Ciao a tutti. Scusate la semplicità della domanda ma in questi giorni non riesco a creare una cosa semplice....ho dimenticato come fare .
Ho clonato dei rettangoli e duplicati sull'asse Y. Ho aggiunto l'effettuatore Plain e una spherical field. Vorrei che quando la sfera va sui rettogoli crei un rigonfiamento ( foto 1 ) verso l'asse Z, uno scale ( Y ) e una rotazione ( P ). Quando inseriso il plane, la spherical field e i parametri ( foto 2 e 3 ) succede come in foto ( foto 4 e 5 ) .
Grazie in anticipo.
penso sia una questione di assi o di orientamento del field...hai provato a girarlo per far si che i pezzi vadano in profondità invece che di lato? generalmente questi problemi si risolvono sempre cambiando assi o girando il field...
Ho ruotato gli assi ma nulla. Continua a generare un rigonfiamento lineare come nella foto 3 e 4 e non un rigonfiamento sferico come nella foto 1. Ho provato ad aumentare i segmenti del rettangolo ma niente.
masterzone ha scritto: ↑lun gen 17, 2022 8:28 am
penso sia una questione di assi o di orientamento del field...hai provato a girarlo per far si che i pezzi vadano in profondità invece che di lato? generalmente questi problemi si risolvono sempre cambiando assi o girando il field...
Ho ruotato gli assi ma nulla. Continua a generare un rigonfiamento lineare come nella foto 3 e 4 e non un rigonfiamento sferico come nella foto 1. Ho provato ad aumentare i segmenti del rettangolo ma niente.
ahhhhh spetta ma tu vuoi che si gonfi? eh no, non puoi farlo cosi', ora ho capito .
quel'effettuatore ti sposta le stecche in profondità come nella foto 3 e 4, serve per fare un movimento, non può' fare un rigonfiamento del genere perche' lui si occupa di spostare i pezzi, invece il FIELD sferico si occupa di farlo in maniera "sferica un po soft" ma nella lunghezza non può alterarti la forma perche' non nasce per quello.
Per fare quell'effetto devi ragionare in un altro modo, devi alterare con un field e uno spostamento i punti di uno SPLINE, che a sua volta genereranno le stecche...diciamo che e' un effetto diverso quello che devi ottenere..
masterzone ha scritto: ↑lun gen 17, 2022 5:32 pm
ahhhhh spetta ma tu vuoi che si gonfi? eh no, non puoi farlo cosi', ora ho capito .
quel'effettuatore ti sposta le stecche in profondità come nella foto 3 e 4, serve per fare un movimento, non può' fare un rigonfiamento del genere perche' lui si occupa di spostare i pezzi, invece il FIELD sferico si occupa di farlo in maniera "sferica un po soft" ma nella lunghezza non può alterarti la forma perche' non nasce per quello.
Per fare quell'effetto devi ragionare in un altro modo, devi alterare con un field e uno spostamento i punti di uno SPLINE, che a sua volta genereranno le stecche...diciamo che e' un effetto diverso quello che devi ottenere..
Ok. Quindi devo utilizzare una Spline per realizzare le stecche ma non ho ben capito quando dici che devo " alterare con un field e uno spostamento i punti di uno SPLINE ".
dai un occhio al file allegato, non devi ricorrere nemmeno al cloner, puoi creare una strada di spline e poi inserire in gerarchia di se stesso un PLAN effector, l'effettuatore spostare, e metterlo in modalità' POINT, ovvero sposterà i punti in alto, e poi ci metti un fields sferico (per dargli un falloff)...sapevi che gli effettuatori possono essere usati anche cosi' da soli?
masterzone ha scritto: ↑mar gen 18, 2022 9:13 am
dai un occhio al file allegato, non devi ricorrere nemmeno al cloner, puoi creare una strada di spline e poi inserire in gerarchia di se stesso un PLAN effector, l'effettuatore spostare, e metterlo in modalità' POINT, ovvero sposterà i punti in alto, e poi ci metti un fields sferico (per dargli un falloff)...sapevi che gli effettuatori possono essere usati anche cosi' da soli?
FOLLOW US