render inserimento ambientale, come illuminare?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

Buonasera, sto lavorando con la versione Release 10 di C4D, ho modellato in archicad uno scenario urbano, praticamente un inserimento ambientale di alcuni nuovi complessi edilizi. Sono abbastanza neofita del programma, dopo aver scalato di 100 volte il mio modello come precedentemente indicatomi nel forum per il rendering di un'enoteca (si scoprì che il modello da archicad è infinitamente piccolo una volta esportato in C4D), come posso fare per illuminare tutta la scena "a giorno"? lo strumento sole non mi dà affatto risultati soddisfacenti...ho provato con il metodo dei globi di luce ma ce ne vogliono decine di migliaia e impallano il pc, nonostante sia uno degli ultimi Mac...soluzione non praticabile quindi (l'avevo usata con l'enoteca e era venuto un bel lavoro, ma le dimensioni di questo modello sono decisamente mooolto maggiori)...consigli? grazie anticipatamente a tutti...

Federica
Immagine
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

ok sono riuscita a fare un render con i globi di luce...render nero...posto la scena, nel caso qualcuno voglia dare un'occhiata...grazie di nuovo :)
Allegati
galluzzo15.c4d.zip
(573.27 KiB) Scaricato 77 volte
Immagine
lucianogiorgi
Messaggi: 11
Iscritto il: ven gen 22, 2010 12:28 pm

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da lucianogiorgi »

ciao
vai su plugin...sky...crea cielo
prova cosi come ti viene

ps:non so se è questa la procedura giusta ma a me funziona
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da masterzone »

rangi inserisci un rendering, non un file di cinema4d :)
la 10 e' un po vecchia per ottenere delle cose decenti, per illuminare degli esterni hai bisogno di due cose:

1) lo sky o detto physical sky prontamente inserito nelle ultime versioni di cinema4D, prova a vedere se nel menu "oggetti -> sky -> crea cielo" ce l'hai...poi va lavorato per bene pero'..

2) se non hai lo sky, devi provare ad illuminare con un cielo standard di cinema che trovi negli oggetti e poi gli applichi un materiale sopra che abbia nella luminanza un immagne HDRI...

:)
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

Non ho lo sky...quindi devo cercare negli oggetti un cielo e applicarvi una luminanza giusto?....non posso postare render perchè vengono semplicemente immagini completamente nere...potrebbe essere dovuto a un problema di scala?

Intanto grazie, lavorerò anche domattina in studio quindi proverò a fare come mi hai detto :)

grazie ancora!!!
Immagine
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

domanda (scusami)...ma un immagine HDRI è sinonimo di HDR?...devo mettere l'HDR del cielo che voglio usare o un HDR diverso? in formato JPG o TIFF va bene? (sono appassionata di fotografia quindi non mi è difficile realizzare un HDR, ma è la prima volta che sento il termine HDRI, sorry :? )
Immagine
eros
Messaggi: 139
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:03 pm

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da eros »

ciao,
la mia esperienza non è molta, ma ti posso dire 3 cose:
1- C'è un problema di scala, e la decadenza che hai impostato sulla luce è troppo piccola
2- I duplicati della luce, messi in gerarchia all'interno della Luce di riferimento, ho notato che non funzionano (ma non so perché), basta tirarli fuori tornano a funzionare. Al limite, se vuoi far ordine, mettili tutti dentro un oggetto nullo, assieme alla Luce di riferimento, ma non dentro a quest'ultima.
3- Una scena così, non credo si possa illuminare a globi, in genere questa tecnica si usa per gli interni.

Buon lavoro,
Eros.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da arcnello »

ciao Rangi (ricordo l'enoteca :) )
puoi provare anche un altro modo: inserisci una luce area in posizione baricentrica al tuo modello, e in Dettagli metti la forma area emisfero (raggio esterno 40000), intensità 300%
è una prova che ho fatto, e ti consente di dare un'illuminazione completa, con una luce infinita puoi in un secondo momento simulare il sole
buon lavoro
ciao____________
Allegati
prova.jpg
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

:)

intanto grazie mille a tutti specialmente ad Antonello Spalla che di nuovo mi posta consigli utilissimi...ho dovuto cambiare account perchè il precedente non si sa perchè mi dava problemi con la password sebbene la inserissi giusta :( comunque.....provo subito la soluzione della luce area, combinata al cielo con luminanza (dà un bellissimo effetto, lo sto provando ora anche se non mi piace come resta illuminata la scena)....

ah, per i rendering dell'enoteca i committenti si sono complimentati un sacco :idea:

a fra poco!
Immagine
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Messaggio da Rangi86 »

l'illuminazione inizia ad essere migliore, non so bene però dove posizionare il "globone" di luce area, ogni volta o mi si sottoespone o mi si brucia qualcosa -___-
Allegati
render1.jpg
Immagine
  • Advertising
Rispondi