trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1151
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by abe3d »

Salve a tutti...
ho un quesito da porvi, per voi credo di facile risoluzione.
Vengo al dunque...
Vorrei far interagire due oggetti (per adesso due luci), dove la prima (in movimento su un percorso spline) dovrebbe trascinare la seconda con un certo ritardo e margine di distanza.
per chiarezza, supponiamo di avere una lucciola in volo con il "lucciolo" che la segue. ricordo di aver fatto una cosa del genere tempo fà con un cubo te ne tascinava un altro come legato da una molla, ma non ricordo assolutamente come (forse ho usato una bone)...

Grazie in anticipo e come al solito, complimenti per il gran lavoro che fate
A presto
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by 62VAMPIRO »

C'è più di un metodo. Quello più semplice:
disegna il percorso con una Spline
- applica all'oggetto il Tag "Align to Spline"
- nel Tag "Alignt to Spline" nel parametro "Position" lascia il valore allo "0%" e metti - un keyframe ad inizio tempo
- spostati nella Timeline a fine animazione, metti nel parametro "Position" "100%" e attiva un keyframe
Ora duplica l'oggetto e la Spline (seleziona entrambi poi Ctrl C+Crtl V)
- seleziona il Tag "Align to Spline" e mettiti ad inizio animazione
- nel parametro "position" digita un valore (che farà partire il secondo oggetto): supponiamo 10%
- come prima, vai a fine Timeline, digita "100%" e attiva un keyframe
Se mandi in play ( e hai fatto tutto correttamente) avrai due oggetti che si inseguono...................
User avatar
abe3d
Posts: 1151
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by abe3d »

Ciao 62VAMPIRO grazie per la pronta risposta (di sabato sera)...
Il metodo da te descritto è sicuramente valido (diciamo che fin lì ci arrivo)...ma non è proprio quello che intendevo (per questo ho fatto l'esempio delle lucciole che si inseguono) nel senso che la lucciola che insegue, dovebbe avere un'andamento più "ubriaco" e seguire un percorso largo, rispetto alla traiettoria della prima lucciola... in pratica il secondo oggetto deve avere solo come riferimento la linea guida della prima, ma allargarsi in curva data la velocità ecc...
Immaggino che potrei fare il secondo percorso Spline a mano usando come riferimento la prima, ma, lo scopo era proprio quello di riuscire a farlo "in automatico".
Immagina di voler far girare un insetto intorno ad una lampadina per 30 sec, la spline sarabbe un groviglio, quindi risulterebbe difficile farne una seconda a mano modificandola di conseguenza...
cmq grazie... accetto ogni consiglio che mi possa portare alla soluzione, anche con xpresso (anche se nn sono molto pratico)

a presto :)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by 62VAMPIRO »

Sì, in effetti parlavo del metodo più semplice (e grezzo, diciamo così). Un'altro metodo è usare MoGraph e l'Effector Random. Però in ogni caso bisogna pur sempre attivare un secondo percorso. Poi è possibile assegnare movimenti casuali ai due oggetti................
Mi è venuta un'idea: perchè non applicare il tag "Vibrate" al secondo oggetto?
Cioè: agire come detto nel precedente post, solo che al secondo oggetto applicare il Tag Vibrate. In questo caso c'è solo un percorso da attivare, ma il tag Vibrate farà in modo che il secondo oggetto a cui è applicato abbia movimenti diversi (e da ubriaco) rispetto al primo: da provare.
User avatar
abe3d
Posts: 1151
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by abe3d »

:D :D
WOW non ci avevo proprio pensato!!!
è davvero un'idea...
La provo appena possibile e ti faccio sapere.

quando si dice "two cervell' è meglio che one" :D

grande, grazie mille...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by myskin »

..un'altra possibilità è quella di applicare un tag limita\molla al "lucciolo", mettendo come obbiettivo "la lucciola" o un ogg. nullo a lei legato e tarare i parametri. Dovresti ottenere proprio l'effetto di "tampinamento" a distanza elastico e con leggero ritardo che volevi.. (tipico comportamento facilmente riscontrabile non solo tra le lucciole..). :lol:
saludos! :)
User avatar
abe3d
Posts: 1151
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by abe3d »

...Certo!! :)
Ciao myskin... e Grazie per la soluzione!!
Infatti questo tag, mi pemette con facilità, di gestire diversi oggetti con reazioni impreviste e con il minimo sforzo...

ci sto provando e con ottimi risultati (più di quanto mi aspettassi) :?
vi farò sapere!!
lucc7_0007.png
---nell'immagine si può notare lal grave situazione demografica della specie--- :lol:
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1151
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by abe3d »

per concludere... ho abbozzato un'animazione, giusto per godere l'effetto...

se vi và ... potete darmi qualche dritta e/o parere ("fa schifo; puzza; è ignobile... ") :D
cmq...
http://www.youtube.com/watch?v=FfQMZ-AUu90
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by myskin »

Bene!.. i lucciolotti non danno tregua eh?!! Mi sembra stia venendo bene. Mi piacciono gli scatti nervosi della lucciola e l'insistenza asfissinte dei pretendenti! Forse perde un po' quando viene verso l'osservatore. Potresti differenziare i sessi per colore magari. Ma già.. se li fai con la luce..non c'è bisogno!! Con una condizione di luce all'imbrunire e le lucine incerte delle lucciole...promette bene! :)
Bravo!
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: trascinare un oggetto con un altro (tipo molla)

Post by 62VAMPIRO »

fa schifo; puzza; è ignobile...
Certo che sì___________________________ :lol: :lol: :lol: :D :D :D :D
Scherzo, ovviamente: bravo, i movimenti sono fluidi e naturali. L'importante è che tu abbia ottenuto quello che volevi. Very well.............
  • Advertising
Post Reply