Prospettive di lavoro nella computer grafica

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by masterzone »

sono daccordo con arcnello e la ely, chi ha fatto danni nel mercato secondo me sono aziende come la evermotion, che da la possibilita' a tutti di avere a basso costo dei modelli. Pero' anche li c''e da stare attenti, prendendo il ragionamento di elisa, se io faccio interiors (molto in voga ora) e per fare le luci e materiali e allestire ci metto 2 ore e ho gia sfornato un rendering fotorealistico da paura....questo risultato non e' detto che sia "professionale" o che va a distruggere la professionalita' e bravura di chi ha imparato 3D con i software piu vecchi, perche' magari faccio una composizione finale che e' una cagata pazzesca...

Il fatto di fare un ombra in photoshop, ci metto 2 secondi, ma se non le metto quando servono e dove servono, l'immagine finale e' una cagata.

La bravura non sta nel velocizzare lo strumento, ma di saperlo usare nel momento giusto con il gusto giusto. Se le software house hanno reso il 3D per tutti, non e' detto che tutti usino il 3D con un click e inizino a lavorare subito, perche' il lavoro e la professionalita' e' ricca di sfaccettature che rendono professionale un mestiere..

mz :) :?:

ps: faccio un paragone piu leggero, il WEB, i siti si fanno con un click ormai, tra portalini e joomla vari, pero' un sito che funziona bene e viene ricercato e' frutto NON della facilita' della tecnologia, ma dalla bravura nel saper mettere i contenuti al posto giusto e sopratutto di non dare mai per scontato niente :)
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

Leggendo mi sono soffermato sulla parola "professionalità". E mi sono chiesto: secondo voi, quando un lavoro può considerarsi "PROFESSIONALE"?

Qui tutti parlano di professionalità, ma quando uno può considerare i propri lavori e quindi considerarsi un professionista? E soprattutto chi lo decide chi è e chi non è professionista?

Voi direte che si vede dai lavori svolti? BHè in parte è sicuramente vero, ma anche qui ci sono molte, forse troppe sfaccettature da tenere in considerazione. Poi se voglioamo anche considerare che ci sono aziende come evermotion che mettono modelli a basso costi disponibili per chiunque e se vogliamo considerare anche che ci sono aziende che vendono materiali a bassissimo costo e per di più anche con una buona illuminazione nel file della scena per mostrare la resa del materiale, bhè qui cari ragazzi, il "vero professionista" si deve vedere dal vivo cosa è capace di fare. Qui possiamo mostrare ciò che vogliamo, ma la garanzia che realmente quel lavoro è stato svolto dall'autore è molto remota e solo lui può sapere la verità. Quindi la realtà della professionalità, per quel che mi riguarda è che le reali capacità si mostrano sul campo di battaglia. Suoi forum bisogna andare a fiducia, proprio per il discorso che ci sono tante aziende che vendono bellissimi modelli a costi accessibili a tutti.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by arcnello »

Renderista wrote:Leggendo mi sono soffermato sulla parola "professionalità". E mi sono chiesto: secondo voi, quando un lavoro può considerarsi "PROFESSIONALE"?

Qui tutti parlano di professionalità, ma quando uno può considerare i propri lavori e quindi considerarsi un professionista? E soprattutto chi lo decide chi è e chi non è professionista?
un professionista è chi ha propria partita IVA, chi ha uno studio attrezzato con hardware e software originali, chi ha commesse di lavoro da aziende o da privati (si è creato la loro fiducia e produce un prodotto finito)
un professionista è chi si fa un mazzo tanto per portare a termine i lavori, chi paga tasse bollette e paga i suoi dipendenti
un professionista è chi riesce ad accapparrarsi i clienti e a tenerseli svolgendo con serietà il suo lavoro
un professionista è chi oltre a clikkare sulla tastiera per colorare due immagini o tirare fuori un progetto ci mette dentro la sua testa ed esperienza con creatività e fantasia, senza le quali si fa poca strada
un professionista è chi lavora 10/12 ore al giorno e se ha il mal di testa non deve chiamare nessuno per farsi mettere in mutua, ma va comunque al lavoro altrimenti non mangia
ora credo insieme ai post precedenti di essermi spiegato abbastanza, quindi se si hanno tutte queste caratteristiche sei un professionista e di conseguenza anche i lavori lo saranno, qui non ci piove
e se devo chiudere il cerchio un "non professionista" è chi si scarica i software, compra (o scarica) le famose librerie di cui sopra e fa i render fotorealistici (fini a se stessi), e se li appende in camera a fianco al poster del "Grande Fratello"
buon lavoro
ciao________
samuc4d
Posts: 103
Joined: Mon Sep 20, 2010 8:14 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by samuc4d »

a bhe..arcnello ha spiazzato tutti..
sono d'accordo con lui..
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

arcnello wrote:
Renderista wrote:Leggendo mi sono soffermato sulla parola "professionalità". E mi sono chiesto: secondo voi, quando un lavoro può considerarsi "PROFESSIONALE"?

