Io se devo essere la verità mi sono fermato su Corona per la sua semplciita', nonostante abbia i nodi, ma in forma solo di snocciolamento del materiale tradizionale, mi ci trovo benissimo. I materiali si fanno molto velocemente ed e' tutto molto intuitivo.
è vero corona è molto piacevole da usare e soprattutto sui materiali ha il vantaggio che fa quello che ti aspetti accada, onestamente su vray non è sempre così...
il vantaggio netto di vary però è vray GPU, lì è il motivo per il quale lo preferisco a corona
Anto3D wrote: ↑Fri Sep 12, 2025 10:09 am
Io mi trovo comodo perché sparo dentro tutte le texture e poi le connetto usando il sistema nodale. Guadagno un botto di tempo!!
Attendiamo un giorno l'arrivo del displacement direttamente nei materiali dato che solo una scimmia poteva inventare un metodo come quello che usa vray attualmente... è una vita che la community lo richiede ma non arriva mai!
Sai che a me il displacement così piace. Perché riesco s gestire le suddivisione del modello dal pannello displacement e ridurre ed aumentarne la resa facilmente in base alla distanza senza dover intervenire sul materiale.
FOLLOW US