Prospettive di lavoro nella computer grafica

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
samuc4d
Posts: 103
Joined: Mon Sep 20, 2010 8:14 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by samuc4d »

James.79 wrote:.
Ma perchè siamo così indietro noi italiani? Che tristezza.

:(
aahahahahahah chiedilo a berlusconi
spero di non dover prostituirmi ad arcore per avere una lira in tasca!..
comunque io mi sono subito buttato sul design..che mi piace moltissimo...
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

FiLiPpO92 wrote:veramente un bell'argomento,mi interessa molto,sopratutto perchè questo è l'ultimo anno di istituto d'arte e devo prendere una decisione al più presto.sarei orientato sulla grafica pubblicitaria,perchè un vero e proprio settore di grafica 3d non esiste,se non quello per videogames.mi piacerebbe molto anche riparare pc,è una cosa che faccio tutt'ora per i miei amici,che mi chiedono tanti di questi piccoli lavoretti per sistemare un pc...
Se posso darti un consiglio evita di fare solo quello e cioè riparare i pc, perchè è più il tempo che stai senza lavoro che quello che ne hai. I pc non si rompono tutti i giorni e ad oggi oramai, volendo tutti sanno formattare un computer se hanno voglio di applicarsi un pò.

Te lo dico perchè anche io li aggiusto, ma credimi non c'è ne proprio lavoro, Esce un pc da aggiustare ogni morte di papa. Se non fai altro, fai la fame credimi.

E purtroppo tutto va a svantaggio dei veri professionisti anche nel settore grafico e in qualunque altro settore, perchè le cose con i software, si facilitano sempre di più e chi si è fatto il sederino per anni ad imparare un software professionale e complesso per tirare fuori rendering fotorealistici, ti vedi uno che lo usa da 3 mesi e ti tira fuori la stessa cosa, o quanto meno giu di lì. Ma secondo voi è una cosa giusta questa? Io credo che i software professionali devono rimanere tali, vanno studiati e studiati.. non avere tutto bello pronto, con un paio di clik tiri fuori un render iperealistico. E chi si è fatto un mazzo tanto per anni? Le software house di tali software, devono avere più rispetto per queste persone e non devono pensare solo a facilitare sempre di più le cose sui loro software. Ma poi dico io, ma che sfizio c'è se poi tutto sarà facilitato al massimo dei livelli? Speriamo che lo capiscono e non fanno sta fine.

Altrimenti avremo software 3d come gli editor interni dei videogame avete presente? Quelli dove hai la casa gia bella e pronta, la macchina, le persone, l'albero, la panchina, ecc. ecc.

:o :?
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by arcnello »

scusa ma io no riesco a capire il tuo ragionamento
secondo te la "colpa" (ipotizziamo nell'assurdo si possa dare una colpa) è delle software house ? :shock:
e secondo te un ragazzino, come li definisci tu, in 3 mesi (4/5/6) riesce a riprodurre render iperealistici in grado di mettersi in concorrenza con professionisti del settore ?
forse si mette in concorrenza per render che servono ad imprese di costruzioni, agenzie immobiliari o a piccoli studi..... ma da quanto ne so i veri professionisti della grafica non lavorano per tali committenze ed il loro sapere non è certo riferito a 4 comandi per far uscire il render bello e pronto da un pc....
altrimenti oggi avremmo 20enni che lavorano alla pixar (dopo essersi fatti le ossa col pc di casa) ad uno stipendio di 1000 dollari al mese (che magari al datore di lavoro andrebbe anche bene! :wink: )
e sul fatto che le software house devono avere piu' rispetto ( :lol: ) sono d'accordo anche io.... abbassare i prezzi combattendo la pirateria.... :wink:
saluti!
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

