si come no,per il funzionamento essendo anche senza fili è molto preciso.che tipo di funzioni vorresti settare
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Per quanto sia un fedele della mela della prima ora, il nuovo mouse USB e' una fetecchia di proporzioni epiche: per la batteria che dura un sospiro e, soprattutto, per gli scrolling che partono quando meno te l'aspetti...
Stesso discorso poi vale per la nuova tastiera (anch'essa wireless), scomoda e priva di quest tastierino che faceva sempre comodo...
Non sarebbe mia intenzione scatenare le ire dei melofili (ne' andare fuori thread) ma ultimamente sembra che apple sia piu' interessata a sfornare ninnoli per paris hilton che computer e hardware di qualita'
qualsiasi mouse multitasto puó essere configurato o personalizzato, dipende dai driver/utility allegati.
Con il MagicMouse, riconoscendo il movimento ed avendo tutta la superficie sensibile, hai un numero di combinazioni (tasti) e quindi funzioni associabili maggiori, vedi screenshot allegato.
Che dire, io ho sempre utilizzato il Logitech da 9,99 euro, per problemi alla mano li ho comprati e provati un po tutti, MX revolution, LX 450, Magic Mouse, Mighty Mouse, G5 ed altri ancora... quello che conta alla fine é l´ergonomia ed il peso, da questo punto di vista MX e G5 molto pesanti e troppo grandi per la mia mano, Mighty Mouse idem, il migliore resta il Logitech da 10 euro, piccolo, leggero e veloce.
Il Magic Mouse lo sto cominciando ad usare abbastanza intensivamente, non ha un´ergonomia perfetta (in particolare il bordo leggermente affilato da fastidio) le 10.000 combinazioni programmabili sono utili ma non necessarie, il grande vantaggio rispetto agli altri é che non affatica minimamente le dita, soprattutto la mancanza di rotella (rispetto a tutti tranne all´MX) alla lunga si fa sentire.
Comunque, non ti far abbindolare dalle funzioni o dal design, il mouse é importante che sia comodo alla mano quindi piccolo e compatto, il resto é tutta fuffa, per quella che é la mia esperienza, butti un sacco di soldi per renderti conto che i piú "scarsi" ed economici sono i migliori.........
Dai uno sguardo anche al MagicPad, secondo me merita, giá con il Pad del MacBookPro (che é la stessa cosa piú piccola) per molte cose mi trovo meglio che con il mouse tradizionale, da provare.
Fidati logitech da 9.99 e andale.... niente rompimenti niente guasti a meno di lanci, è preciso e grosso e si tiene bene in mano, non ti fa venire i crampi, la rotella funziona benissimo e offre il 3° tasto e poi... beh tutto il resto con la mano SN e tastiera,
non serve altro.
ciao
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
FOLLOW US