Bifamiliare - classe A

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Bifamiliare - classe A

Post by cesgimami »

bravo mi piace,concordo per la cancellata e l'erba
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Post by gabriele__82 »

ciao a tutti,

@morph: si di solito considero 17 mq per Kw, cmq, per non appesantire la vista per o ra li ho messi solo sul tetto in alto. facendo due calcoli dovrei avere circa 9 Kw per abitazione e riesco a darne più o meno 6 per abitazione.
grazie per i complimenti.

@hurri : l'erba ci sta, in effetti, andrebbe mossa un pelo ancora. per la recinzione non posso, perchè è prevista dalla convenzione col comune (fatta in fase di lottizzazione da noi) che deve essere così, muretto h=30 cm + h=150 cm di inferiata, semplice e lineare.
la macchina ci avevo pensato, adesso sono in dubbio se farla vedere tutta, solo in parte, dritta, o storta, tipo che sta entrando.
grazie mille anche a te

@danikami : alcune sono quelle free di vray (tipo le rose e cespugli) le altre le ho prese da qui : http://www.xfrog.com/2011/01/130-free-x ... available/

@gianluca : grazie mille!!!!

allego la prova con tutti gli accessori, alcuni finti, che ho lanciato ieri sera.

grazie a TUTTI! :D

ciao ciao
Attachments
2011-088-00_06.jpg
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Post by morph »

beh complimenti!! Cmq io sapevo che ci volevano 8 mq per kw. E poi che contrattoni...9 kw per famiglia?alla faccia:-)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Post by pierluigi »

ottimo lavoro Gabriele.

forse le fughe delle cordonate sarebbero da segnare solo con la texture piuttosto che proprio separale in fase di moddellazione.

ma è proprio un dettaglio.

la muretta di recinzione come l'hai fatta con quel "disturbo" dela texture? molto bella
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Post by gabriele__82 »

@ morph : dipende dal tipo di pannnello, quelli "tradizionali" vanno dai 7 agli 8 mq, ma in caso di cielo nuvoloso non produco niente, questi che noi mettiamo, in silicio amorfo, garantisco un 15-20% in più, anche con la sola luce diffusa, il vantaggio è costano meno, lo svantaggio è che servono più mq.

bisogna trovare il giusto compromesso in base ai mq disponibili.

9 kw sono dovuti al fatto che è tutto elettrico, niente metano.

grazie per i complimenti!

@pier: pierrrrrrrrrr, ciao ragazzo :lol: , per le cornelle ho guardato quelle posate dall'impresa, sono staccate leggermente, metti che non lo segno e poi il cliente non mi compra casa perchè l'ho ingannato :lol: :lol: :lol: . cmq un pelo troppo staccate forse sì.
per il muro, ho un disturbo FBM nel canale colore messo al 90% di luce e 25 % di forza, poi l'occlusione ambientale nel canale diffusione al 100% con 35 % di contrasto, un canale rilievo con tex per simulare l'intonaco e lo speculare.

ciao ciao
Last edited by gabriele__82 on Fri Mar 25, 2011 2:06 pm, edited 1 time in total.
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Post by pierluigi »

saranno anche staccate, ma poi vanno stuccate :)

comunque bel lavoro :)
User avatar
gabriele__82
Posts: 3112
Joined: Wed Oct 28, 2009 9:04 am
Location: Treviglio

Re: Bifamiliare - classe A

Post by gabriele__82 »

pierluigi wrote:saranno anche staccate, ma poi vanno stuccate :)

comunque bel lavoro :)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e io che sparavo non ti accorgessi. si si hai ragione in pieno pier. :)
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Bifamiliare - classe A

Post by pierluigi »

mesi e mesi fuori a prendere freddo e polvere...vuoi che non abbia imparato niente? :lol:
User avatar
NICOLAB
Posts: 667
Joined: Sat May 17, 2008 2:26 pm
Location: Brescia

Re: Bifamiliare - classe A

Post by NICOLAB »

Ciao Gabriele,
ottimo lavoro come sempre.
Io contrasterei di più il lato in obra dei pilastri.. anche in postproduzione.
Allego esempio.. Che dici?
Attachments
immagine.jpg
immagine.jpg (178.25 KiB) Viewed 1152 times
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: Bifamiliare - classe A

Post by aetan »

bellissimo lavoro...complimetissimi...
AETAN
  • Advertising
Post Reply