plugin chestnut

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

plugin chestnut

Post by morph »

Salve, volevo segnalare questo plugin per cinema che potrebbe tornare utile.
E' free e le sue funzionalità complete non le conosco, ma facendo u tutorial, ho visto che può essere usato per selezionare parti casuali di una mesh.
il link è questo:

http://homepage2.nifty.com/aquawave/caf ... tnuts.html

e sempre in questa pagina, ci sono tutte le speigazioni per il suo utilizzo.

spero sia gradito e se ho sbagliato sezione o modo di postare, scusatemi preventivamente.

:)
Attachments
ScreenShot00144.jpg
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: plugin chestnut

Post by Fred 3d »

Mooolto interessante!!! mi è capitato alcune volte di voler selezionare elementi a caso ma ho sempre desistito!!!


grazie :)
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: plugin chestnut

Post by morph »

di nulla... :)

ad esempio è utile se si vogliono fare delle superfici molto stropicciate :)
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: plugin chestnut

Post by krone »

Chestnuts ha almeno 6 anni.............. esiste anche un plugin chiamato "Selection Tool" (questo é uscito appena un anno fa) che permette di selezionare random poligoni, punti ed edges (cosa che Chestnuts non fa).

Una curiositá, come usi Chestnuts per "stropicciare" le superfici? una volta selezionati random alcuni poligoni che ci fai? Per stropicciare le superfici userei piuttosto il comando "Set Point Value", che sta giá dentro C4D.
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: plugin chestnut

Post by morph »

beh, l'ho visto solamente oggi per cui non ho una esperienza molto lunga sull'argomento, però la selezione random di poligoni è proprio il motivo per cui lo sto utilizzando.

e può selezionare sia punti che poligoni.

cmq se dici che selection tools fa questo lavoro e lo fa meglio, allora lo proverò.

riguardo allo stropicciare, non venendomi iltermine adatto, volevo dire che è possibile usarlo per dare un movimento a centinaia di poligoni facenti parte di una superficie tanto da ricreare una forte asperità.

ad esempio ricreare le asperità di un terreno.

L'ho usato perchè ho seguito un tutorial per la creazione di un prato e il terreno veniva creato in questo modo, dando poi come risultato, alla fine del video, questo...
Attachments
prova terreno.jpg
  • Advertising
Post Reply