V-Ray 7 cosa ne pensate?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10566
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: V-Ray 7 cosa ne pensate?

Post by masterzone »

Io se devo essere la verità mi sono fermato su Corona per la sua semplciita', nonostante abbia i nodi, ma in forma solo di snocciolamento del materiale tradizionale, mi ci trovo benissimo. I materiali si fanno molto velocemente ed e' tutto molto intuitivo.
nysn
Posts: 151
Joined: Thu Apr 07, 2022 5:28 pm

Re: V-Ray 7 cosa ne pensate?

Post by nysn »

è vero corona è molto piacevole da usare e soprattutto sui materiali ha il vantaggio che fa quello che ti aspetti accada, onestamente su vray non è sempre così...
il vantaggio netto di vary però è vray GPU, lì è il motivo per il quale lo preferisco a corona
User avatar
Anto3D
Posts: 2815
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: V-Ray 7 cosa ne pensate?

Post by Anto3D »

nysn wrote: Fri Sep 12, 2025 3:21 pm
Anto3D wrote: Fri Sep 12, 2025 10:09 am Io mi trovo comodo perché sparo dentro tutte le texture e poi le connetto usando il sistema nodale. Guadagno un botto di tempo!!
Attendiamo un giorno l'arrivo del displacement direttamente nei materiali dato che solo una scimmia poteva inventare un metodo come quello che usa vray attualmente... è una vita che la community lo richiede ma non arriva mai!
Sai che a me il displacement così piace. Perché riesco s gestire le suddivisione del modello dal pannello displacement e ridurre ed aumentarne la resa facilmente in base alla distanza senza dover intervenire sul materiale.
😜
nysn
Posts: 151
Joined: Thu Apr 07, 2022 5:28 pm

Re: V-Ray 7 cosa ne pensate?

Post by nysn »

Anto3D wrote: Fri Sep 12, 2025 8:22 pm
nysn wrote: Fri Sep 12, 2025 3:21 pm
Anto3D wrote: Fri Sep 12, 2025 10:09 am Io mi trovo comodo perché sparo dentro tutte le texture e poi le connetto usando il sistema nodale. Guadagno un botto di tempo!!
Attendiamo un giorno l'arrivo del displacement direttamente nei materiali dato che solo una scimmia poteva inventare un metodo come quello che usa vray attualmente... è una vita che la community lo richiede ma non arriva mai!
Sai che a me il displacement così piace. Perché riesco s gestire le suddivisione del modello dal pannello displacement e ridurre ed aumentarne la resa facilmente in base alla distanza senza dover intervenire sul materiale.
😜
ha dei pro ma anche tanti contro, ad esempio se cambi spesso materiale nella scena devi stare a cambiare a mano la texture nel displacement... probabilmente di potrebbe fare qualcosa che si possa collegare al tag con dei nodi stesso dal materiale, non so, ci potrebbero essere anche altri modi. Oppure tutti e due i metodi, il vecchio e uno integrato nel materiale come fa Corona.
  • Advertising
Post Reply