IL mio primo veicolo aereo : JET
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
ok, allora rimaniamo in attesa di aggiornamenti, ok?
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
devo darci un paio di coltellate ? --------------------------------
seconda cosa
se applico la stessa bump che ho applicato sopra alla cabina , ma questa volta alle ali , che è un corpo a parte mi deforma il bump cioè non esce l immagine come è ,ma esce modificata troppo deformata non si capisce niente , so che bisogna ridimensionare la foto per adattarla am qui non succede proprio niente , questo mi fa pensare che c'è qualcosa che non va...nella foto vedete che invece di uscire i cerchi escono queste strane linee che indico.. ---------------------------
se state pensando come sono strutturati i materiali ,mesh ecc..vi faccio vedere anche la gerarchia degli elementi , se si può chiamare così...
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
mi sono fermato un attimo per imparare la mappatura !!!!
già ho espresso la mia gioia nell altro topic per aver imparato un po di mappatura
:D

ma adesso volevo sapere una cosa sulla mappatura
se devo aggiungere un cerchio colorato con photoshop come faccio ?
allora so e ho imparato che la mappatura uv funziona che si possono aggiungere piu livelli ai canali.
adesso se il mio jet ha un materiale base ,fatto di
un canale colore
un canale rilievo
un canale disturbo
ma come faccio ad aggiungere un semplice cerchio fatto con photoshop senza rovinare il materiale di base ?
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
poi ho esportato la mappatura in PS ho fatto un cerchio ,lho riportata in cinema , ma il bianco che gli avevo dato di sfondo al primo livello lo fa trasparente solo il nero si vede di piu
questo è il cerchio fatto in PS originale mentre questo è come è venuto caricato in cinema mentre io voglio che mantenga i colori originali...
come si fa ?
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
Comunque puoi sempre unire i due livelli (il cerchio e il bianco) in PS.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
ciao arikimed forse in questo caso non serve vedere il file..posso riuscire a spiegartelo come è:Arkimed wrote:Difficile capire così senza vedere i files.
Comunque puoi sempre unire i due livelli (il cerchio e il bianco) in PS.
Arkimed
io con la mappatura voglio inserire quel cerchio sull ala mantenendo i colori originali..
ce il materiale che di suo già c'ha un colore ,io cosa devo fare per aggiungerci un disegno un qualcosa a piacere un altro colore o quello che voglio?devo creare un livvelo sul colore ?e poi disegnarci il cerchio o importarlo d aphotoshop ?
gia ho fatto così è viene trasparente come ti ho postato la foto sopra...
aaaaaaaa forse ho capito !!! devo creare un nuovo materiale per ogni disegno che voglio aggiungerci forse ? però dopo viene un casino con troppo materiali !!!
non so ....non so ...non so..io provo così vediamo cosa succede !
cmq sono stato chiaro ?????
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
io ho steso la mappatura del tronco del mio aereo...
(per stendere la mappatura non ho fatto niente di che ,cioè ho selezionato tutto il tronco dell aereo ,ho fatto setta selezione ..poi ho aperto la mappatura uv e ho messo quella frontale.punto.
e la shermata è questa adesso vado ad inserire un canale...per la precisione quello rilievo , e scompare la mappatura e mi esce questa schermata (che mi fa andare fuoi di testa ) come vedete invece della mappatura mi esce questa vista bianca tutta squadrettata.
forse corrispondono ai livelli creati ?ma come faccio a lavorare sulla mappatura se mi scomprare ?
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
allora, innanzitutto complimenti per il carattere e per l'impegno, stai facendo passi da gigante e alla luce di alcuni post recentemente comparsi nel sito (non certo i tuoi) non si può non farti i complimenti ed esserne felici. Mi auguro di trovare molti utenti come te. E' un piacere aiutarti.

poi, continuerei col dire che la stesura UV non è un semplice "schiaccia il bottone", ma purtroppo è una cosa un po piu lunga. Io personalmente la trovo "una bella fatica" nel senso buono del termine. Come puoi vedere nel tuo esempio (1) ci sono delle sovrapposizioni di punti e poligoni, e questo porterà inevitabilmente a riprodurre una stessa porzione di texture in tutti quei punti che coincidono. Questa particolarità puoi sfruttarla o meno, basta che tu ne sia coscente.
Per esempio, prova ad aprire la mappatura di un cubo (basta che trascini la tag uv nel pannello dove ti si aprono le mappature) : scoprirai il motivo per cui se metti "uv mapping" la tua texture si riproduce sui 6 lati (come avevi chiesto un po di pagine fa) : perchè il cubo nativo di cinema4d, è impostato per avere i 6 lati coincidenti (ovvero i 6 poligoni disegnati uno sopra l'altro, nell'UV) .
dunque, tornando al tuo mappaggio, dovresti prendere i singoli punti e stenderli di modo da avere non solo una maglia piatta (senza sovrapposizioni) ma anche piuttosto regolare.
Per capire cosa intendo io per "regolarità" devi applicare un materiale di prova che puoi fare tranquillamente mettendo uno shaders ripeti nel canale colore. nella vieport dovresti ottenere dei moduli regolari (nel caso di una stesura corretta dell'UV). Una maglia regolare è piu semplice da texturizzare e il risultato è piu piacevole.
fatto questo, puoi sbizzarrirti. Avere la mappa di tutti i tuoi poligoni "schiacciata" su di un piano è la base di partenza per una bella mappatura. Da li puoi fare tutto in bodypaint e bodypaint 3d (disegnare direttamente sul modello!!) oppure esportare e lavorare in photoshop.
spero di non aver detto troppe cavolate o inesattezze. Nel caso, sarò felicissimo di ricevere smentite varie.
ciao e buon lavoro
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: IL mio primo veicolo aereo : JET
come si fa ?
-
- Advertising
FOLLOW US