Qui tutti parlano di professionalità, ma quando uno può considerare i propri lavori e quindi considerarsi un professionista? E soprattutto chi lo decide chi è e chi non è professionista?
un professionista è chi ha propria partita IVA, chi ha uno studio attrezzato con hardware e software originali, chi ha commesse di lavoro da aziende o da privati (si è creato la loro fiducia e produce un prodotto finito)
un professionista è chi si fa un mazzo tanto per portare a termine i lavori, chi paga tasse bollette e paga i suoi dipendenti
un professionista è chi riesce ad accapparrarsi i clienti e a tenerseli svolgendo con serietà il suo lavoro
un professionista è chi oltre a clikkare sulla tastiera per colorare due immagini o tirare fuori un progetto ci mette dentro la sua testa ed esperienza con creatività e fantasia, senza le quali si fa poca strada
un professionista è chi lavora 10/12 ore al giorno e se ha il mal di testa non deve chiamare nessuno per farsi mettere in mutua, ma va comunque al lavoro altrimenti non mangia
ora credo insieme ai post precedenti di essermi spiegato abbastanza, quindi se si hanno tutte queste caratteristiche sei un professionista e di conseguenza anche i lavori lo saranno, qui non ci piove
e se devo chiudere il cerchio un "non professionista" è chi si scarica i software, compra (o scarica) le famose librerie di cui sopra e fa i render fotorealistici (fini a se stessi), e se li appende in camera a fianco al poster del "Grande Fratello"
buon lavoro
ciao________
Ma questa non è una spiegazione esauriente, in quanto le cose da te elencate tutti le conosciamo. Il vero professionista purtroppo, da un forum non lo si può distinguere, proprio per quello che dicevi anche te, qualche post addietro sul fatto che ci sono aziende che vendono modelli 3d (e non solo) a costi bassi e se ne trovano di altrettando validi anche free. Per cui qui e altrove (sempre webbalmente parlando) i professionisti li possiamo fare tutti. Un modo per mostrare la vera audenticità ci sarebbe. Chi vuole dimostrarlo, o gli capita di averne la necessità, bastasse postare anche un breve video, dove si fa vedere il progetto in corso di lavorazione.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by arcnello »

Renderista wrote:Ma questa non è una spiegazione esauriente, in quanto le cose da te elencate tutti le conosciamo. Il vero professionista purtroppo, da un forum non lo si può distinguere, proprio per quello che dicevi anche te, qualche post addietro sul fatto che ci sono aziende che vendono modelli 3d (e non solo) a costi bassi e se ne trovano di altrettando validi anche free. Per cui qui e altrove (sempre webbalmente parlando) i professionisti li possiamo fare tutti. Un modo per mostrare la vera audenticità ci sarebbe. Chi vuole dimostrarlo, o gli capita di averne la necessità, bastasse postare anche un breve video, dove si fa vedere il progetto in corso di lavorazione.
ma scusa, saro' diretto, ma a te che ti frega chi lo è o non lo è qui su un forum ?
a me sinceramente non m'importa nulla... e credo anche alla stragrande maggioranza (si hanno già mille rogne nella giornata lavorativa ed intoppi figurati se uno si pone il problema di capire chi è un professionista o chi bluffa su un forum in internet)
qui nessuno deve dimostrare nulla, è un forum dove ci si scambia informazioni, non vedo per quale assurdo motivo uno dovrebbe dimostrare o postare un video ( :lol: :wink: :lll ) per far vedere quello che sa fare
Sicuramente ha piu' interesse a dimostrarlo al suo cliente
User avatar
elisa
Site Admin
Posts: 1309
Joined: Mon Sep 20, 2004 4:58 pm
Location: Verona

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by elisa »

sono pienamente d'accordo con arcnello... non dobbiamo certo preoccuparci se uno è professionista o professionale qui nel forum! sarà ogn'uno di noi a doverlo dimostrare durante il lavoro quotidiano, sapendo gestire situazioni "complicate o problematiche" che spesso accadono durante il lavoro e dimostrando a se stesso o meglio al cliente di esserlo ma sul forum onestamente non ne vedo il motivo.
Se un "non professionista" mi da un buon consiglio lo accetto ben volentieri e se un professionista spara una cavolata ne prendo atto tutto qui
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Renderista
Posts: 69
Joined: Sat Mar 05, 2011 4:05 pm

Re: Prospettive di lavoro nella computer grafica

Post by Renderista »

Certo è giusto quello che dite, però il fatto è che ci sono tanti spavaldi che dicono: io qua io la ecc. Mostrano lavori ben fatti e belli, ma poi vediamo se davvero, questi spavaldi, sono dei veri professionisti. Certo non è sacrosanto saperlo, anche a me importa poco onestamente è solo una questione di curiosità e, capire chi è veramente un professionista e chi non lo è affatto, ma si presenta come tale. Tutto qui.

Comunque, un consiglio che potrei dare a queste persone è che così facendo non impareranno mai nulla e, non avranno mai gratificazione dal nostro amato software, o qualunque altro esso sia.

Sapreste quanti studi ci sono che scopiazzano e aprono scene gia belle e fatte e/o le modificano un pò per far sembrare il lavoro diverso. Ne ho viste e sentite credetemi.

Concludo dicendo che "La farina del tuo sacco è tutta un altra cosa".
  • Advertising
Post Reply