Aiuto tubo flessibile doccia
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Aiuto tubo flessibile doccia
Il mio post però è fondamentalmente nato per chiedervi un aiuto riguardo alla realizzazione di un tubo flessibile per una doccia (vedi figura) come posso realizzarlo?
Grazie a tutti in anticipo
- Allegati
-
- Tubo doccia.jpg (60.18 KiB) Visto 1975 volte
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
sono curioso x l'imac, sono stra indeciso se prendere quello o esagerare con un mac pro.... la differenza nn è poi così abnorme (2000/2900)...
x il tubo lo crei con una spline che funge da percorso e un cerchio che funge da sezione, tutto in una sweep nurbs...
x il rilievo ti consiglio una texture, o meglio, lo shader ripeti (linee)
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
Anch'io ero indeciso se acquuistare un macpro oppure un imac, ma poi ho fatto due conti e a parità di prestazioni il mac pro (con schermo da 24" contro i 27 dell'imac) mi costerebbe 2.000 euro in più, quindi ho optato per l'imac che a mio parere gode di un ottimo rapporto qualità prezzo, ma per i commenti mi sbilancerò quando potrò testarlonexzac ha scritto:c'è stato un post proprio pochi giorni fa su un flessibile ... :D :D
sono curioso x l'imac, sono stra indeciso se prendere quello o esagerare con un mac pro.... la differenza nn è poi così abnorme (2000/2900)...
x il tubo lo crei con una spline che funge da percorso e un cerchio che funge da sezione, tutto in una sweep nurbs...
x il rilievo ti consiglio una texture, o meglio, lo shader ripeti (linee)

per quanto riguarda il tubo flessibile sono riuscito a creare la geometria ma purtroppo non riuscivo a creare l'effetto rilievo, ora proverò seguendo i tuoi consigli

Grazie
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
concordo con ciò che dice nexzac e puoi inserire lo shader consigliato nel canale displacement per ottenere un effetto simile. La geometria deve essere molto regolare per ottenere un buon risultato.. prova ad inserire il tutto in un HN. Ti allego un esempio al volo.
Bye!
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
Ciao myskin, l'effetto che hai ottenuto col tuo metodo è veramente molto bello, ma con il mio attuale pc ho paura di dilatare troppo i tempi di rendering, seguendo il consiglio di nexzac ho cercato il post precedente dove veniva già illustrato come realizzare un tubo flessibile, e tra i vari metodi io ho scelto di creare una maglia del tubo flessibile e di duplicarla lungo una spline.myskin ha scritto:ciao fred!
concordo con ciò che dice nexzac e puoi inserire lo shader consigliato nel canale displacement per ottenere un effetto simile. La geometria deve essere molto regolare per ottenere un buon risultato.. prova ad inserire il tutto in un HN. Ti allego un esempio al volo.
Bye!
Appena torno dall'ufficio posto il risultato ottenuto.
Un grazie a tutti per il vostro aiuto

Re: Aiuto tubo flessibile doccia
Se nn lo è abbastanza modellarlo addirittura è si un dispendio di energie inutile specie se (come me) si ha un pc che va a manovella

se è lontanuccia ti cosiglio la mappa nel bump...almeno fai una prova prima di modellarlo
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
:love:
Re: Aiuto tubo flessibile doccia

Mi sembra molto convincente, soprattutto la parte inferiore, proprio quella del flessibile. Le cromature risentono molto di ciò che riflettono! Se vedi che i tempi si dilatano prova ad abbassare i parametri di profondità nella schermata opzioni dei parametri di rendering. E' utilissimo anche con il displacement!
Ciao Fred, a presto!
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
A presto myskin
Re: Aiuto tubo flessibile doccia
Grazie
Andrea
-
- Advertising
FOLLOW US