Search found 814 matches

by parlmc
Thu Oct 09, 2008 9:42 am
Forum: CINEMA 4D
Topic: sfondo nero su rendering
Replies: 2
Views: 1307

Re: sfondo nero su rendering

ciao oscar,

inserisci l'oggetto Sfondo(Background) dal pannello degli oggetti di scena, quello delle luci per intenderci, e modificane il colore dalla palette delle proprietà (in basso a dx), in alternativa puoi applicargli un materiale con colore o tex.

ciaociao,
Ros
by parlmc
Wed Oct 08, 2008 4:39 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: migliorare il render
Replies: 3
Views: 847

Re: migliorare il render

Ciao luca
per problemi di tipo così generale ti consiglio di dare prima una attenta occhiata al Laboratorio di Rendering... studiati un po i lavori e vedi che troverai molte più risposte di quante immagini 8-)

ciaociao,
Ros
by parlmc
Wed Oct 08, 2008 11:50 am
Forum: CINEMA 4D
Topic: Deformazione prospettica
Replies: 7
Views: 1187

Re: Deformazione prospettica

ciao della, non sono sicuro di aver capito... puoi postare un'immagine ed evidenziare le parti che non vanno? se usi di un grandangolo molto spinto è normale che poi ti trovi con un soggetto centrale molto piccolo e delle linee di fuga stiratissime... cinema fino alla V10 non supporta le deformazion...
by parlmc
Wed Oct 08, 2008 11:21 am
Forum: CINEMA 4D
Topic: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA
Replies: 5
Views: 941

Re: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

quoto in pieno Visualtricks, aggiungo che secondo me è proprio un problema di LOD (livello di dettaglio). nel senso che dalla distanza a cui ti sei posto per effettuare la vista non reputo necessario quel livello di modellazione. in effetti quello in cui sei incappato è un problema congenito di Allp...
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 9:28 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: ripetizione cannucce
Replies: 10
Views: 1534

Re: ripetizione cannucce

ciao ila, ci sono anch'io... :D le cannucce le ho modelate con dei cilindretti semplicisemplici senza capping e poi mi sono lavorato il materiale :x . solo dopo mi sono accorto di aver messo i led sull'estremità inferiore invece che quella superiore... ma non è difficile da editare ci sono due mater...
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 7:32 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: ripetizione cannucce
Replies: 10
Views: 1534

Re: ripetizione cannucce

ciao ila, noooooooooo non fa impazzire così il tuo computer!!! :lol: :lol: adesso vediamo che si può fare... prova a postare l'inquadratura approssimativa così ci si rende un po' conto di quanto si vede l'effetto dei led e se "magari" avessi un'immaginetta di riferimento sarebbe il massimo...
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 7:05 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: Ripetere texture solo sull'asse Y
Replies: 5
Views: 730

Re: Ripetere texture solo sull'asse Y

il fatto che sulla mia prova si veda la striatua è dovuto al fatto che ho usato una proiezione di tipo Piano. se serve su tutt'e quattro le faccie basta usare una proiezione Cubica filtrandola con il Setta Selezione(che mi pare tu abbia già fatto).

ciaociao,
Ros
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 7:00 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: RENDERIZZARE LE SPLINE
Replies: 3
Views: 1263

Re: RENDERIZZARE LE SPLINE

non credo ci siano differenze ripetto a prima...
solo un dubbio: dopo la booleana sono venute fuori delle spline?

se hai gli spigoli delle superfici sezionate puoi usare il comando "Edge to Spline" nel menu Spline ed evidenziarli...

ciaociao,
Ros
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 6:12 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: ripetizione cannucce
Replies: 10
Views: 1534

Re: ripetizione cannucce

Duplica serve esattamente a questo. selezioni l'oggetto da duplicare(cannuccia con led) Menu-->Functions-->Duplicate il resto direi che si spiega abbastanza da se... i valori indicano il singolo incremento step-by-step, nella palette duplicate inchi gli steps di duplicazione. per vedere un'anteprima...
by parlmc
Tue Oct 07, 2008 5:40 pm
Forum: CINEMA 4D
Topic: Ripetere texture solo sull'asse Y
Replies: 5
Views: 730

Re: Ripetere texture solo sull'asse Y

ciao serialkiller, allora vediamo se ho capito: tu hai una texture che si adatta alla dimensione orizzontale del cubo ma vorresti che si ripetesse lungo l'asse Y per un certo numero di volte (ad esempio due corsi alternati di mattoni che poi si moltiplicano in altezza fino ad una certa quota lungo u...