estrusione file dwg

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

estrusione file dwg

Post by fabio81 »

Ciao a tutti

qualcuno sa è possibile estrudere un file dwg creando dei solidi completi di tappi?
mi spiego meglio... importo il file dwg, unisco tutti i file spline creandone uno unico e dopo che vado a fare l'estrusione ottengo 2 estrusioni (linea esterna e linea interna) e non un solido completo di tappi...

Vorrei ottenere un effeto tipo quando si estrude un testo creato da cinema4d e cioè le scritte hanno anche la faccia superiore e posteriore..

un discorso un pò contorto scusatemi :roll:
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: estrusione file dwg

Post by renxo »

posta un immagine. penso di aver capito ma sarebbe piu chiaro vedere il lavoro...ovviamente se puoi.

ciao
renxo
fabio81
Posts: 778
Joined: Sat Nov 29, 2008 9:03 pm

Re: estrusione file dwg

Post by fabio81 »

ecco il file..

la soluzione sarebbe attivare gli snap e ricostruirmi tutto il percorso con una nuova spline però pensavo ci fosse una strada più veloce..

grazie
Attachments
dwg estruso.jpg
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: estrusione file dwg

Post by renxo »

mah, secondo me se vuoi procedere in questo modo ti si prospettano delle soluzioni un po incasinate...mi spiego: se in autocad hai delle linee che si sovrappongono (cosa abbastanza comune di questi tempi), vengono comunque esportate e te le ritroverai in cinema4d, motivo per cui la gestione sarà piuttosto incasinata.

dovresti ripulire le spline, prendendole manualmente e connettendole seguendo il giusto ordine...io te lo sconsiglio.

o estrudi da autocad e poi importi il 3d risultato, oppure ricostruisci le spline in cinema4d.
io di solito procedo con le spline in cinema4d.

il motivo per cui non ti crea i tappi è perchè le spline non sono chiuse... se tu le chiudessi da cinema4d otterresti un pastrocchio, dato dalla confusione di partenza delle linee in autocad.

beh, al limite puoi usare lo strumento coltello. tagli tutto quello che cè nella tua scena (quella dell'immagine) ad una cerca altezza e poi selezioni tutto il taglio e dai il comando "lato a spline" che ti crea una spline coincidente al taglio.
ricordati di convertire l'oggetto in poligonale, sennò il coltello non funziona.

con quella spline, estrudi e dovresti trovarti anche i tappi.
prova e facci sapere

ciao
renxo
  • Advertising
Post Reply