Resa Interna Lavandini

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Thomas Casablancas
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 02, 2009 11:02 am

Resa Interna Lavandini

Messaggio da Thomas Casablancas »

Ciao a tutti ho cambiato scena per i lavandini,
spero che possiate darmi dei consigli per migliori miglioramenti vi posto i settaggi,vorrei sapere come fare a far riflettere qualcosa sulla scena o comunque sugli oggetti,sul cormo in particolare,ho provato ad inserire un hdri su background nell envirovment ma non succede niente;premetto che ancora il materiale delle pareti devo deciderlo,per il pavimento pensavo un materiale lucido.

Settaggi:
Illuminazione: Luce area superiore 50 intensità; subd.24;
luce area dietro la camera 15 intensità; subd.24
AntiAliasing: Tipo di Adaptive subdivision: "Filter On -1 ; 3
DMC Sampler: "Default"
Global Illumination: "IR+LC". " IR": -3 ; -2 ;hem 50 ;interp 20
LC: 500 ; 4 ; min paths 16
Environment: Default
Color Mapping: Linear Mulitply 1 ; 1 ; 2.2
Info Aggiuntive:
Parametri PhCam: F4 - S 60 - I 200
Allegati
Prova Lavandino 4.jpg
Avatar utente
Thomas Casablancas
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 02, 2009 11:02 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da Thomas Casablancas »

Ho consegnato oggi la prima bozza ecco la resa.
Per la parete pensavo a mettere un materiale sul nero scuro ma poi il cromo mi diventa tutto nero riflettendolo appunto,per il pavimento invece cosa potrei usare?
dovrei aggiungere dei particolari nella scena?
:?
potreste rispondere per favore?

grazie

thomas
Allegati
Vista Prospettica Gum copia copia.jpg
michaelive
Messaggi: 34
Iscritto il: ven giu 06, 2008 9:49 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da michaelive »

Thomas Casablancas ha scritto:Ho consegnato oggi la prima bozza ecco la resa.
Per la parete pensavo a mettere un materiale sul nero scuro ma poi il cromo mi diventa tutto nero riflettendolo appunto,per il pavimento invece cosa potrei usare?
dovrei aggiungere dei particolari nella scena?
:?
potreste rispondere per favore?

grazie

thomas
la scena in se potrebbe anche andare...ma come dici tu occorrono particolari per essere fotorealistica...asciugamani specchi perché no una pianta...poi si riguarda il materiale della parete che sa molto di finto...

...mi raccomando non battere la fiacca e posta il render PIENO DI PARTICOLARI hihihih
SCHERZO...cmq se lo posti lo guardo volentieri :)
Avatar utente
Thomas Casablancas
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 02, 2009 11:02 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da Thomas Casablancas »

Ho aggiunto gli specchi ma ho qualche problema con hrdi,potrei correggierlo in post produzione però.


th
Allegati
Test Gum.jpg
michaelive
Messaggi: 34
Iscritto il: ven giu 06, 2008 9:49 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da michaelive »

Thomas Casablancas ha scritto:Ho aggiunto gli specchi ma ho qualche problema con hrdi,potrei correggierlo in post produzione però.


th
molto poco materica la pietra del muro...le fughe devono essere nette, mentre nel render sono "impastate"...
con HDRI hai problemi di che tipo? noto un riflesso di cose che non ci sono nella stanza e eccessivamente grandi (ti riferisci a questo?)
Avatar utente
Thomas Casablancas
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 02, 2009 11:02 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da Thomas Casablancas »

in effetti il materiale della parete non mi piace molto,
le fuga a destra è sfuocata con photoshop;
si i miei problemi con l hdri sono legati al riflesso degli specchi:ho inserito un immagine sferica su background
come potrei fare per migliorarla e scalarla?


grazie

thomas
michaelive
Messaggi: 34
Iscritto il: ven giu 06, 2008 9:49 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da michaelive »

Thomas Casablancas ha scritto:in effetti il materiale della parete non mi piace molto,
le fuga a destra è sfuocata con photoshop;
si i miei problemi con l hdri sono legati al riflesso degli specchi:ho inserito un immagine sferica su background
come potrei fare per migliorarla e scalarla?


grazie

thomas
non riesci a modellare l'altra parte della stanza mettendoci magari una bella porta con un vetro satinato...in modo da rendere i riflessi negli specchi plausibili...e scusa se insisto...ma la pianta metticela è un dettagli che anche se lo metto sfocato fa sempre la sua "porca" figura...

che dici?
Avatar utente
Thomas Casablancas
Messaggi: 42
Iscritto il: lun nov 02, 2009 11:02 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da Thomas Casablancas »

ho provato a mettere una parete e delle finestre ma l hdri se la tolgo mi viene buia la scena.
??

th
michaelive
Messaggi: 34
Iscritto il: ven giu 06, 2008 9:49 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da michaelive »

Thomas Casablancas ha scritto:ho provato a mettere una parete e delle finestre ma l hdri se la tolgo mi viene buia la scena.
??

th
beh i casi sono 2 o aumenti i valori dell'HDRI oppure aumenti i tempi di apertura dell'obiettivo della camera e/o aumenti la sensibilità della pellicola
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: Resa Interna Lavandini

Messaggio da mcgarlics »

se ti posso dare un consiglio, prova a lasciare stare l'hdri e crea un'illumanazione da set fotografico dove hai + controllo sulle singole luci..
logicamente ognuno si trova in modo diverso..io l'hdri lo uso solo x gli esterni ma molti lo usano soprattutto x gli interni..quindi fai delle prove e cerca di trovare il metodo con cui ti trovi meglio..
su www.vrayc4d.com (del buon tong) trovi molte scene x set gia fatte..può utilizzare quelle o x lo meno farti un'idea di come procedere..

ciao claudio
  • Advertising
Rispondi