto e hai compatibilità completa con cinema.

ciao
LuigiXIV
Messaggi: 2
Iscritto il: dom apr 03, 2005 3:11 pm

dwg

Messaggio da LuigiXIV »

ma si può importare una pianta in 2d da Autocad su Cinema4d per poi estruderla?
altrimenti che file si possono importare?

aiutatemi
  • Advertising
Rispondi