FiLiPpO92 wrote:veramente un bell'argomento,mi interessa molto,sopratutto perchè questo è l'ultimo anno di istituto d'arte e devo prendere una decisione al più presto.sarei orientato sulla grafica pubblicitaria,perchè un vero e proprio settore di grafica 3d non esiste,se non quello per videogames.mi piacerebbe molto anche riparare pc,è una cosa che faccio tutt'ora per i miei amici,che mi chiedono tanti di questi piccoli lavoretti per sistemare un pc...
Se posso darti un consiglio evita di fare solo quello e cioè riparare i pc, perchè è più il tempo che stai senza lavoro che quello che ne hai. I pc non si rompono tutti i giorni e ad oggi oramai, volendo tutti sanno formattare un computer se hanno voglio di applicarsi un pò.
Te lo dico perchè anche io li aggiusto, ma credimi non c'è ne proprio lavoro, Esce un pc da aggiustare ogni morte di papa. Se non fai altro, fai la fame credimi.
E purtroppo tutto va a svantaggio dei veri professionisti anche nel settore grafico e in qualunque altro settore, perchè le cose con i software, si facilitano sempre di più e chi si è fatto il sederino per anni ad imparare un software professionale e complesso per tirare fuori rendering fotorealistici, ti vedi uno che lo usa da 3 mesi e ti tira fuori la stessa cosa, o quanto meno giu di lì. Ma secondo voi è una cosa giusta questa? Io credo che i software professionali devono rimanere tali, vanno studiati e studiati.. non avere tutto bello pronto, con un paio di clik tiri fuori un render iperealistico. E chi si è fatto un mazzo tanto per anni? Le software house di tali software, devono avere più rispetto per queste persone e non devono pensare solo a facilitare sempre di più le cose sui loro software. Ma poi dico io, ma che sfizio c'è se poi tutto sarà facilitato al massimo dei livelli? Speriamo che lo capiscono e non fanno sta fine.
Altrimenti avremo software 3d come gli editor interni dei videogame avete presente? Quelli dove hai la casa gia bella e pronta, la macchina, le persone, l'albero, la panchina, ecc. ecc.

FOLLOW US