Ciao ragazzi, ennesimo dubbio di un perfetto "apprendista" ..
..ultimamente ho scaricato dai Modelli il file Erba 3D pubblicato da Masterzone, e leggendo i consigli di utilizzo ho visto che si parla di "duplicatori con opzione "istanza rendering" attivata".
Io ho provato a cercarli ma senza alcun successo..qualcuno saprebbe dirmi dove trovarli e come utilizzarli.
Grazie infinite..e buona giornata a tutti.
ciao! li trovi nella palette principale accanto alle luci, dove c'e' quell'oggetto a forma di girasole con i cubetti tieni premuto e dentro tra le booleane, e altre cose, trovi DUPLICATORE, se lo selezioni lui ti crea il duplicatore sulla base dell'oggetto che avevi selezionato.
..ciao masterzone, grazie per aver risposto e per la tua chiarezza..anche se da incapace quale sono ho ancora qualche difficoltà..
..ascolta,volevo chiederti (sempre che non ti crea disturbo) un consiglio riguardo le Caustics..in pratica le sto utilizzando per creare l'effetto del riverbero della luca di uno specchio d'acqua su delle pareti..il punto è che il riverbero/riflesso me lo fa con dei pallini invece che come delle onde..spero d'esser stato chiaro..se hai qualce consiglio da darmi te ne sono grato infinitamente..e ti ringrazio ancora per la disponibilità che mi hai già dato..
..buonaserata..
ciao tommy, due consigli:
se poni una domanda dentro ad un'altra domanda difficilmente verrai aiutato, perchè il tuo post chiede info sui duplicatori, se vuoi aiuto sulle caustiche, apri tranquillamente un altro post.
immagino che tu non l'abbia fatto uppunto per non aprirne un altro, ma fallo senza problemi.
poi, per le caustiche, usa il tasto cerca, troverai parecchie cose, sia per c4d che per vray.
cmq, ti allego un file scaricato dal forum, dagli un'occhio.
..ok gabriele..ti ringrazio sia per la puntualizzazione sull' utilizzo del forum che per la caustiche..riguardo il forum non l'ho fatto volontariamente, solo distrazione ..per le caustiche do subito uno sguardo al link che mi hai mandato..grazie infinite..
..ciao Gabriele..
..spero di non disturbarti..ho dato uno sguardo al file che mi hai mandato..è perfetto e chiaro..e te ne sono grato..il punto è che nel mio file di lavoro ho ancora difficoltà a gestirle..ed essendo alle "prime armi" non ho la minima idea da cosa possa dipendere..
..volevo chiederti se avevai qualche ulteriore consiglio da darmi..o se hai una vaga idea i quale possa essere il "problema"..
..ancora una volta grazie..
scusate.. ma credevo che il titolo di questo post non fosse molto adatto alla mia domanda, così l'ho postato poi anche nell'altro... che faccio, cancello la domanda in questo...?
FOLLOW US