[consigli] scena interna, cucina ristorante

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

nexzac wrote:Ciao,
Lo guarderó meglio quando sarò al pc, Ora lo sto guardando Dal Cel... Cmq le ombre mancano, apparte quello ke dici x le luci di supporto, anche se a mio avviso non esistono fonti luminose ke nn proiettano ombre, mancano proprio le ombreggiature sotto I mobili...
Guardo meglio più tardi cmq ;)

grazie mille, hai ragione non esistono fonti luminose che non proiettano ombre nella realtà... provo a fare così, tolgo le luci di supporto e lascio solo le luci "reali" con le ombre.... così magari è più facile ottenere un buon risultato.
appena ho il render pronto lo posto :)
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

posto la prima immagine con le sole luci di progetto, domattina posto da un'altra camera
Attachments
base.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by nexzac »

ok...ora xò, prima di illuminare una scena, va scelta l'inquadratura secondo me...che poi anche qui dipende dalla finalità dell'immagine, cmq in linea di massima, prima scegli l'inquadratura, quindi di conseguenza l'illuminazione...
se decidi che vuoi usare l'illuminazione artificiale e basta, quindi quella che vedi nel render, allora forse dovresti valorizzarla di più e spararla un po' più forte...anche xchè al momento la scena è molto scura, specie x i materiali già scuri di loro...
se vuoi solo schiarire il tutto adesso come adesso ti direi di aumentare le luci, oppure di giocare un pochino con i parametri della camera (non troppo, anzi, al momento come sono?)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
flender
Posts: 170
Joined: Tue Aug 11, 2009 11:52 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by flender »

non capisco se è una tua scelta quella di inserire i materiali prima di impostare l'illuminazione,se fosse così taccio subito :picchia
in genere dopo la modellazione per non avere eccessivi tempi di rendering si procede con l'illuminazione,una volta definita si inseriscono i materiali...
maffo
Posts: 91
Joined: Wed Jul 23, 2008 3:56 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by maffo »

carina la scena..se posso dire una cosa al di la dell'illuminazione (sulla quale non posso dare ancora consigli) il lavabo al di sotto di ogni rubinetto mi pare un po' piccolo..mi sbaglio?
ciao!
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

nexzac wrote:ok...ora xò, prima di illuminare una scena, va scelta l'inquadratura secondo me...che poi anche qui dipende dalla finalità dell'immagine, cmq in linea di massima, prima scegli l'inquadratura, quindi di conseguenza l'illuminazione...
se decidi che vuoi usare l'illuminazione artificiale e basta, quindi quella che vedi nel render, allora forse dovresti valorizzarla di più e spararla un po' più forte...anche xchè al momento la scena è molto scura, specie x i materiali già scuri di loro...
se vuoi solo schiarire il tutto adesso come adesso ti direi di aumentare le luci, oppure di giocare un pochino con i parametri della camera (non troppo, anzi, al momento come sono?)
praticamente devo fare dei render per far capire la configurazione della stanza e giustamente anche per valorizzare alcuni elementi (tipo il piano cucina che è della Arcline), e pure qualche materiale (tipo il corian nero o nella variante grigia dei vari piani) quindi la mia difficoltà è quella di dover renderizzare più viste da posizioni anche opposte fra di loro. :roll:

cerco di seguire i tuoi consigli per migliorare l'illuminazione... per quanto riguarda le camere per ora i valori usati nell'esposizione sono:
Film iso 100, F stop 4, Shutter speed 200... c'è da dire che non sono ancora pratico con le impostazioni delle camere perchè non ho avuto ancora tempo di studiarle per bene e per dire il vero ho un po' di fretta (altrimenti mi ci sarei già messo).
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

flender wrote:non capisco se è una tua scelta quella di inserire i materiali prima di impostare l'illuminazione,se fosse così taccio subito :picchia
in genere dopo la modellazione per non avere eccessivi tempi di rendering si procede con l'illuminazione,una volta definita si inseriscono i materiali...

ciao flender, grazie per l'interessamento.

in effetti hai più che ragione... pensavo in realtà di aver trovato una buona configurazione per l'illuminazione ma mi sbagliavo e sono dovuto tornare indietro.

Cmq ho postato questi render con i materiali solo perchè essendo scuri magari poteva essere d'aiuto anche per chi mi dà qualche consiglio... questi giorni cerco di mettere un po' apposto tutte le luci sui consigli vostri e poi farò un paio di viste con un colore grigio scuro di override in modo da non avere problemi per le scene finali.
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

maffo wrote:carina la scena..se posso dire una cosa al di la dell'illuminazione (sulla quale non posso dare ancora consigli) il lavabo al di sotto di ogni rubinetto mi pare un po' piccolo..mi sbaglio?
ciao!

ciao maffo, grazie per i complimenti :) ho modellato tutto io cmq, anzi se può essere d'aiuto a qualcuno vi lascio la scena con tutti gli oggetti da qualche parte (mi pare il minimo che posso fare per la community).

In effetti a vederlo così era sembrato anche a me, considerando poi che essendo una cucina di un ristorante tutto dovrebbe essere più grande delle attrezzature casalinghe...
cmq da progetto sono le misure reali, forse trae anche in inganno il fatto che l'angolo di vista non è quello originario, quindi gli elementi tendono a deformarsi...
però così fa proprio strano come dice il mio prof... metterò riparo!
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

ps oggi ho lavorato (al ristorante giustamente :D), siccome avevo difficoltà a capire come era fatto l'acciaio "spazzolato" di cui sono fatte di solito le attrezzature da ristorante ho immortalato il tutto, quindi spero di riuscire a fare un materiale adeguato, e che non provochi disturbi di stomaco come quelli che ho inserito per adesso :!:

anzi se qualcuno ha una foto delle riflessioni e degli speculari del corian sarebbe il massimo ;)
paridevil
Posts: 58
Joined: Tue Jul 08, 2008 6:49 pm

Re: [consigli] scena interna, cucina ristorante

Post by paridevil »

finito ragazzi! alla fine per l'illuminazione ho lasciato aperta una parete dietro la camera per avere parte dell'illuminazione dall'ambiente!

vi posto qualche render, ditemi che ne pensate :)
Attachments
formazione 2 cam4.jpg
formazione 1 cam3.jpg
formazione 1 cam2.jpg
formazione 1 cam1.jpg
  • Advertising
Post Reply