Mi casa es tu casa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
loris31
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 05, 2009 7:09 pm

Mi casa es tu casa

Messaggio da loris31 »

Ciao a tutti, per la prima volta mi stò eseritando un po sul render di interni! Stò provando un po su quella che dall'anno prossimo sarà la mia casa ma questo non è un progetto di arredamento, visto che la troverò gia arredata, ma solo un esercizio per capire un po luci e materiali! :)

Immagine

come la trovate?
Una domanda: usando le spot come si può fare per rendere visibile nel render la fonte luminosa?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da renxo »

ciao
secondo me va piu o meno bene... la prima cosa che vedo è che i faretti, o meglio la luce dei faretti è troppo morbida.
secondo me devi renderla piu netta,e poi non cè il corpo illuminante... all'interno del faretto ci sarà un punto chiarissimo... no?
inoltre secondo me è un pelino piatta... magari dalla finestra potrebbe entrare un po di luce netta.

i materiali sono molto belli, anche il modello.
forse le tende lasciano un po a desiderare...
ciao e buon lavoro
Renxo
loris31
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 05, 2009 7:09 pm

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da loris31 »

Grazie renxo, per il corpo illuminante era proprio una delle mie domande! Come faccio per farlo "apparire" nel render?
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da pierluigi »

potresti creare un oggetto al quale poi illumini utilizzando il canale luminosità della texture.

quoto quello detto da renxo.

complimenti
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da nexzac »

Nn è male come inizio, ma l'illuminazione è da rivedere...che parametri hai usato? che luci? che ombre? Sono info importanti se vuoi delle dritte su queste cose...che tipo di illuminazione vuoi ricreare?

apparte questo, io la visibilità dei faretti la toglierei, è un po' bruttina, e per avere la sorgente luminosa che esce dal corpo del faretto devi fare come ti ha detto pierluigi, metti il "vetro" del faretto all'interno e come materiali gli applichi un mat con solo luminanza attiva....scegli te il colore...se bianco...se giallino...

ti si potrà aiutare di più con le info sulla scena...;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da pierluigi »

grazie nexzac... :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da nexzac »

pierluigi ha scritto:grazie nexzac... :)
de che???? :roll: :?:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
loris31
Messaggi: 33
Iscritto il: lun ott 05, 2009 7:09 pm

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da loris31 »

Innanzitutto grazie delle preziose indicazioni! Ho provato a metterne in pratica alcune e mi sembra di aver effettivamente fatto un passino avanti!
Immagine

Per le impostazioni:
Luce infinita esterna a simulare il sole, ombre morbide
Luce area finestra
Luce area debole lampadario
2 spot per lo specchio, ombre morbide

IR immagine statica, diffusione 3, intensità primaria e secondaria 120%, quadrati minimi, parametri preimostati medio!

Spero di aver postato le impostazioni che mi chiedevi nexzac :D
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da nexzac »

beh, i faretti ora ci sono, anche se ancora le luci nn vanno...ti do un paio di consigli, poi vedi tu...
sarebbe meglio poter fare delle prove senza materiali, ma ormai vai avanti così, questo giusto per avere render più veloci in fase di aggiustamenti delle luci...cmq se nn vuoi farne uno senza mat almeno togli la tenda per il momento, poi la metti alla fine...

- la luce infinita del sole dovresti farla con ombre area
- la luce area alla finestra, con ombre area e decadenza inversa (tirando il raggio fino alla parete opposta)
- la luce del lampadario puoi anche nn usarla per il momento, ed aggiungerla dopo, se necessario
- anche per gli spot sarebbe meglio l'ombra area, anche se sono le ombre che richiedono di più in termini di calcoli, ma hanno effetti migliori...anche di queste però va rivista l'intensità, la decadenza ed il cono d'ombra che dovrebbe vedersi...

Cmq puoi prendere come riferimento il laboratorio di rendering che trovi qui nel forum, c'è il link diretto in homepage...trovi le prove degli utenti con i vari settaggi, per farti un idea di come illuminare e di come posizionare ed usare le luci...

buon lavoro ;) attendo up!!

ps: scusa se sono stato logorroico :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Mi casa es tu casa

Messaggio da nexzac »

dimenticavo...

le varie intensità delle luci dovresti gestirtele tu a seconda di quello che ti vien fuori, se poi hai zone troppo bruciate o troppo scure puoi intervenire con il Color Mapping, facendo delle prove...
magari alla luce infinita dai una luce giallina ed una azzurrina alla luce area della finestra ;) :D
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi