casetta

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: casetta

Post by gabriele__82 »

ciao santo_83, allora ti allego il file.
ho messo il tag a tutti gli elementi, ma non l'ho abbassato, non some mai ha te crea problemi, dagli un occhio, solo ai vetri non l'ho messo.
ma nel file che hai postato mancano i telai dei vetri, mettilo anche a quello il phong.

ciao ciao
Attachments
prova_01.jpg
santo_83_forum.zip
(157.83 KiB) Downloaded 63 times
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

grande GAB, :x ho scaricato il tuo stesso sfondo HDRI, lavorato un pò su resto, questo è il risultato, passiamo ai materiali? 8-)
Attachments
6 (post gab con riflessi).jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: casetta

Post by gabriele__82 »

eheheheh mmmmm......no :D

metterei la camera come l'ho messa io, se no tagli un gradino (però vedi tu dalle tue esigenze)
altra cosa smusserei un pò gli spigoli, o usi il plugins chamfermaker scaricabile da qui:
https://github.com/andreberg/C4D-ChamferMaker-R12
oppure selezioni gli oggetti che vuoi (tipo la copertura), li rendi modificabili, vai in modalità usa strumento bordo, selezioni tuoi lati interessati, tasto destro, smussa, metti tipo 1 cm, convesso, 4 suddivisione, ok.

fatto questo texturizza!!

ciao ciao

p.s.: GAB mi fa senso, mi chiama la mia ragazza così :D :lol:
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

ok GABRI, ( :shock: ) ihihihihihihhi. Per quanto riguarda la vista la mia esigenza era piu che altro di lasciarla inalterata per fare un raffronto inizio- fine lavori, ma posso chiaramente cambiarla... e lo farò!!!! :wink: eccola qui. Per la smussatura, tu intendi smussare le travi di copertura? Se intendi quelle io le lascerei così perche sono profili ipe standard, l' effetto dovrebbe essere tipo questo
http://thescoutmag.com/blog/architectur ... lass_house
anche se qui non sono propiamente ipe ma nodi un po' piu complessi
posto la nuova vista
EVVAI SI INIZIA A TEXTURIZZAREEEEE (che vuol di??) :)
Attachments
7 nuovavista.jpg
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: casetta

Post by gabriele__82 »

ahahahhahaha GABRI non è tanto meglio, fa molto altra sponda :D

cmq, si scherza, va bene tutto.

sì sì ma smussa uguale, anche di 3-4-5 mm, se metti un buon materiale con lo speculare si evidenzieranno gli spigoli. (sono cmq dettagli)

metti i mat, al massimo lo facciamo alla fine.
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

come mi consigli di procedere con i materiali? io nei render che avevo messo all' inizio avevo preso essenzialmente dei materiali dai preset, li avevo modificato e li avevo inseriti. A parte per alcune cose che erano prese da texture, come per es, il parquet, il materiale delle poltrone, sempre da texture, e il cls di un setto esterno. Dici che mi conviene texturizzare tutto o posso iniziare con i preset di cinema?
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: casetta

Post by gabriele__82 »

se sei alle prime armi, i preset sono i mat migliori dai quali partire, ma la cosa ancor migliore è quella di fare prove su prove attivando i canali e vedendo che cambia.

altro consiglio che ora ti posso dare è, se non l'hai fatto, l'acquisto dei libri nella sezione shop, il libro sull'illuminazione e sui materiali, ti costeranno 6 euri, quindi ne vale la pena.

se devi mettere qualche mat con qualche finitura particolare, tipo pelle o cemento o legno, usa sempre delle tex, renderanno molto di più che una shader.
le tex se ti servono le puoi scaricare dal sito cg-texture, oppure dal sito arroway.

ciao ciao
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

posto il primo render con materiali, è una bozzissima, ancora ci devo lavorare, sia sul modello che sui materiali stessi. Sto procedendo così: ho impostato i materiali che mi intesressano, (preset e texture) dopo di che sto facendo dei tentativi nel cambiare i settaggi degli stessi. ad esempio ho un po' ridotto la riflessione fresnel del vetro (che mi sembra ancora eccessiva). Per i setto curvo a sinistra e per quello interno, ho scarticato un intonaco rosso. Infissi in metallo bianco, travi-pilastri in metallo nero (questi mi convincono molto poco in quanto nella parte a destra è tutto molto scuro e non si legge la sezione del profilo, ho provato a dare un minimo di luminanza al materiale ma il risultato è insoddisfacente e continuerò a fare un po' di prove). Ho texturizzato il cemento a cassaforme sull' esterno per quel setto al' ingresso, e il parquet all' interno. A proposito dell' interno, dato che è molto scuro, conviene metttere una luce che illumini? Nel frattempo sto lavorando su un po per la sistemazione esterna e sul modello. A breve me compro pure i libri che mi hai consigliato e inizio a studiarmeli bene. YA YA
Attachments
8 b.jpg
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

secondo render con materiali sfornato.
prato hair, viottolo con ciottoli texture con bump + displacement (che è il meglio di alcune prove, ma mi sembra tutt' ora piuttosto piatto)(altenativa era quella di campionare un sasso credo si possa fare tipo com mograph, ma non mi sono avventurato). Calcestruzzo del setto dell' ingresso texture concrete scaricata + bump. Intonaco rosso del setto curvo scaricato da un sito. Il resto dei materiali sono quelli dei preset di C4D, anche se leggermente modificati. Ho inserito una luce infinita identica come direzione alla prima, ma con intensità del 16%, e senza proiezione di ombre, per dare un po' di luce diffusa, che mi permetta di illuminare il profilo della trave in ombra. Ho provato anche a inserire due luci finestra in prossimita dell' interno dei 2 profili, ma il risultato era che mi si illuminava tutta la scena esclusi i profili stessi!!! :( :( :(
oggetti verde e arredo scaricati da siti specializzati
IG primaria 90%
secondaria 130
profondità 4
metto 2 render il primo con ambient occlusion e il secondo senza
come le miglioriamo ste robe?
Attachments
9 e.jpg
9 f.jpg
Santo_83
Posts: 193
Joined: Fri Jun 10, 2011 4:31 pm

Re: casetta

Post by Santo_83 »

continuo la ricerca sui materiali, (ho comprato pure i libri qui su C4D, appena arrivano, dicono entro 48 ore, me li studio e cerco di migliorare la scena) per ora il risultato è il seguente. Ho cambiato radicalmente i parametri dell' acciaio, mosso un po il fondo dell' erba per renderla piu naturale, anche se forse dovrei aggiungere qualche cespuglietto o simili, attivato OA per tutto tranne che per gli alberi, che mi sembravano decisamente meglio senza. Per ora non ho ulteriori idee per migliorare la scena, che comunque non mi soddisfa piu di tanto, ma il mio occhio poco critico non riesce a individuare bene le criticità e a risolverle, a questo punto, dopo questi render, se non arrivano ulteriori suggerimenti, mi leggo i 2 capitoli che ho acquistato su luci e materiali e aggiorno l' argomento quando riprendo il modello con, mi auguro, qualche nozione in piu e qualche capacità in piu. Se arrivano suggerimenti sarò felicissimo di fare ulteriori prove e apportare modifiche. In particolare il ciottolato lo trovo terribile, nonostante lo sforzo profuso nello sviluppo dello stesso. Grazie a tutti per i suggerimenti
Attachments
9 (verde erba movimentata) b.jpg
9 l.jpg
  • Advertising
Post Reply