help!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
help!
maffo
Re: help!
posta i parametri della IG, e le caratterstiche delle luci che hai inserito
altrimenti è difficile aiutarti
ti consiglio nella prima fase dell'illuminazione di evitare di inserire i materiali
ciao________
Re: help!
stai usando Advanced Render 2, esatto? dunque, intanto devi verificare di aver abilitato l'opzione Ombre allla/le luci che hai usato nella scena, inizia con le ombre Nette, poi passa alle Area.
le macchie che vedi sono duvute ad un calcolo di Global Illumination non sufficientemente preciso, prima di risolverlo trova un bilanciamento luce/ombra che ti piaccia e poi raffina la soluzione.
coem ha detto Arcnello, togli i materiali, ti fanno fare confusione mentre prepari l'illuminazione...
[se sei alle prime armi ti consiglio caldamente di utilizzare il tasto Cerca presente nel forum e la guida integrata di Cinema, l'argomento delle "macchie" è stato trattato tante volte]
Ros
Re: help!
intanto grazie per il consiglio sui materiali.
Comincio col dire che il mio cinema so solo che è release 10,non so altro..

Allora la prima luce è una luce con target,con il target allinterno e la luce all'esterno di questo 'negozio'.Questa luce ha i parametri standard,solo ho cambiato la densità dell'ombra che ho abbassato all'80%.
Per quanto riguarda la GI ha: intensità 50% - precisione 60% - dime.prepass 1/1 - profondità diffusione 6 - campioni 10 - ris.min. 10 - ris.max. 40 - ricalcola prima volta e il baffetto solo su 'distribuzione disurbo uniforme'.
Scusate ma è il mio primo forum,immaginavo che l'argomento era stato già trattato.
Grazie!

Re: help!
uhmmm maffo, per dirla all'americana "dont'ask, don't tell"il mio cinema so solo che è release 10,non so altro..

è verosimile che tu abbia usato una ombra morbida, passa a netta.Questa luce ha i parametri standard,solo ho cambiato la densità dell'ombra...
tranne la profondità di diffusione i paramentri sono tutti sottodimensionati, fai delle prove alzando gradualmente ris.max, ris.min [per cominciare un rapporto 3:1 2,5:1 dovrebbe andare]Per quanto riguarda la GI ha: intensità 50% - ... - ris.min. 10 - ris.max. 40 -
non ti preoccupare, al massimo si dice che è il tuo primo "post"Scusate ma è il mio primo forum,immaginavo che l'argomento era stato già trattato

prova a dare un'occhiata ai lavori di Arcnello, lui usa una tecnica dei "globi di luce" che è molto interessante, didatticamente parlando, e non serve la Global Illumination!
Ros
Re: help!
ahah mi viene da ridere per la mia 'terminologia' non proprio tecnica...

Allora i parametri sono cosi cambiati: int. 50 - precisione 95 - campioni 40 - ris min 10 - ris max 25.
C'è una luce con target al di fuori della scena con il target ai piedi del 'bancone' li dove l'immagine è bruciata (leggendo qua e là credo che sia questo il termine corretto).Ora ci sono le ombre e non ci sono le macchie.
Secondo voi sarà il caso di lavorare sui materiali e gli ultimi oggetti di rifinitura e poi ritoccare definitivamente le luci o il contrario?
Il manuale l'ho trovato,ma non nel sito della maxon :D grazie !
Re: help!
ciao_____
Re: help!
e comunque guarda un attimo i soffitti sono sempre piu grigi (x le ombre)
Re: help!
posta poi il risultato
ciao______
-
- Advertising
FOLLOW US