OGGETTO SCONTORNATO
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
OGGETTO SCONTORNATO
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: OGGETTO SCONTORNATO
con il multipass puoi ottenere "livelli separati" ma non nel senso che intendi tu: vedilo un pò come se ottenessi un'immagine a strati, ogni strato contiene una caratteristica del render (illuminazione, colore, riflessioni, specular, ombre, ecc) e nel file ogni strato viene sovrapposto all'altro per ottenere l'immagine finale. Però rimangono tutti strati dell'intera immgine, non è che se hai un pavimento con sopra un cubo puoi ottenere un livello con solo il cubo e uno con solo il pavimento.
Quello che puoi fare, usando i buffer come hai già detto, è ottenere delle maschere degli oggetti presenti sulla scena, in modo da poterne isolare i contorni. Però anche lì, se hai il buffer del tuo cubo sul pavimento puoi selezionarlo in photoshop, ma se lo sposti sotto non c'e' il pavimento, c'e' un buco

Re: OGGETTO SCONTORNATO
Ciao
Re: OGGETTO SCONTORNATO

- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: OGGETTO SCONTORNATO
andiamo subito al punto: no, non è possibile ottenere gli oggetti separati, il multipass sarà sempre e cmq l'immagine intera. Quello che si può aver separato sono le varie caratteristiche della scena, ombre comprese.
Elderan la funzione che dici tu su 3dstudio è il matte Shadow ed in effetti è una cosa molto comoda che purtroppo non esiste in cinema (oddio, in effetti non è molto diverso dal pass Shadow del multipass..). Quello che si puo' fare pero' è ottenere il pass separato delle ombre e - dove possibile - selezionare oggetto (tramite buffer) e ombra in modo da poterli chessò, incollare in un nuovo documento. Il metodo di sovrapposizione del pass ombre (moltiplica) fa in modo che la parte bianca risulti trasparente permettendo quindi di posizionarla a piacimento su un altro livello.
Re: OGGETTO SCONTORNATO
Comunque visto che mi occupo di grafica, uso Photoshop e questo problema l'ho avuto, vi dico come l'ho risolto. Anche perché credo appunto che questa macchinosa soluzione dipenda dal fatto che sono molto inesperta.
Faccio un render dello sfondo e uno dell'oggetto da scontornare, salvandolo in .psd, con il multipass e le ombre separate. Poi in photoshop ricavo il livello illumizione, lo salvo in un altr4o file, lo trasformo in bianco e nero, aumento la luminosità/contrasto fino ad ottendere il bianco puro dello sfondo. A questo punto seleziono il bianco, selezione inversa, sfuma di 5 px, ottengo il canale delle ombre. Faccio un unico livello del multipass. Sommo l'ombra dell'oggetto scontornato al nuovo cale delle ombre, copio e incollo. Seleziono solo il canale dell'oggetto scontornato, copio e incollo. Ottengo due livelli (che raggruppo) oltre lo sfondo: quello dell'oggetto e quello delle ombre, sotto, che deve essere nel metodo moltiplica. Così posso muovere l'oggetto nello sfondo con le sue ombre.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: OGGETTO SCONTORNATO
scusa che intendi "con le ombre" ? Ci puoi dare qualche info più precisa sul tuo metodo ?eln ha scritto:Io faccio un render dello sfondo e uno dell'oggetto da scontornare, con o senza multipass, salvandolo in .psd con le ombre.
Re: OGGETTO SCONTORNATO
Che vergogna! Però mi sono impegnata...
Volevo dare il mio contributo!!!
Spero che si capisca qualcosa.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: OGGETTO SCONTORNATO
Però scusa, non potresti utilizzare direttamente il pass delle ombre in modalità moltiplica ? perchè quel pass ti esce già con il fondo cmpletamente bianco, forse risparmieresti un passaggio (o forse ne ho saltato qualcuno io

- 1° render: sfondo + palla + pass ombre + buffer sulla palla
- 2° render: solo sfondo
ciauz
- Allegati
-
- es_ombre.zip
- (133.92 KiB) Scaricato 137 volte
Re: OGGETTO SCONTORNATO
Mai sai quando ci si arrampica pur di arrivare...
Per esempio, cosa intendi per buffer sulla palla?
Mi manca proprio la terminologia!
Potresti darmi per favore qualche istruzione in più?
-
- Advertising
FOLLOW US