consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by GionniFara »

seleziono i poligoni della costola e faccio scindi ,credo che lo sai meglio di ...cmq perchè ho sbagliato ? dovevo lasciare le costole senza unirle ?
spiegami non mi piace farmi venire il mal di testa...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by 62VAMPIRO »

seleziono i poligoni della costola e faccio scindi ,credo che lo sai meglio di
No, non lo sò perchè proprio così non lo farei mai: quando le hai scisse con il comando Scindi, come credi poi di applicare le Joints?
Se non ci pensi prima e pianifichi il progetto, poi và inevitabilmente che poi ti incasini talmente tanto da non riuscire più a venirne a cpo, anche perchè, nonostante usi Cinema da un pò, ancora non hai capito come e quali strumenti e tecniche utilizzare...........
spiegami non mi piace farmi venire il mal di testa...
...........e infatti il mal di testa te lo fai venire da te stesso (colpa tua), in quanto non pensi che ogni passaggio è e deve essere fatto in funzione che poi ve ne saranno altri...........
Le costole lasciale una ad una e raggruppale, momentaneamente, in un Oggetto Nullo. Solo successivamente le puoi connettere in un'oggetto poligonale al quale applicare le Joints..........
A parte il fatto che non ho mai visto un robot con la spina dorsale e non ho mai visto un robot (come quello che hai postato) che piega la schiena come un essere umano.
Quindi: a che ti servono le vertebre?
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by aetan »

per la simmetria , basta mettere tutte le COSTE (non costole) dentro un unico oggetto e questo dentro la simmetria.
AETAN
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by GionniFara »

62VAMPIRO wrote:
seleziono i poligoni della costola e faccio scindi ,credo che lo sai meglio di
No, non lo sò perchè proprio così non lo farei mai: quando le hai scisse con il comando Scindi, come credi poi di applicare le Joints?
Se non ci pensi prima e pianifichi il progetto, poi và inevitabilmente che poi ti incasini talmente tanto da non riuscire più a venirne a cpo, anche perchè, nonostante usi Cinema da un pò, ancora non hai capito come e quali strumenti e tecniche utilizzare...........
spiegami non mi piace farmi venire il mal di testa...
...........e infatti il mal di testa te lo fai venire da te stesso (colpa tua), in quanto non pensi che ogni passaggio è e deve essere fatto in funzione che poi ve ne saranno altri...........
Le costole lasciale una ad una e raggruppale, momentaneamente, in un Oggetto Nullo. Solo successivamente le puoi connettere in un'oggetto poligonale al quale applicare le Joints..........
A parte il fatto che non ho mai visto un robot con la spina dorsale e non ho mai visto un robot (come quello che hai postato) che piega la schiena come un essere umano.
Quindi: a che ti servono le vertebre?
ciao
vabbe è un robot fatto a modo mio...vediamo che ne esce fuori
le costole servono a darci forma...ma non ho ancora ho capito come costruire gli assi principali cioè il tronco che mantiene..o meglio lo scheletro del robot ..se mi date qualche consgilio....
perchè questo è il classico lavoro in cui prima di agire devi pensare ore..se nn giorni...cmq verra una bella cosa lo sento...
solo che adesso non riesco a costruire lo scheletro del robot...e mi sto basando sullo scheletro umano + o - ...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by renxo »

GionniFara wrote:se mi date qualche consgilio....
io ti consiglierei di cominciare con qualcosa di piu semplice... scusa la franchezza.
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by GionniFara »

noo ma non è tanto complicato credo...

solo non ho capito come funziona il tutto..

cioè ad esempio un problemino che ho riscontrato ora è questo:

che ci sono le costate e la spina dorsalela le costate sono attaccate alla spina..però quando inserisco le joints alla spina e faccio figlia le costate alla spina non funziona bene..

mado che mal di testa....
è molto difficile lo so ...

ho bisogno di un idea chiara di come si crea questo robot e le domande sono :

