Il mio primo Compositing

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Anto3D
Posts: 2806
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Il mio primo Compositing

Post by Anto3D »

Ho trovato il video....

http://www.youtube.com/watch?v=NeQ3oiWk3DI

Fratello te lo dico con il cuore in mano tu sei un masochista Kamikaze!!!!

Da oggi sei per me ufficialmente un mito.... se mi permetti lo vorrei mettere in firma!!!!!

GIONNIFARA for president Sei un grande wuagliòòòòòòòòòò sei grandeeeeeee!!!
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3567
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Il mio primo Compositing

Post by visualtricks »

ciao, secondo me c'e' un po di confusione a monte.. hai provato a cercare un po' di discussioni sul multipass ? per capire bene come funziona, come si usa, cosa produce ?

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =multipass
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

grazie per i complimenti anto3d
questo video che faccio ora sarà molto più bello.

si visual trick
ho fatto qualche ricerca..ma non mi soddisfano...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

Allora diciamo che ora va molto meglio

volevo solo farvi notare 3 passi che non ho capito ( A -B -C che vedete nella foto )
gio.jpg
Lettera A

come vedete nella lettera a della foto ..indico questa luminosità che nel render di cinema non c'è...ho visto bene nel progetto e si tratta dello specular..che se ce lo tolgo diventa come quello di cinema....ma allora mi chiedo perchè è così forte ?
cosa faccio lo tolgo ?perchè arkimed nel video tutorial mi consiglia di mettercelo.

Lettara B
come vedete al mio oggetto ho inserito una luminazione del materiale..così per esportarlo in after effects ho messo il multipass "luminanza materiale"...
quindi il problema è che non so come aggiungerlo correttamente...
la stessa cosa vale per la lettera c che sarebbe la trasparenza del materiale
:questi due multipass invece di presentarsi sotto la cartella principare del progetto si prensentano in quella dei special passes...
come vedete nella foto qui sotto ( luminanza materiale = 1 e trasparenza materiale = 2 )
gio2.JPG
gio2.JPG (26.38 KiB) Viewed 907 times
che tra l altro invece di esportare solo la luminanza o la trasparenza c'è anche il cielo...e quindi non so come aggiungere questi 2 elementi al compositing....

grazie tante !
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Il mio primo Compositing

Post by Arkimed »

GionniFara wrote: ..indico questa luminosità che nel render di cinema non c'è...ho visto bene nel progetto e si tratta dello specular..che se ce lo tolgo diventa come quello di cinema....ma allora mi chiedo perchè è così forte ?
cosa faccio lo tolgo ?perchè arkimed nel video tutorial mi consiglia di mettercelo.
Come ti spiegavo nel precedente post, se determinate caratteristiche sono presenti nella scena/materiali, è necessario includerli nel multipass.

Detto questo, se hai utilizzato lo speculare nei tuoi materiali, è naturale che devi aggiungere il relativo canale.

Il motivo per cui viene fuori in modo diverso in AE non posso saperlo senza vedere la scena, ma in AE puoi tranquillamente regolarne l'intensità agendo semplicemente sull'opacità del relativo livello.

Una precisazione: nel mio videocorso, i canali del multipass che attivo sono relativi alle caratteristiche della mia scena, non sono parametri universali per tutte le scene... come ti ho appena spiegato infatti, ogni scena ha le proprie caratteristiche.
GionniFara wrote: Lettara B
come vedete al mio oggetto ho inserito una luminazione del materiale..così per esportarlo in after effects ho messo il multipass "luminanza materiale"...
quindi il problema è che non so come aggiungerlo correttamente...
la stessa cosa vale per la lettera c che sarebbe la trasparenza del materiale
:questi due multipass invece di presentarsi sotto la cartella principare del progetto si prensentano in quella dei special passes...
come vedete nella foto qui sotto ( luminanza materiale = 1 e trasparenza materiale = 2 )
gio2.JPG
che tra l altro invece di esportare solo la luminanza o la trasparenza c'è anche il cielo...e quindi non so come aggiungere questi 2 elementi al compositing....

grazie tante !
I canali Material Color, Material Luminance ecc... non servono per ricostruire l'immagine.
Per il canale della Luminanza devi attivare il canale Ambient, mentre il canale della trasparenza è incluso direttamente nel canale diffusione ed è una caratteristica che controlli tramite il canale alpha, in questo caso quindi ottieni la trasparenza quando utilizzi l'Object Buffer.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

Il motivo per cui viene fuori in modo diverso in AE non posso saperlo senza vedere la scena, ma in AE puoi tranquillamente regolarne l'intensità agendo semplicemente sull'opacità del relativo livello.
ciao arkimed
adesso riflettendoci e ricordarndomi della scena
mi ricordo che sul corpo principale del disco gli ho tolto lo speculare mentre
su quelle arcate del disco non glielo tolta...ecco perchè si nota questa differenza così netta...

credo che sia così..e non mi sbaglio...
a questo punto devo farti una domanda...lo specular su cosa sta bene ?
deve essere attivato su tutto ?
nel mio caso del disco sta bene attivato su tutto o solo alcuni tipi di materiali?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Il mio primo Compositing

Post by Arkimed »

La specularità è una caratteristica molto importante per tutti gli oggetti e n particolar modo per oggetti come quello su cui stai lavorando.
In pratica riproduce le alte luci, ossia le fonti luminose che si riflettono sugli oggetti e questo conferisce maggior realismo facendo risaltare i particolari degli oggetti come spigoli, smussature ecc..., soprattutto negli oggetti rigidi.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

Arkimed wrote:La specularità è una caratteristica molto importante per tutti gli oggetti e n particolar modo per oggetti come quello su cui stai lavorando.
In pratica riproduce le alte luci, ossia le fonti luminose che si riflettono sugli oggetti e questo conferisce maggior realismo facendo risaltare i particolari degli oggetti come spigoli, smussature ecc..., soprattutto negli oggetti rigidi.

Arkimed
mmm capito...
senti arkimed
le vedi quelle luci arancioni che gli ho messo ?
devono sembrare più la luce di una combustione ...devono avere quella sfumatura e bagliore attorno che hanno in generale questi mezzi ....mentre adesso sembra una lampada rettangolare...
di cosa stiamo parlando di ciò che serve a me ?
come faccio a creare questo tipo di luce...
non devo fare una vera luce o fiamma mi serve solo che abbia più bagliore...se provo ad aiumetnare la luminosità del materiale non cambia niente...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Il mio primo Compositing

Post by Arkimed »

In After Effects seleziona il livello Ambient (quello relativo appunto al canale della Luminanza) e dal menu Effects scegli Stylize-->Glow.
8-)
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: Il mio primo Compositing

Post by GionniFara »

ho capito..

grazie tante arkimed !
buona notte a tutti !
concludo la serata guardando qualche cartone della disney che mi fanno stare molto bene e mi fanno sperare in un mondo migliore .

A domani !
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Post Reply