Progetto e 3d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Progetto e 3d

Messaggio da morph »

Salve ragazzi, volevo realizzare un render di un appartamento al quale ho lavorato e del quale ho fatto un modello in 3d.

sto cercando di avere un risultato più realistico possibile, ma non ho idea di come fare per riuscirci.

Il modello è fatto in sketchup, mentre quello che dovrebbe essere un foglio spiegazzato e fatto in cinema.
Ho creato il piano, l'ho texturizzato e poi ne ho modificato i punti con il comando pennello.
poi l'ho inserito in un hn e poi ho esteuso il tutto.

I pennarelli invece li ho presi da qui e anzi ne approfitto per ringraziare il proprietario.

Ogni consiglio critica e commento è ben accetto!!! :)
Allegati
02.jpg
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da myskin »

idea carinissima!
Metterei un po' di profondità di campo per rendere meglio la "scala". Poi darei al foglio delle pieghe regolari come se fosse una copia eliografica piegata in A4, togliendo l'HN o pesando i punti ai 4 angoli del foglio per non avere l'arrotondamento ma l'angolo retto.
Bye!
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da morph »

allora, ho provato a dare la profondità di campo come mi avevi suggerito di fare, ma si è bruciato tutto...così ho lasciato perdere... :)

riguardo alle pieghe del foglio, l'ho ricreato completamente e stavolta non ho fatto l'hn ma ho semplicemente cercato di fare delle pieghe più verosimili possibili, ovviamente con scarsi risultati.
ho usato stavolta lo strumento calamita per alzare i punti del foglio e poi ho usato lo strumento smussa per adddolcirli leggermente.
e poi ho suddiviso ulteriormente il foglio.
lo strumento che mi hai consigliato tu per muovere i punti non l'ho mai usato e quindi ho preferito fare in un modo che conoscevo :)

in questo nuovo render ho cambiato la tex del taolo che non mi piaceva.

:)
Allegati
03.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Progetto e 3d

Messaggio da arcnello »

ciao morph
ho fatto qualcosa di simile alcuni mesi fa

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... partamenti
personalmente preferirei che il disegno non fosse stropicciato, e poi (dipende da quale uso ne devi fare di queste immagini) il punto di vista lo sposterei piu' sopra i modellini, poichè in questo modo non si percepiscono al meglio gli spazi dell'appartamento
ciao__________
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da morph »

beh, rispetto ai render che hai realizzato tu, è tutt'un'altra storia!!! :)

i tuoi sono davvero belli, e poi sono così puliti...non capsico come fai :(

riguardo ai consigli che mi hai dato, riguardo all'inquadratura in realtà questa dovrebbe essere una immagine che vorrei inserire all'interno del sito del studio.
Dovrebbe essere una immagine riassuntiva dell'attività di progettazione, che parte dal disegno in cad per arrivare al 3d e al render.
sai una di quelle immagini messe in home che hanno il compito di riassumere tutto in poco :)

Per cui, non volevo focalizzare l'attenzione sugli interni, ma sull'immagine in generale, che dovrebbe essere d'effetto. :(

Per il disegno, invece che preferiresti stropicciato, come faccio a fare capire che si tratta di carta senza stropicciarlo? Cosa mi consigli in alternativa?

ancora complimenti per i render che mi hai linkato...ti invidio... :D
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Progetto e 3d

Messaggio da arcnello »

ho illuminato solo con l'oggetto cielo, senza l'utilizzo del sole, che avrebbe provocato ombre troppo nette negli interni
delle luci area alle finestre consentono di simulare una luce ambiente che entra
nessun trucco :)
per quanto riguarda il disegno sotto generalmente utilizzo un piano dove applico la mia tavola del progetto leggermente staccata dal pavimento
ti allego un esempio (in questo caso l'illuminazione è diversa poichè non è uno spaccato prospettico degli interni)
valuta tu la miglior strada da prendere :)
buon lavoro
ciao_____________
Allegati
vista insieme.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da morph »

beh davvero complimenti!!!

Devo dire che per arrivare a questi livelli, deve passarne di acqua sotto i ponti... :)

Il mio sistema di illuminazione è il seguente:

ho un cielo caricato con un canale luminaza a 100 e una luce omni posta a circa 50 mt dalla casa, con ombre area ed una intensità di 300.
Con una decadenza quadrata inversa e con il raggio di decadenza che mi lambisce le pareti della casa.

per intenderci questa è la situazione.

ps: domanda: ma le tegole del tuo ultimo render, sono modellate o è una displacement? :)
Allegati
ScreenShot00002.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Progetto e 3d

Messaggio da arcnello »

se vuoi mantenere il tuo sistema di illuminazione ti consiglio di utilizzare una luce infinita con ombre area e decadenza linerare, ti consente di avere ombre piu' morbide senza stacchi netti
eviterei la luminanza nel cielo
non voglio influenzarti nelle tue decisioni, ma puoi fare sempre una prova per vedere il risultato :)
le tegole sono fatte con tuilegen
ciao_____
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da morph »

scusami, ma prima di leggere questo ultimo tuo post, avevo già madato avanti un render, in cui ho impostato le ombre morbide invece che area e d ho diminuito la luce a 200.

:D

più tardi provo a fare lo stesso con le impostazioni che mi hai suggerito tu... :)
Allegati
04.jpg
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Progetto e 3d

Messaggio da morph »

allora, ho impostato i tutto come mi hai consigliato, ma il risultato è piuttosto scuro... :?
consigli?

ps: cosa è tuligen e dove posso trovarlo??? :)
Allegati
05.jpg
  • Advertising
Rispondi