WIP: Destoyer Akatsuki 1941
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
WIP: Destoyer Akatsuki 1941
In questo periodo sto lavorando sulle navi, in particolare navi da guerra. Questo che posto è un wip quasi terminato a livello di modellazione. Ci sono dietro da 1 mese ormai. Ho modellato tutto io, dal primo all'ultimo oggettino. Su molte cose mi sto esercitando sulla modellazione low-poly, mentre altri oggetti li ho fatti ad un livello di dettaglio più elevato per poi "estrapolarli" come oggetti singoli dal progetto complessivo.
Dunque, il Cacciatorpediniere Akatsuki è una nave della seconda guerra mondiale, presente nei mari dal 1941. A causa della mancanza di buone immagini di riferimento diciamo che non si tratta di una ricostruzione fedele al 100%. Al 65% trattasi dell'Akatsuki nelle sue componenti principali (scafo, cannoni, torrette, struttura generale...), per il 5% ci sono elementi dell'Amajirii/Fubuki, destroyers della stessa classe ed anni (targhe e transenne), per il restante 30% c'è un lavoro di "concept" da parte mia nei particolari della nave che sono comunque presi ad "immagine e somiglianza" da altre navi similari dello stesso periodo (fari, faretti, radar, estintori, salvagenti, catenaggio, etc...).
Un paio di lavori da estrapolare riguardano le mine di profondità (visibili sulle slitte a poppa) e una mitragliatrice .50, la M2Browning, che inserisco nella nave giusto oggi (è quasi terminata...). Tale mitragliatrice non era sicuramente montata su questa nave poichè è del "periodo Normandia", dunque del 1944. Ad ogni modo una mitragliatrice similare è presente sulla nave.
Spero vi piaccia. Accetterei anche volentieri consigli un po' su tutto, in particolare sono "preoccupato" per l'imminente fase di texturing. Come vedete la nave è appoggiata su un piedistallo semplicemente perchè volevo realizzarne due versioni: una stile modellino (sul piedistallo, appunto...) ed una realistica.
Grazie per l'attenzione! :D
ciao!
Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941
- Allegati
-
- Scialuppa_xvid_byNECROSOFT.zip
- (624.49 KiB) Scaricato 51 volte
Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941

ciao
ManueLLL
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941

ma mentre modellate i vostri modelli, non vi viene voglia di iniziare subito ad applicargli delle texture?.
io modellando in autocad e dovendo importarmi i file in cinema, modello, importo, texturizzo, importo altri pezzi, texturizzo.....
non resisto ad aspettare d'aver ultimato il modello per vederlo texturizzato....

Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941

ettore.
Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941
Molte grazie per i complimenti! :D Dunque:
@ManueLLL: l'idea di metterla in bottiglia mi è balenata in testa molte volte :D Il tipo di modello non si addice molto ma SE e QUANDO riuscirò a finirlo con "texturing modellino" una prova di bottiglia la farò siciramente, se la smetto di picchiarmi col materiale vetro :D Ti ringrazio per i complimenti di modellazione, considerando che è 3 mesi che uso C4D ed, in generale, 3 mesi che faccio 3D (di cui 1 speso solo su questa nave), sono abbastanza contento.
@pierluigi: assolutamente si, la tentazione è tanta. Però, alcuni utenti di questo forum, mi hanno insegnato che conviene prima finire la modellazione, poi testare il setting di luci e poi creare materiali. Questo è, in linea di principio, corretto proprio "tecnicamente" in quanto materiali visti con setting di luci e modellazione "approssimata" possono apparire differenti rispetto al texturing fatto a posteriori. In effetti, dalla mia piccolissima esperienza mi rendo conto che è così. Poi, vabbè, ho intenzione di usare BP per la PRIMA volta :D Quindi è doveroso "posticipare" il texturing.
@esablone: vedo se riesco a fare qualche rendering in wire. Hai ragione sulla scritta 3D :D E' certamente temporanea per "sottolineare" il wip :D. Nel pomeriggio la mitraglia calibro 50 :D
Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941
Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941





Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941

Re: WIP: Destoyer Akatsuki 1941
Ti ringrazio per i complimenti, se pensi che son partito da quel Mazinga che hai visto in un post riesumato di recente... :D Come dicevo prima, la mitraglia l'ho fatta appositamente più particolareggiata perchè voglio "strarla" dal lavoro totale, ma se facevo tutti gli oggetti così non finivo più e sarei andato oltre 1.5milioni di poligoni mi sa :D Ora come ora sto ben sotto i 700mila nella nave completa. Bhe, diciamo che nella "modellazione tecnica" me la sto cavando abbastanza bene, magari le mesh non saranno ancora pulitissime ma gli oggetti, in definitiva, rendono benino. Il mio problema sono le HyperNurb, difficilmente riesco ad usarle bene (conseguenza delle mesh non pulite, temo...FiLiPpO92 ha scritto:cavoli,modelli benissimo!mi piace moltissimo la mitraglia e i suoi particolari(io adoro i particolari) bel lavoro!!!l hai fatto tramite blueprint??

Per la mitraglia diciamo che ho usato BluePrint parzialmente, nel senso che avevo una vista sola, ovvero solo quella laterale. Poi, con una foto reale in prospettiva sono andato migliorando il modello. Ho aggiunto anche qualcosa "di mio" nei paritocolari :D
ciao!
-
- Advertising
FOLLOW US