materiale polietilene o metacrilato

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

ciao a tutti qualcuno potrebbe aiutarmi a fare sto benedetto materiale ci sto provando e riprovando ma niente. :?

grazie a presto :)
Allegati
questo è l'effetto che vorrei dare al mio lampadario
questo è l'effetto che vorrei dare al mio lampadario
corpo-illuminante-sospeso-polietilene.jpg (37.05 KiB) Visto 1507 volte
questo è il lampadario che sto progettando
questo è il lampadario che sto progettando
3dmansion

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da 3dmansion »

mah, secondo me conviene k usi o il 2sidematerial(ricerca sul forum o googleando)
Allegati
lamp.jpg
lamp.jpg (106.75 KiB) Visto 1501 volte
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

e magari... ad averlo!!! sai com'è :?:
ma questo sarebbe proprio l'effeto che vorrei ottenere
3dmansion

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da 3dmansion »

File(gestione materiali)-vraymaterial-2sidematerial,e lo assegni al tuo tubo,poi crei un materiale con luminanza attiva,e lo assegni ad un tubo più piccolo k sta dentro al primo...
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

ho provato ha cercare 2sidematerial e ho capito che non avendo vray 1.1. automaticamente non posso usarlo...in alternativa ci sarebbe un altro modo per ottenere lo stesso effetto... vi prego ditemi di si :(
grazie
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10545
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da masterzone »

forse utilizzando l'occlusione ambientale nella luminance potrebbe funzionare, dato che crea del chiaro scuro nelle intersezioni, e una lampada retroilluminata fa esattamente l'opposto, ribaltando l'effetto trovrebbe andare :)
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

Scusami tanto ma io sono alle prime armi con vray e non ho ben capito cosa devo fare... cos'è l'occlusione ambientale...
lo so posso sembrare scocciante :)
grazie
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

aaaah eccola....mo mi metto a provare e ti faccio sapere un po
grazie ancora
Avatar utente
u_cines
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mar 27, 2009 8:26 pm

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da u_cines »

ho provato ad inserire l'occlusione ambientale ma praticamente niente...o meglio l'effetto è veramente minimo ma niente a che vedere con quello che vorrei fare...
booo
:(
ciao e grazie
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: materiale polietilene o metacrilato

Messaggio da esablone »

hai giocato a sufficienza con il raggio minimo e massimo ?!


Ettore.
  • Advertising
Rispondi