arcnello wrote:scusa ma io no riesco a capire il tuo ragionamento
secondo te la "colpa" (ipotizziamo nell'assurdo si possa dare una colpa) è delle software house ? :shock:
e secondo te un ragazzino, come li definisci tu, in 3 mesi (4/5/6) riesce a riprodurre render iperealistici in grado di mettersi in concorrenza con professionisti del settore ?
forse si mette in concorrenza per render che servono ad imprese di costruzioni, agenzie immobiliari o a piccoli studi..... ma da quanto ne so i veri professionisti della grafica non lavorano per tali committenze ed il loro sapere non è certo riferito a 4 comandi per far uscire il render bello e pronto da un pc....
altrimenti oggi avremmo 20enni che lavorano alla pixar (dopo essersi fatti le ossa col pc di casa) ad uno stipendio di 1000 dollari al mese (che magari al datore di lavoro andrebbe anche bene! :wink: )
e sul fatto che le software house devono avere piu' rispetto ( :lol: ) sono d'accordo anche io.... abbassare i prezzi combattendo la pirateria.... :wink:
saluti!
Non hai capito esattamente. Ora scusami ma vado di fretta e non posso risponderti. Quando torno rispondo chiarendo meglio cosa volevo intendere.
User avatar
elpipes
Posts: 222
Joined: Mon Oct 18, 2010 11:14 am

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by elpipes »

arcnello wrote:scusa ma io no riesco a capire il tuo ragionamento
secondo te la "colpa" (ipotizziamo nell'assurdo si possa dare una colpa) è delle software house ? :shock:
e secondo te un ragazzino, come li definisci tu, in 3 mesi (4/5/6) riesce a riprodurre render iperealistici in grado di mettersi in concorrenza con professionisti del settore ?
forse si mette in concorrenza per render che servono ad imprese di costruzioni, agenzie immobiliari o a piccoli studi..... ma da quanto ne so i veri professionisti della grafica non lavorano per tali committenze ed il loro sapere non è certo riferito a 4 comandi per far uscire il render bello e pronto da un pc....
altrimenti oggi avremmo 20enni che lavorano alla pixar (dopo essersi fatti le ossa col pc di casa) ad uno stipendio di 1000 dollari al mese (che magari al datore di lavoro andrebbe anche bene! :wink: )
e sul fatto che le software house devono avere piu' rispetto ( :lol: ) sono d'accordo anche io.... abbassare i prezzi combattendo la pirateria.... :wink:
saluti!
Quoto appieno mr arcnello:
perche' se anche esistesse un programma che con un paio di click ti crea un render quasi perfetto significa che chi ha delle belle idee trovera' una strada piu' agevole per percorrerle.
E' un discorso analogo al mondo della musica: oggigiorno esistono softwares che con pochi comandi permettono di produrre canzoni belle che pronte per essere distribuite, eppure la qualita' di cio' che si ascolta per radio e' agghiacciante!
Io mi ritengo molto radicale, penso pero' che siano le idee che fanno la qualita', non la conoscenza tecnica; e se tutti al mondo sapessero fare un rendering quasi perfetto allora potrebbero essere in grado di apprezzare chi riesce a ottenere la perfezione assoluta
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

Non sono assolutamente d'accordo. Lasciamo il professionale ai professionisti, il mediocre ai principianti "che studiano per diventare professionisti".. e così via.

La pappa bella è pronta non va bene. Ma che sfizio c'è? Clikki qua, clikki la, ed hai un render fotorealistico, bello pronto, senza avere avuto un minimo di conoscenza tecnica? Per voi va bene così?

Per me no. Preferisco sudare sette camicie per imparare e mettere in pratica le mie conoscenze. Ma vuoi mettere dopo la soddisfazione di quando ti metti a lavoro, sapendo quello che stai facendo perchè conosci il software, le tecniche del 3d ecc. e sforni render di qualità e belli da vedere?

Bhè, credimi è tutta un altra musica!
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by elisa »

Io sono perfettamente d'accordo con elpipes e arcnello e secondo me è la naturalità dell'evoluzione delle cose, dicesi anche progresso tecnologico, che porta delle cose più avanzate alla portata di noi comuni mortali.
Vale per i software e hardware che diventano sempre più potenti e "semplici" ma x mille altre tecnologie! Penso ai nostri attuali aerei civili che prima erano tecnologie riservate magari all'uso militare, cosi come apparecchiature mediche; un'auto con ABS non fa di me un perfetto pilota ad esempio! insomma secondo me è la naturalità delle cose e di conseguenza i software nel loro progresso diventano sempre piu potenti e migliori in termini di semplicità per l'utilizzatore finale Sta a noi saperli usare in modo professionale e qualitativo o meno! Alla nostra sensibilità e gusto estetico per fortuna.
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

