Modellazione Volto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Ciao elpipes, sto provando con il point to point ma credo di aver capito dalle tue indicazioni
che i volti vanno modellati con il box modelling vero? come nel tutorial di Arkimed con la rana parte da una primitiva poi effettua alcuni tagli etc etc ed ecco una bellissima rana 3D dalle forme e dal design accattivante.
Unica titubanza è che con il box modelling non saprei come seguire la foto
a differenza del point to point dove ho la foto sotto.
Dovrei andare ad occhio?

Giusto?
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Modellazione Volto

Post by Arkimed »

Ciao Voyager,
se hai delle immagini di riferimento ti conviene utilizzare la tecnica del point to point, come appunto nel tutorial del cofano.
8-)
Poi come ti suggeriva giustamente Bluvetro, si possono usare tecniche miste durante tutto il processo, ma sicuramente nel tuo caso ti conviene partire dal point to point.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Ciao Arkimed, complimenti per i tutorial e grazie per averceli resi reperibili!.
Si infatti io sto proprio seguendo il tuo tutorial del cofano della BMW ho creato l'occhio
sinistro ( o meglio la sua forma ) come se fosse il mascherino della BMW ora potrò facilmente creare anche l'altro con lo stesso procedimento.
Unica titubanza è la seguente: con l'auto tu giustamente segui le linee di design del cofano mentre io dopo gli occhi passo subito al naso o creo poligoni sino a giungere al naso e continuo così sino ad ottene una sorta di tracciato simile ad una maschera ma piana per poi con il coltello come nella tecnica del box modeling creo quello che mi serve per cicoscrivere zone come gli zigomi, le protuberanze sopra agli occhi, i rilievi per la bocca etc etc come ci mostri tu con la rana ? insoma bisogna dosare sapientemente ed opportunamente le tecniche atte al fine ultimo ovvero quello di creare il ritratto del personaggio?

P.S non ho molte immagini ne ho una frontale e altre con una prospettiva semi laterale pertanto dovrò ricavare il resto seguendo le linee del volto frontale credo.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Modellazione Volto

Post by Arkimed »

Si il metodo è quello, poi naturalmente sei libero di utilizzare le tecniche con cui ti trovi a tuo agio nelle varie situazioni... comunque se non hai tutti i riferimenti in effetti ti devi un po' arrangiare ad occhio.


p.s. ti ringrazio per i complimenti :)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Ragazzi so che non potete giudicare nulla poichè è un piccolo pezzo di volto tuttavia vorrei sapere da voi come sto procedendo.
E' un accenno di mesh buona oppure ha difetti?

Inoltre non ho ben capito come usare lo strumento setta punti quando capitano
errori o i classici buchi nella mesh, in tal caso si usa setta punti vero?
ho inserito il poligono in un hyperNurbs e ho applicato anche il tag Phong per tentare di renderlo il piu' liscio possibile solo che ho problemi con lo strumento coltello, quando clicco con il coltello mi genera solamente nuovi punti non crea i poligoni e una tontinuazione della rete.
Ma non è che oltre a cliccarci devo usare un tasto da tastiera come per l'aggiunta del punto ctr per esempio?
Attachments
pezzofaccia.jpg
pezzofaccia.jpg (36.89 KiB) Viewed 851 times
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Sto facendo confusione :( lo strumento setta punti serve quando c'è un difetto per via dello strumento simmetria con il box modelling quindi potrei usarlo se inserissi questo pezzo in uno strumento simmetria eliminando i punti superflui per poi settare i punti ed eliminare il difetto come fa il geniale arkimed con la rana giusto?
Quindi per ovviare a quei buchi si usa lo strumento stira?
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Ho cercato di andare un pò avanti ecco come procede sino ad ora.
Attachments
VOLTO2.jpg
VOLTO2.jpg (28.25 KiB) Viewed 874 times
User avatar
Bluvetr0
Posts: 310
Joined: Sat Jun 14, 2008 7:33 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Bluvetr0 »

:shock: Non stai usando la simmetria?
Guarda, si vede che è molto piatto e ciò per colpa dell'assenza di un riferimento laterale.
Se sei bravo a disegnare, createli tu, se no cerca su internet o scatta delle foto ad un soggetto.
Hai chiesto un parere sulla mesh, ma per poterlo dare, devi postare l'immagine in wire.
Tornando alla simmetria..se non la stai usando..usala. :]
Cancella la parte di viso dove non c'è l'occhio. Lascia però i punti che si trovano al centro ed inserisci la mesh appunto in una simmetria.
Noto che sei agli inizi e non è male come inizio. La modellazione 3D persino per chi ha a che fare con la modellazione reale di soggetti (argilla, cernit, ecc) spiazza i primi tempi.
Continua a far pratica. E se puoi..riprendi un soggetto da capo con immagini di riferimento adatte, se no ti complichi di parecchio il lavoro.
;)

Image
Voyager
Posts: 304
Joined: Tue Mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Post by Voyager »

Ok grazie Bluvetro, sono riuscito a trovare due immagini che credo siano adatte frontale e laterale del soggetto ricomincio!. :)
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Modellazione Volto

Post by Arkimed »

Voyager wrote:Sto facendo confusione :( lo strumento setta punti serve quando c'è un difetto per via dello strumento simmetria con il box modelling...
Sì esatto, in pratica la funzione Setta punti serve per posizionare i punti selezionati in una posizione specifica nello spazio e nel caso dell'utilizzo del Simmetry è utile appunto per posizionare i punti centrali, esattamente alla posizione "0".

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply