Luci volumetriche

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: Luci volumetriche

Post by web_pirate »

Io sapevo che di luci volumetriche in vray non ce ne sono mai state. E ho la penultima versione..
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Luci volumetriche

Post by 62VAMPIRO »

Le luci volumetriche nella versione che hai non esistono.........
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Luci volumetriche

Post by hurricane »

Certo che c'è! :D
Devi abilitare Environment Fog nel pannello Environment, e trascini la luce che vuoi che si veda nel pannellino Light in basso a destra, metti Fog density=2 e togli la spunta a Use fog height; aumenti l'intensità della luce nel pannello Common del tag Vraylight altrimenti rischi di non vedere nulla!
8-)
Attachments
Una prova veloce con i parametri che ti ho scritto!
Una prova veloce con i parametri che ti ho scritto!
VrayFog.jpg (92.33 KiB) Viewed 2770 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Luci volumetriche

Post by 62VAMPIRO »

Sì, Hurri, ma non ci sono come tag e/o nel tag: quello è un surrugato che raggiunge lo scopo, ma ancora non ci sono come quelle di Cinema, per capirci...........Usare l'Environment Fog per creare una volumetrica è una sorta di escamotage........
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Luci volumetriche

Post by hurricane »

Forse è meglio questa con il Subdivs della nebbia a 32 e la GI attivata!!
8-)
Attachments
VrayFog1.jpg
VrayFog1.jpg (63.1 KiB) Viewed 2767 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Luci volumetriche

Post by hurricane »

62VAMPIRO wrote:Sì, Hurri, ma non ci sono come tag e/o nel tag: quello è un surrugato che raggiunge lo scopo, ma ancora non ci sono come quelle di Cinema, per capirci...........Usare l'Environment Fog per creare una volumetrica è una sorta di escamotage........
Mah.... su questo ci sarebbe da discutere, in fondo se ci pensi anche nella realtà se non c'è nebbia/pulviscolo la luce non si vedrebbe!
:idea:
Forse rispecchia più la realtà la soluzione di Vray che la luce volumetrica di AR! 8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Luci volumetriche

Post by hurricane »

E comunque alla fine il funzionamento è selettivo, ossia l'effetto volumetrico viene attivato solo per quella luce che tu inserisci nel campo Lights in basso a destra; in pratica è come se la luce avesse una casella a discesa come le luci di AR!!
8-)
Attachments
Stessa scena ma la luce gialla non l'ho portata nel campo Lights dell'Environment Fog
Stessa scena ma la luce gialla non l'ho portata nel campo Lights dell'Environment Fog
VrayFog2.jpg (71.89 KiB) Viewed 2780 times
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Luci volumetriche

Post by nexzac »

Hurricane wrote:Forse rispecchia più la realtà la soluzione di Vray che la luce volumetrica di AR! 8-)
quoto ;) è un po' più uno sbatti ma è fisicamente più corretto anche secondo me :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Luci volumetriche

Post by visualtricks »

L'environment fog non è un escamotage, è la soluzione "fisica" per creare effetti volumetrici (non solo con le luci). Quando si usa per creare una luce volumetrica c'è un piccolo trucchetto per rendersi la vita più facile: prima si creano le luci normalmente che abbiano intensità e caratteristiche richieste, si duplicano quelle che vogliamo rendere volumetriche, si aggiunge un oggetto nullo, negli attributi standard delle luci (di cinema), alla voce Scene si trascina il nullo nel pannello Include/Exclude impostato su Include (in questo modo le luci volumetriche non influiranno sull'illuminazione della scena perchè agiranno solo sul nullo). A questo punto si trascinano le luci(le copie) nel pannello Lights dell'environment fog e si impostano i parametri della nebbia.
In questa maniera si può controllare illuminazione ed effetto volume separatamente.
Attachments
Schermata 2011-08-29 a 11.54.39.jpg
volume.c4d.zip
(11.33 KiB) Downloaded 126 times
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mikiventu
Posts: 14
Joined: Wed Dec 02, 2009 5:06 pm

Re: Luci volumetriche

Post by mikiventu »

Hurricane wrote:Certo che c'è! :D
Devi abilitare Environment Fog nel pannello Environment
scusa, devi avere una versione di vray in particolare? non trovo quel comando..
  • Advertising
Post Reply