elisa wrote:Io sono perfettamente d'accordo con elpipes e arcnello e secondo me è la naturalità dell'evoluzione delle cose, dicesi anche progresso tecnologico, che porta delle cose più avanzate alla portata di noi comuni mortali.
Vale per i software e hardware che diventano sempre più potenti e "semplici" ma x mille altre tecnologie! Penso ai nostri attuali aerei civili che prima erano tecnologie riservate magari all'uso militare, cosi come apparecchiature mediche; un'auto con ABS non fa di me un perfetto pilota ad esempio! insomma secondo me è la naturalità delle cose e di conseguenza i software nel loro progresso diventano sempre piu potenti e migliori in termini di semplicità per l'utilizzatore finale Sta a noi saperli usare in modo professionale e qualitativo o meno! Alla nostra sensibilità e gusto estetico per fortuna.
Bhè Elisa se lo dici tu che organizzate corsi per imparare.....

Il fatto che una macchina con abs non fa di noi un ottimo pilota, il paragone non regge, perchè è completamente diversa la questione. Con i software molto userfriendly, clikki ed hai la casa pronta, clikki ed hai il giardino, clikki ed hai la ringhiera, cliccki ed hai la scena gia illuminata nel migliore dei modi, clikki ed hai gia tutto settato (rendering) per il meglio.
Ma che sfizio c'è? Siccome tutti lo sapranno fare senza un minimo sforzo di studio, tali software, che spero non arriveranno mai a questi livelli così userfriendly, non potranno mai darti le giuste soddisfazioni gratificazioni.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by arcnello »

Renderista wrote: Il fatto che una macchina con abs non fa di noi un ottimo pilota, il paragone non regge, perchè è completamente diversa la questione. Con i software molto userfriendly, clikki ed hai la casa pronta, clikki ed hai il giardino, clikki ed hai la ringhiera, cliccki ed hai la scena gia illuminata nel migliore dei modi, clikki ed hai gia tutto settato (rendering) per il meglio.
Ma che sfizio c'è? Siccome tutti lo sapranno fare senza un minimo sforzo di studio, tali software, che spero non arriveranno mai a questi livelli così userfriendly, non potranno mai darti le giuste soddisfazioni gratificazioni.
scusa.... ma è un po' come dire che prima o poi metteranno in commercio software architettonici dove cliccherai per avere la casa, biblioteca, bar, interno pronto
dopotutto non sarebbe impossibile, impostando le varie normative all'interno del software ti uscirà un progetto inattacabile in fase di approvazione!
quando usciranno saro' in coda già dal mattino per andarlo ad acquistare....

magari... ma dico magari..... è il cervello umano in computer grafica (come in architettura) a far la differenza.... almeno quel 2/3%..... :wink:
e quello, puoi cliccare dove vuoi, ma se non lo si ha non ti esce fuori neanche dalla migliore software house
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by elisa »

secondo me invece il paragone calza e come..se io non so guidare mi possono anche riempire l'auto di ABS, ebd, esp e chi più ne ha ne metta, ma se non imparo chessò a prendere bene le curve non è che l'auto va da sola
ti faccio un altro esempio...quando ho iniziato a studiare grafica si usava photoshop versione 3 o 4 non ricordo esattamente, e giuro che senza livelli per fare un ombra a un'immagine il passaggio era molto macchinoso, per applicare un filtro ci voleva davvero pazienza, potevo abbandonare il computer, andare a farmi un lungo lungo giro e al mio ritorno doveva ancora finire; eppure ora che ci sono i livelli e gli effetti e che per fare un ombra ci vogliono 2 secondi non mi lamento affatto, vorrà dire che anzichè perdere tempo per fare un ombra dedico più tempo per sistemare globalmente cio' che sto facendo.
In ogni caso se mi manca il gusto di fare le cose l'immagine che produrrò sarà comunque bella o brutta sia che io ci metta 2 ore oppure 2 secondi per fare un ombra il risultato finale non cambia, se lavoro male posso lavorare male in due secondi o in 1 ora, sta alla bravura dell'utilizzatore "sfornare" un bel lavoro

come dice arcnello non mi sembra ci sia un software che con un click ti mette luci materiali e fa il render al posto tuo, e se anche ci fosse e poi il cliente ti chiede di personalizzare delle cose, dovrai quantomeno sapere dove intervenire e cosa stai facendo.
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
  • Advertising
Post Reply