primo esterno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

primo esterno

Post by marica_r »

Ciao ragazzi, sto lavorando al mio primo esterno e sono due giorni che cerco informazioni sul forum su come gestire al meglio un esterno.
Spero possiate seguirmi in questo lavoro, dandomi dritte e consigli visto che non conosco bene cinema.
Dopo aver lavorato sull'illuminazione sono passata ai materiali e già qui i primi litigi con l'erba, ho letto in varie discussioni che per grandi spazi è preferibile usare un' erba con displacement e così sto provando a fare ma come potete vedere non mi sono chiare alcune cose:

- come mai applicando la stessa texture in due zone diverse mi cambia il colore?
- perchè quando applico il tag displacement questo si solleva dalla superficie alla quale l'ho applicato?
Attachments
esterno 02.jpg
esterno 01.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: primo esterno

Post by 62VAMPIRO »

Beh...dal momento che hai postato nella Sezione dedicata a Vray, deduco che stai usando proprio Vray, giusto?
come mai applicando la stessa texture in due zone diverse mi cambia il colore?
Dovresti descriverci i parametri che hai usato. Può essere un problema di normali invertire, di mappatura, può essere che sia giusto così in base all'illuminazione che hai usato: difficile capirlo...............
Per la seconda domanda: è giusto che sia così. Cioè è ovvio che usando il tag Displacement ottieni quel risultato: il tag Displacement distorce i pixels fisicamente, al contrario del Bump che simula un rilievo senza alterare i pixels...........
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

Re: primo esterno

Post by marica_r »

Scusate ma sono un pò fusa!! :roll:

Sto udsando Vray...PSky + PSun: intensità 0.7
AA:adaptive DMC - min sub.1,max sub 4
GI+IM
CM:Exponential 1,1,1

Physical Cam:
ISO: 100
F-STOP: 7
SHUTTER:200
Attachments
Nuova immagine (1).jpg
Nuova immagine (1).jpg (68.14 KiB) Viewed 1259 times
Nuova immagine.jpg
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: primo esterno

Post by krone »

devi clikkare "keep continuity" per evitare che la mesh si stacchi.

Per il colore devi fare un prova senza displacement o con valori uguali, il displacement genera fisicamente la nuova geometria, quindi hai due geometrie diverse a cui é applicato un materiale uguale, puó semplicemente essere che vengono colpite in maniera differente dalla luce.
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

Re: primo esterno

Post by marica_r »

Ho provato con keep continuity ma niente...anche senza displacement il colore della texture varia :(
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

Re: primo esterno

Post by marica_r »

Ragazzi vi chiedo aiuto, sono giorni che lavoro su questo esterno, leggendo mille discussioni sul forum ma non riesco a far uscire nulla di buono.
Ho provato ad utilizzare anche l'HDRI e quelle che vi sottopongo sono 2 prove che ho fatto.
La prima solo con l'HDRI (a prescindere dal colore della luce) non mi sembra per niente soddisfacente e l'altra con HDRI + Ph Sky con intensità 0.2.
Noto che con il Ph Sky il render si tinge di blu, soprattutto le texture che sono da rivedere (e anche lì mi servirebbero i vostri preziosi consigli!)

So che un esterno è molto impegnativo per una persona alle prime armi ma è una necessità...vi prego... :(
Attachments
esterno 04.jpg
esterno 03.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: primo esterno

Post by flowbox »

mah inizia per bene e per gradi

niente hdri

il sole va a intensita 1, è vero che la massa solare si va estinguendo .. ma pare succedera tra qualche milione di anni

in CIE sky model metti default

color mapping metti linear 1 1 gamma 1 - che significa a zero (disabilitato)

controlla di aver spuntato enable shadows nel sole .. non si sa mai

ora metti una camera ed applica il tag di ph cam vray.. cambia esclusivamente lo shutter speed e metti a 300

nella camera niente white balance

renderizza, posta il risultato che da li si parte

se si utilizzano settaggi regolari e si modifica per gradi è piu semplice ottenere qualcosa.. sopratutto riproducibile nei prossimi progetti, altrimenti, con settaggi sballati, si va a c*lo quindi non sempre si ottiene un buon render

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

Re: primo esterno

Post by marica_r »

Ciao fabrik, grazie per i consigli, sono veramente in panne! :roll:
Ho fatto una prova seguendo le tue indicazioni, questo è il risultato:
Attachments
esterno 05.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: primo esterno

Post by flowbox »

bene ora il contrasto e le ombre sono piu veritiere...

ora per illuminare maggiormente puoi agire sullo shutter speed, piu basso il numero piu è illuminata

quando avrai scelto la posizione del sole finale potrai applicare i materiali e probabilmente dovrai diminuire lo shutter speed ... posta il render che si procede

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
marica_r
Posts: 62
Joined: Sun Feb 15, 2009 10:02 pm

Re: primo esterno

Post by marica_r »

Ecco altre 2 prove con inclinazione del sole differente, la prima con SS a 220, la seconda con SS a 260, qual è la base migliore?
Attachments
esterno 06.jpg
esterno 07.jpg
  • Advertising
Post Reply