anello appeso a gancio

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

anello appeso a gancio

Messaggio da max766 »

Salve,
chiedo ancora il vs prezioso aiuto / consiglio.

Perchè se "rilascio" l'anello nel gancio, schizza via e non rimane appeso a penzoloni ?

dove sbaglio ?

Grazie
Allegati
gancioelicottero.c4d.zip
(105.75 KiB) Scaricato 46 volte
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da autumnkeys »

il tuo problema si risolve settando la forma delle collisioni dell'anello come "mesh in movimento"
é il metodo piú dispendioso in termini di tempi di calcolo, ma anche il piú preciso, se non, la maggior parte delle volte, l'unico che dia risultati utili.

inoltre ti faccio altre note:

- nei parametri progetto, settaggi dynamics, tabella esperto, abbassa il margine di collisione a 0,01.
- nello stesso menu aumenta un po' i passi per fotogramma, tipo settali a 15. ne risulterá che all'interno di ogni singolo fotogramma il calcolo sará piú preciso, soprattutto quando i tuoi oggetti sono abbastanza veloci.
- nei tag dynamics dei vari oggetti, menu collisioni, aumentare la frizione a 10.000% non serve a una mazza. i valori tra 0 e 100% sono piú che sufficienti, anche se quelli ottimali stanno tra 10% e 90%. a questo proposito ricorda che devi tener conto dei valori di frizione e rimbalzo di tutti gli oggetti che interagiscono tra di loro: ad esempio, se il tuo anello rimbalza 80% e il gancio rimbalza 20%, ne risulterá un comportamento da 50% in linea di massima.

buon lavoro!
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da max766 »

ok come sempre dei suggerimenti.
quanto ai valori un pò a cavolo ero conscio delle cose farlocche che parametrizzavo...momento di stanchezza.

Comunque grazie come sempre e appena partorisco, pubblico il risultato.

Provo e faccio sapere
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da max766 »

Ok la mesh in movimento funziona, ma perchè dopo un la corda si toglie dall'anello e non rimane appesa ?
Che strada posso prendere per mettere i due ganci ai lati e lasciarli penzolare con la corda ?

Grazie e ancora e notte.
Allegati
gancioelicottero.c4d.zip
(427.98 KiB) Scaricato 53 volte
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da autumnkeys »

ho fatto molte modifiche al tuo file. te lo reinvio, spero tu possa aprirlo poiché l'ho salvato con la R15.
nel video di esempio vedi che tutto funziona correttamente.

in generale:

- ho suddiviso molto di piú la spline. ora ha piú di 500 punti
- nel tag dinamiche della spline, tabella avanzato, aumentato i passi e le ripetizioni
- aumentato un po' il parametro rimbalzo sul collisore capelli dell'anello
- ho aggiunto un hair tag "limita" alla spline per bloccare il punto centrale della corda sull'anello, altrimenti dopo un po' la corda scivola giú
- ho aggiunto xpresso per vincolare i due ganci ai due punti estremi della spline
- per orientare i ganci in un modo apparentemente corretto, ho fatto in modo che puntino (con tag limita "aim") su altri due punti disposti sulla stessa spline allo stesso modo dei due ganci, peró alcuni punti piú in su (aim A e aim B)

ricorda sempre di fare il bake delle dynamics, altrimenti i ganci saranno sempre un po' in ritardo rispetto alla corda.

la cosa non reale di questo metodo é che i ganci si muovono di conseguenza alla corda, non é la corda che si deforma in base al peso reale dei ganci.
ma dipende dal tuo contesto. sono quasi sicuro che tu possa fare a meno di questo dettaglio.

un altro metodo per fare una cosa del genere é tramite MOLLA e CONNETTORE. ti allego un esempio di un'altalena che ho fatto in questo modo.

altrimenti, se hai bisogno di dinamiche iper realistiche, invece della spline dinamica userei un rig, una catena di joint, con le dinamiche attivate. dopodiché puoi aggiungere tag corpo rigido anche ai ganci, nel caso si scontrassero tra di loro o con qualche altro oggetto.
ma ripeto, dipende sempre da cosa devi fare.

buon lavoro!
Allegati
altalena.rar
(144.49 KiB) Scaricato 52 volte
gancioelicottero 2.rar
(2.71 MiB) Scaricato 50 volte
video.rar
(735.85 KiB) Scaricato 50 volte
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da max766 »

Prima di tutto ti ringrazio del forte aiuto che mi hai dato.

Poi ti ringrazio pure per l'illuminazione sul discorso di rig con le joint che forse al mio scopo potrebbe essere più utile.

quando dici di applicare le joint sarebbe a dire:
1- modello la corda e la trasformo in poligono
2- nel poligono ci metto anche i ganci e faccio un unico poligono con la corda oppure i ganci li lascio separati e ho una corda fatta da tre poligoni (corda+ganci)?
3- una volta creato il poligono/corda faccio un rig con i joint con dinamiche attive giusto ?

quello che vorrei realizzare è un elicottero in volo che con questo ganci e due corde trasporta prendendolo per i 4 angoli una grande cassa di legno la quale sganciandola da una certa altezza una volta toccato il suolo si apre e ne esce il contenuto.

forse la strada del rig joint è la più indicata a questo punto ?

P.S. l'altelana l'avevo vista e mi ero ispirato a quella per fare il meccanismo.
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da autumnkeys »

per fare esattamente questa cosa io mi terrei il sistema a spline dinamica.
questo perché le corde non sono elastiche, e durante il volo la cassa di legno puó oscillare, ma non modificare la sua distanza dall'elicottero.

paradossalmente puoi creare un rig composto da 1 bone che connette cassa di legno ed elicottero. a questa bone attivi le dynamics cosí oscilla.
nel momento dello sgancio la disattivi, e attivi le dynamics per la cassa.
le corde e i ganci li connetti di conseguenza alla cassa (facendo in modo che le corde siano tese), e allo sgancio si comportano esattamente come nel video che ti ho allegato.

se la cassa avesse avuto un comportamento elastico rispetto all'elicottero, allora ti avrei consigliato connettore + molla.
ma quello che vuoi fare tu é piú semplice. forse te la cavi come ti ho detto.

se vuoi fare una catena di joint per controllare la corda e i ganci, fai pure una catena unica, da gancio a gancio. puoi anche avere tre oggetti separati, gancio, molla, gancio, l'importante é che fai la pesatura di tutti e tre gli oggetti quando li vincoli al rig.
max766
Messaggi: 74
Iscritto il: dom gen 11, 2009 12:58 am

Re: anello appeso a gancio

Messaggio da max766 »

L'esperimento della molla attaccata alla cassa per farla oscillare l'ho provata come test agganciando la spline con il tag limitazione alla cassa e all'elicottero e poi ho agganciato la cassa con una molla all'elicottero e aggiustando i parametri della molla ho ottenuto un effetto niente male di oscillazione, dando anche l'impressione del problema del volo in quota di un elicottero che trasportava una cassa di grosse dimensioni di un certo peso.

Lo sgancio non avviene a livello cassa, ma si apre la presa a tenaglia dell'elicottero liberando l'anello dove scorrono le corde e la cassa cade con tutte e due le corde attaccate alla cassa "imbrigiliate" nell'anello libero di cadere perchè sganciato dalla presa a tenaglia. Quindi quando la cassa tocca terra, le si appoggiano sopra corde e anello.

Penso di proseguire come mi hai consigliato, ma tenterò anche un test con i joint e relative dynamics attive.

ti faccio sapere

Grazie dei suggerimenti.
  • Advertising
Rispondi