1 deve essere una mesh unica il robot o vari pezzi (e gia mi avete risposto dicendomi che i pezzi devono rimanere singolarmente)

2 quindi rimanendo dei pezzi a se .come vanno uniti tra loro ? inquesto caso le costate come si uniscono alla spina ?

forse esiste qualcosa di nuovo che in cinema non ancora ho scoperto tipo dei ganci non so...

però se la mesh è unica un solo pezzo è molto più facile fare il rigging perchè basta mettere le joints qua e la e hai risolto ...

guardate i pagherei per imparare questa cosa...elderan purtroppo ha detto che non mi può aiutare nella realizzazione di un tutorial ...però conosco un sito dove si può comprare il video tutorial dicome creare un trasformers cioè il robot che si trasforma...costa tipo 80 - 90 €
a questo sito
http://www.cinema4dtutorial.net/?p=701

non so cosa posso fare ? :?

l unica soluzione è Pagare !
per forza ..cmq se conoscete siti dove spiegano ste cose e si comprano dite pure...
io ho trovato questo sito che forse può aiutarmi anche se si tratta piu di trasformazioni...a ho visto meglio il prezzo è 45 € non è manco tanto
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
jelly
Posts: 536
Joined: Sat Oct 22, 2005 5:54 pm
Location: Milano

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by jelly »

GionniFara wrote:noo ma non è tanto complicato credo...

solo non ho capito come funziona il tutto..

è molto difficile lo so ...
Poche idee, ma confuse! Inizia da qualcosa di più facile. Questo progetto, con le conoscenze che hai al momento, non lo finirai mai. Da quel che dici e chiedi si evince che ti mancano le conoscenze basilari del programma (come faccio a fare la simmetria di più oggetti?). Buona fortuna!
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by 62VAMPIRO »

Questo progetto, con le conoscenze che hai al momento, non lo finirai mai.
Franchezza per franchezza, non mi resta che quotare in pieno Jelly. Forse non te ne sei reso conto bene, ma ti sei imbarcato in un progetto che potrebbe mettere in imbarazzo anche chi Cinema lo usa da anni e sà come usarlo. Prova ne sia che in ogni momento chiedi come si fà, come si farebbe, perchè non và e prova ne sia che praticamente non hai nemmeno cominciato e hai già il mal di testa..........
Se vuoi acquistare quel videotutorial sul Transformer, acquistalo. Ma non per creare un Transformer (siccome ti mancano le basi, è assodato che poi chiederai "Non capisco come ha fatto il tizio in quel passaggio...."), ma per capire quali sono, come si usano e quando si usano le varie tecniche a disposizione e quali strumenti ha Cinema per ottenere quel risultato.
Cioè come materiale per studiare và benone, ma non ricreare il Transformer, anche perchè è un videotutorial avanzato, cioè rivolto a chi Cinema lo conosce bene e questo non è il tuo caso.............
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by renxo »

GionniFara wrote:elderan purtroppo ha detto che non mi può aiutare nella realizzazione di un tutorial
ettecredo... :lol:
GionniFara wrote:l unica soluzione è Pagare !per forza
nessuno ti obbliga :)

e poi, dai... smettila. sono ragionamenti un po infantili non credi? se ne hai bisogno li compri. Punto.

e comunque hai gia 30 tutorial abbastanza complessi... comincia a fare quelli, no?
web_pirate
Posts: 569
Joined: Wed May 12, 2010 10:12 pm

Re: consigli per realizzare robot in pezzi meccanici

Post by web_pirate »

2 quindi rimanendo dei pezzi a se .come vanno uniti tra loro ? inquesto caso le costate come si uniscono alla spina ?
Fai sempre con il metodo che ti ho detto io, solo che al posto di mettere come figli di una joint solo la vertebra della spina, gli metti anche le coste attaccate a quella vertebra. dovrebbe funzionare anche se non l'ho provato...
  • Advertising
Post Reply