Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
simom85@hotmail.com
Messaggi: 198
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:25 pm

Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da simom85@hotmail.com »

Salve ragazzi! Uso Cinema4d da un anno esatto e volevo raccontarvi un pò il mio cammino per potervi chiedere poi dei consigli. Ho iniziato ad ottobre dell'anno scorso nella falegnameria in cui lavoro creando i primi render di mobili e arredi. Ho comprato subito il corso base in Dvd di Arkimed e tutti i capitoli del libro Pdf. Piano piano ho fatto cose sempre un pò più complesse come le animazionie piccoli e semplici cortometraggi. Tutto per passione! Per imparare! File mai usciti dal mio Pc!

Ora quindi credo di aver imparato le basi e sto cambiando marcia. Sto proseguendo in questo modo: Funzione per funzione sto spulciando ogni parte di Cinema 4d e sto creando una Guida in linea personale in cui segno tutte le esperienze e gli esperimenti fatti su ogni singola funzione.

Vorrei imparare proprio tutto. Compresi i moduli aggiuntivi. Col sogno un giorno di poter aprire uno studio tutto mio. Credete che io debba continuare col mio metodo di studio che predilige lo studio teorico delle funzioni? Oppure dovrei seguire completamente altre strade per diventate un utilizzatore completo di questo programma? Grazie dell'attenzione

Ps: Sono arrivato allo studio di Xpresso e Thinking Particles ma non sono riuscito a trovare guide o manuali vari. Credete si debba imparare girando qua e la tra i tutorial in rete o esiste un modo più diretto per impararlo?
Allegati
Cattura.JPG
Cattura.JPG (40.32 KiB) Visto 3041 volte
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da myskin »

Complimentoni Simom! Mi sembra che stai consolidando le tue conoscenze con ordine e metodo come si dovrebbe fare per ogni disciplina. Avrai certamente notato che Cinema ha una curva d'apprendimento veloce ma se approfondisci un aspetto.. ce ne sono di cose da sapere!
Però il campo dell'informatica ha il difetto (o il pregio, dipende dai punti di vista!) di cambiare, evolversi o involversi in modo velocissimo. Talvolta i manuali in circolazione in libreria ti fanno rendere conto di questi salti. Quindi il know-how accumulato potrebbe diventare rapidamente obsoleto perchè in questo campo il sapere è dinamico e non statico.
Comunque penso che così potrai usare "tutto" il programma (cosa che raramente si fa) e sperimentare moltissimo; forse è questa la cosa più importante.
Mi piace molto il tuo entusiasmo e ti auguro di andare lontano!
M.
Avatar utente
blies
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ott 13, 2004 9:50 am

Re: Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da blies »

Ciao simon e complimenti anche da parte mia.
Sono arrivato allo studio di Xpresso e Thinking Particles ma non sono riuscito a trovare guide o manuali vari.
Direi che lo studio del manuale è essenziale.
Ti consiglio inoltre, per quanto riguarda Xpresso, due videotutorial che ho realizzato per VideoMakers.net
http://www.glbproject.it/tag/xpresso/
.. magari l'applicazione pratica non ti interessa però possono tornarti utile nello scoprire ed usare questo potentissimo modulo di Cinema 4D.

Ciao e in bocca al lupo per tutto ;)
Immagine

Immagine
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da FiLiPpO92 »

bravo,stai facendo bene...io ho imparato da solo le basi di cinema,spulciando qua e la il programma...quando non riesco a fare una cosa,non mi rivolgo subito ai forum ma continuo a frugare fino a scoprire come si fa quella cosa,e nel mentre scopro tante altre cose...questo quindi,è invece il mio metodo,che sembra stia fruttando molto...da qui ho capito che ognuno ha un suo metodo per imparare,quindi tu continua con il tuo,perchè e quello che magari hai scoperto da solo,e va benissimo per te :D
ArtGraphics
Messaggi: 4
Iscritto il: ven apr 22, 2011 7:36 pm

Re: Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da ArtGraphics »

FiLiPpO92 ha scritto:bravo,stai facendo bene...io ho imparato da solo le basi di cinema,spulciando qua e la il programma...quando non riesco a fare una cosa,non mi rivolgo subito ai forum ma continuo a frugare fino a scoprire come si fa quella cosa,e nel mentre scopro tante altre cose...questo quindi,è invece il mio metodo,che sembra stia fruttando molto...da qui ho capito che ognuno ha un suo metodo per imparare,quindi tu continua con il tuo,perchè e quello che magari hai scoperto da solo,e va benissimo per te :D
Sono d'accordo. Poi c'è da dire anche che è tutto abbastanza soggettivo, perchè c'è chi apprende in un modo e chi apprende in altro modo. Non tutti riescono a carpire le cose allo stesso modo e, quindi ognuno mette in atto la propria strategia, per imparare il programma da autoditatta.
Avatar utente
george_p
Messaggi: 197
Iscritto il: gio ott 28, 2004 10:03 am
Località: Monserrato (CA)

Re: Il mio metodo per imparare Cinema 4d

Messaggio da george_p »

Bravissimo Simom.
Se questo è il tuo metodo CONTINUA su questa strada.
Liberissimo di provarle tutte solo per capire quale sia quella ADATTA a Te ;)
Ma mi sa che forse ci sei già arrivato.

Come scrive myskin tutto in informatica (ma non solo) si evolve in modo continuo, resta però il fatto che tu avrai delle solide basi e sarai pronto anche per effettuare quel passo naturale dell'evoluzione informatica in maniera meno traumatica rispetto a chi inizia da zero e soprattutto lo fa in modo confuso e dettato dalla fretta di voler fare tutto e subito.

RIguardo Xpresso, guardati i tutorials (ottimi quelli di blies a cui faccio i complimenti) che ti aiutano a capire come funzionano, però tieni conto che Xpresso è fondamentalmente Programmazione graficamente visualizzata.
Come tale, il mio "consiglio" è di farti le basi della programmazione.
Personalmente oltre a rivedermi alcuni concetti dell'algebra, sto studiando anche le basi di C++, da questultimo poi COFFEE (linguaggio proprietario di cinema) prende tantissimo.

Fai quello che ti senti di fare e soprattutto prenditi tutto il tempo che ti occorre.

In poche parole continua così ;)

Buono studio.
  • Advertising
Rispondi